XXI Giochi Olimpici Invernali - Vancouver 2010 [Segnalazioni & Commenti]

giopad ha scritto:
....
Per la cronaca sto vedendo sul pc in streaming la finale di hockey, su Raisport c'e' in differita un tristissimo meeting di atletica al coperto in un palazzetto semideserto, qualcuno che gestiva il palinsesto ha buttato 4-5 ore in piena notte per vedere il figurone della Kostner, mi chiedo se le cose vanno bene cosi' sempre e comunque oppure si può sperare di meglio...?
Le ore spese per la kostner ci potevano anche stare ma le 2 ore per il galà se le potevano risparmiare per altri eventi.
 
dado88 ha scritto:
State facendo un po di confusione su RaiDue andrà in onda una sintesi della gara di Hockey non una differita, quindi la storia delle ore può anche essere vera essendo che in una sintesi possono fare entrare l'intera partita su 60minuti o meno (dipende dalla ore che sono rimaste).

Io lo avevo gia detto prima dei Giochi che per queste Olimpiadi la programmazione della Rai non sarebbe stata cosi pessima per il fatto che le gare sono molto di meno con il programma concentrato di notte, senza dimenticare che in Italia tutta questa passione per i Giochi Invernali non c'e' mai stata (tranne Torino perchè erano in casa) e siamo sempre nel mese di febbraio dove il dio pallone non si ferma

Per Londra2012 i diritti in chiaro sono della Rai (quelli di Sochi e Rio sono ancora in mano a Sky), la Rai avrà un tetto massimo di 200 ore e non potrà trasmettere nessuna partita fino ai quarti per i sport di squadra.


E quindi può collegarsi anche con Wimbledon dove c'è il torneo di tennis ?

E inoltre per i sport di squadra prima dei quarti farà delle sintesi ?
 
Ange 86 ha scritto:
Le ore spese per la kostner ci potevano anche stare ma le 2 ore per il galà se le potevano risparmiare per altri eventi.
Hanno trasmesso il gala?? :5eek: Assurdo potevano risparmiare quelle ore per una finale Olimpica

Lombardia1982 ha scritto:
E quindi può collegarsi anche con Wimbledon dove c'è il torneo di tennis ?
Si puo, ma credo che non lo farà spesso essendo che il tennis non ha un'orario fisso e non ci può mai sapere quante ore di "ruba"

Lombardia1982 ha scritto:
E inoltre per i sport di squadra prima dei quarti farà delle sintesi ?
Non lo so, è ancora presto per saperne qualcosa
 
Scandalo

La copertura che la RAI ha riservato a una fra le più belle gare olimpiche, la 50 km. di fondo, è stata veramente scandalosa: collegamento dopo circa 1 ora di gara e interruzione a 10 km. dal traguardo:5eek: ! Personalmente l'ho seguita sul canale tedesco ZDF, ma quanti hanno un dual-feed?!?!?! In aggiunta e tanto per no bastare, durante la diretta della finale Hokey, fra l'altro veramente avvincente, su Rai Sport Più trasmettevano un vecchio programma sulla Domenica Sportiva degli anni 50'. Ogni ulteriore commento è sterile.
 
era durante la 50 km, c'era scritto che si sarebbero collegati alle 19.05, mentre durante la finale dell'hockey mostravano la differita degli assoluti di atletica (non credo perche' ritenevano particolarmente importante l'atletica pero')
 
Nazzaflu ha scritto:
La copertura che la RAI ha riservato a una fra le più belle gare olimpiche, la 50 km. di fondo, è stata veramente scandalosa: collegamento dopo circa 1 ora di gara e interruzione a 10 km. dal traguardo:5eek: ! Personalmente l'ho seguita sul canale tedesco ZDF, ma quanti hanno un dual-feed?!?!?! In aggiunta e tanto per no bastare, durante la diretta della finale Hokey, fra l'altro veramente avvincente, su Rai Sport Più trasmettevano un vecchio programma sulla Domenica Sportiva degli anni 50'. Ogni ulteriore commento è sterile.


Uno schifo!!
 
Discorsi molti simili a quelli fatti nel 2008, nel 2006, nel 2004, nel 2002 ecc..... :D
 
queste olimpiadi sono da dimenticare:
* risultati sportivi degli italiani pressocchè nulli - voto 4, l'oro di razzoli certo non salva dal disastro
* copertura della rai - voto 5, per una volta non è tutta colpa sua.
ha comunque il demerito di aver trasmesso troppe ore in orari notturni piuttosto che concentrarsi sulla prima serata e quello di usare raisport+ come se fosse già accessibile a tutti
* copertura di sky - voto 5, ha "rubato" l'evento alla tutti gli spettatori, anche se ci sono i pochi eletti che potevano vedere 5 canali
tante discipline hanno solo le olimpiadi per rendersi visibili, sky ha contribuito a farle cadere nel dimenticatoio

speriamo che il legislatore intervenga in tempo per il 2012, imponendo la copertura totale in chiaro così come nei paesi di elevata cultura sportiva (vedi l'inghilterra)
 
fabrizio76 ha scritto:
* copertura di sky - voto 5, ha "rubato" l'evento alla tutti gli spettatori, anche se ci sono i pochi eletti che potevano vedere 5 canalitante discipline hanno solo le olimpiadi per rendersi visibili, sky ha contribuito a farle cadere nel dimenticatoio
Questo mi sembra esagerato: Sky ha fatto il bene suo e dei suoi abbonati, non ha rubato niente a nessuno.
fabrizio76 ha scritto:
speriamo che il legislatore intervenga in tempo per il 2012, imponendo la copertura totale in chiaro così come nei paesi di elevata cultura sportiva (vedi l'inghilterra)
La soluzione ideale sarebbe questa: ad una rete in chiaro i diritti x trasmettere qls gara su un solo canale, con limitazioni di ore solo x le differite; a Sky i diritti x trasmettere i singoli tornei in diretta su singoli canali (copertura totale). ;)
 
Nazzaflu ha scritto:
La copertura che la RAI ha riservato a una fra le più belle gare olimpiche, la 50 km. di fondo, è stata veramente scandalosa: collegamento dopo circa 1 ora di gara e interruzione a 10 km. dal traguardo:5eek: ! Personalmente l'ho seguita sul canale tedesco ZDF, ma quanti hanno un dual-feed?!?!?! In aggiunta e tanto per no bastare, durante la diretta della finale Hokey, fra l'altro veramente avvincente, su Rai Sport Più trasmettevano un vecchio programma sulla Domenica Sportiva degli anni 50'. Ogni ulteriore commento è sterile.
Non ho capito perchè dici che la gara è stata interrotta a 10 km dal traguardo se vedi RaiSport+.
L'interruzione c'è stata solo su Rai 2 per mandare in onda il tg, ma su RaiSport+ la gara è continuata fino al traguardo e poi quando è finito il tg su Rai 2, hanno ritrasmesso il finale per i telespettatori di Rai 2, ma si è visto anche su RaiSport+ che trasmetteva in simultanea.
Il fatto che la gara sia stata trasmessa dopo 1 ora dalla partenza è colpa di Rai 2 che trasmetteva 90° minuto, perchè RaiSport+ avrebbe potuto cominciare prima essendo finita la partita di volley in 4 set, ma ha aspettato Rai 2 per cominciare in simultanea.
Per lo stesso motivo non è andata in diretta la finale di hockey perchè Rai 2 trasmetteva la domenica sportiva e quindi anche in questo caso RaiSport+ ha aspettato Rai 2 per andare in onda in simultanea!!
L'unica spiegazione sta nel fatto che il monte-ore era limitato e quindi la Rai non poteva mandare l'evento in diretta su RaiSport+ e poi la replica su Rai 2 come è stato fatto in occasione di altri eventi sportivi non legati al monte-ore di queste Olimpiadi invernali di Vancouver!!
 
luc1428 ha scritto:
Non ho capito perchè dici che la gara è stata interrotta a 10 km dal traguardo se vedi RaiSport+.
L'interruzione c'è stata solo su Rai 2 per mandare in onda il tg, ma su RaiSport+ la gara è continuata fino al traguardo e poi quando è finito il tg su Rai 2, hanno ritrasmesso il finale per i telespettatori di Rai 2, ma si è visto anche su RaiSport+ che trasmetteva in simultanea.
Il fatto che la gara sia stata trasmessa dopo 1 ora dalla partenza è colpa di Rai 2 che trasmetteva 90° minuto, perchè RaiSport+ avrebbe potuto cominciare prima essendo finita la partita di volley in 4 set, ma ha aspettato Rai 2 per cominciare in simultanea.
Per lo stesso motivo non è andata in diretta la finale di hockey perchè Rai 2 trasmetteva la domenica sportiva e quindi anche in questo caso RaiSport+ ha aspettato Rai 2 per andare in onda in simultanea!!
L'unica spiegazione sta nel fatto che il monte-ore era limitato e quindi la Rai non poteva mandare l'evento in diretta su RaiSport+ e poi la replica su Rai 2 come è stato fatto in occasione di altri eventi sportivi non legati al monte-ore di queste Olimpiadi invernali di Vancouver!!

Ti sei risposto da solo: il problema non erano la pallavolo o la Domenica Sportiva ma il monte ore che ha limitato grandemente la copertura della RAI su queste olimpiadi. Ti ribadisco che, inoltre, lo scandalo di RAI 2 dove la maggior parte delle persone si aspettava il servizio per l'intera durata della gara di fondo, invece riprogrammarla in differita dopo in tg2 mi sembra alquanto derisorio. Come hai detto correttamente, sul satellite c'è anche RAI Spot + ma penso sia fruibile da una minoranza di utenti perché o non hanno l'impianto satellitare o, cosa + probabile, non ha non la smart card abilitata per riceverla (come me d'altronde, e la distribuzione della smartcard singola è sola iniziata solo da qualche giorno). Da questi fatti, e facendo un discorso generale la RAI ha dimostrato, ancora e se ce ne fosse un'ulteriore prova, un'inefficienza maturata. Ti ricordo che un'Olimpiade accade ogni 4 anni...
 
Anche a Torino e Pechino bloccavano le dirette su Rai2 per mandare in onda tg2-lotto, non lo facevano solo quando c'era un italiano in gara in una finale ma per il resto delle Olimpiadi lo hanno sempre fatto.

RaiSport+ non è solo sul satellite ma sul digitale terreste
 
dado88 ha scritto:
RaiSport+ non è solo sul satellite ma sul digitale terreste

Si, ma su questa sezione si da' x scontato che si tratti del canale satellitare.
 
luc1428 ha scritto:
L'unica spiegazione sta nel fatto che il monte-ore era limitato e quindi la Rai non poteva mandare l'evento in diretta su RaiSport+ e poi la replica su Rai 2 come è stato fatto in occasione di altri eventi sportivi non legati al monte-ore di queste Olimpiadi invernali di Vancouver!!

Ho letto che la rai ha usato solo 91 ore delle 100 disponibili, quindi trasmettere in diretta la finale di hockey su raisport+ non sarebbe stato un problema, il perchè non l'hanno fatto rimane un mistero:eusa_think: :eusa_think:
 
Gia spiegato nell'altro tred. Nelle 100ore sono previste anche le varie immagini di tg e approfondimenti, quello che non capisco è perchè non hanno usato le dieci ore in più che potevano richiedere
 
dado88 ha scritto:
Gia spiegato nell'altro tred. Nelle 100ore sono previste anche le varie immagini di tg e approfondimenti, quello che non capisco è perchè non hanno usato le dieci ore in più che potevano richiedere

Nell articolo dice che sono state usate 91 ore in totale, non dice che hanno mandato 91 ore di diretta.
 
Nazzaflu ha scritto:
Si, ma su questa sezione si da' x scontato che si tratti del canale satellitare.
Non è vero perchè io mi riferivo al digitale terrestre e vorrei sapere solo per curiosità di dove sei perchè mi sembrava da un tuo precedente post che avevi visto RaiSport+, ma se non vedi RaiSport+ sul digitale terrestre volevo sapere la tua località che non è servita ancora dal Mux Rai B.
Io sono di Trieste e vedo solo il Mux Rai B perchè qui non c'è ancora il Mux Rai A, ma almeno posso vedere lo sport su RaiSport+ perchè sulla Rai2 e sulla Rai3 è spesso interrotto dal Tg e quindi sono molto scontenti quelli che non possono vedere RaiSport+.
 
luc1428 ha scritto:
Non è vero perchè io mi riferivo al digitale terrestre e vorrei sapere solo per curiosità di dove sei perchè mi sembrava da un tuo precedente post che avevi visto RaiSport+, ma se non vedi RaiSport+ sul digitale terrestre volevo sapere la tua località che non è servita ancora dal Mux Rai B.
Io sono di Trieste e vedo solo il Mux Rai B perchè qui non c'è ancora il Mux Rai A, ma almeno posso vedere lo sport su RaiSport+ perchè sulla Rai2 e sulla Rai3 è spesso interrotto dal Tg e quindi sono molto scontenti quelli che non possono vedere RaiSport+.

Bah, fai un po' te. La sezione si chiama "Sezioni varie Sat"...
Il Digitale Terrestre è pessimo perché mi trovo davanti una collina che mi impedisce la ricezione del segnale. Non avendo la smart card di Tivùsat (non ho comprato il "loro" ricevitore certificato in bundle, ma un ottimo Clarke-Tech 3100 plus) Rai Sport + è parzialmente soggetto alla visione criptata, fra cui le Olimpiadi invernali.
Ciao.
 
Indietro
Alto Basso