djsolidsnake86
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 14 Maggio 2006
- Messaggi
- 58
scusate il termine, ma è così.. gli squadrettamenti sono troppi
xkè non risolvono il problema?
xkè non risolvono il problema?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sono squadrettamenti e fermo immagine . Il segnale è a 90% e la qualità a 100%. Non solo nel mio impianto ma in tutta la città comprevi i rivenditori di decoder, i quali hanno confermato lo schifo di "la 7".Papu ha scritto:Bisogna vedere se perlate di squadrettamenti perchè ci sono troppi canali (e li purtoppo il problema è di tutti) oppure di squadrettamenti e interruzioni dell'audio, molto più fastidiosi dell'altro problema, dovuti ad uno scarso segnale.
confermofrapenas ha scritto:I fermo immagine non sono dovuti alla scarsa qualità dei segnali alla fonte: in questi casi i problemi stanno nell'impianto d'antenna non adeguato o in un malfunzionamento dell'impianto trasmittente.
Ripeto che non è il mio impianto ma di tutta la citta, quindi, secondo il tuo ragionamento la colpa è dell'impianto trasmittente. Se poi si aggiunge che altri, in altre località, hanno lo stesso problema, ne deduco che la colpa è di "la7" (l'impianto di trasmissione di chi è?). Non capisco perchè anche voi vi ostinate a dire che l'impianto utente non è valido. Allora D-Free e Mediasat perchè funzionano bene? E' la 7 che fa schifo.frapenas ha scritto:I fermo immagine non sono dovuti alla scarsa qualità dei segnali alla fonte: in questi casi i problemi stanno nell'impianto d'antenna non adeguato o in un malfunzionamento dell'impianto trasmittente.
daWsOn_s ha scritto:Oltre a squadrettamenti per la troppa compressione non pensate alla schifo di qualità audio? assolutamente vergognoso per un canale musicale. A sto punto meglio l'analogico
daWsOn_s ha scritto:Oltre a squadrettamenti per la troppa compressione non pensate alla schifo di qualità audio? assolutamente vergognoso per un canale musicale. A sto punto meglio l'analogico
Zwobot ha scritto:Fino all'inizio di aprile l'audio di MTV e di Flux sul mux B era perfetto, seppur un po' basso, e veniva diffuso con un valore pari a 256, che era reale. Poi hanno cambiato qualcosa ed ora abbiamo un 128 camuffato da 384.
Negli stessi giorni di aprile era anche presente su Flux la stessa storpiatura che si sente da ieri.
daWsOn_s ha scritto:Non ancora ricevo Flux ma capisco benissimo cosa intendi del mux B per la "camufattura" dell'audio con valori di trasmissione non realmente uguali a quelli nativi. E' una cosa che mi sono sempre chiesto, non è che questi problemi sono dovuti dal fatto che (credo) siccome tutti i canali DTT passano prima dal satellite, venga fatta un'ulteriore compressione e quindi una perdita della qualità (ovviamente apparte l'affolamento dei mux)? D'altronde anche ita1, canale5 e rete4 hanno una diffusione a 192kbit ma in realtà non è così, l'audio frigge se ci si sta attenti, certo però niente a che fare con mtv e la7. L'audio perfetto come si deve non l'ho ancora sentito da nessuna parte, e purtroppo qui la tecnlogia viene di nuovo sottovalutata.
Io ne sono quasi convinto per il fatto della riconversione, ho visto uno spezzone di video da Italia1 SAT e apparte la risoluzione video più alta l'audio era decisamente ottimo. Poi lasciamo perdere un video preso dal canale ItalianTeen Television, ci sono rimasto ad occhi aperti, ha davvero una qualità video/audio veramente UGUALE ai DVD che mi sembrava irreale. Possibile che nessun se ne frega di niente qui in Italia su tutte queste emittenti?
In peggio, infatti ora si vede di m...a solo fino alle 18,00, dopo niente e si rifà la sintonia il mux non esistedjsolidsnake86 ha scritto:ma hanno risolto o no?