Yos/mtv Flux: E' Finito Il Countdown

Storm75 ha scritto:
ma ragazzi, da voi Flux si continua a vedere???
Io mi trovo a terni e da ieri mattina il segnale è scomparso! Non so se per caso lo hanno già digitalizzato perchè non ho il DTT!
:eusa_shifty:
Hanno mandato il countdown e poi a mezzanotte tra il 6 e il 7 aprile hanno inaugurato.
Sostanzialmente, sarà che sono un profano, non ho notato nessuna differenza nella programmazione tra il prima e dopo il lancio! Di pubblicità ancora non ne ho vista, solo il logo adesso è più nitido, mentre prima si avevano difficolta a capire le lettere in rotazione, adesso la F la L la U e la X si leggono benissimo.
Qui da me, MTV non si prende, quindi, sinceramente, speravo che La7, prima di mandare on-air un nuovo canale, migliorasse con le frequenze acquistate la ricezione dei canali principali. Anche perchè, almeno al sud, MTV è coperta malissimo.
 
Comunque non sanno neanche su che frequenze trasmettono. A Trieste ad esempio, dalla pagina 556 del TTX di MTV, dicono che Flux trasmette sul 26 e 38. Peccato che trasmette (da sempre, goà Telemarket e prima ancora Teleantenna) sul 46 e 50.
 
da ieri sera in analogico a Lucca schermo nero, speriamo che non riapra più
 
Purtroppo schermo nero non significa che attivino il digitale. Io ho tenuto flux a schermo nero 20 giorni un paio di mesi fa (subito dopo l'inizio della trasmissione) e speravo che sparisse... Ma è ancora li!
 
REDNEX ha scritto:
Di bene in meglio!! :( :(
CIAO RED!!!!
Da me non è cambiato nulla lo ricevo sempre in analogico.Non è mai stata fatta la conversione in digitale,neanche di notte!!!Per quale motivo le avranno aquistate queste frequenze?Ma!!!!!Ciao
 
Illusione?



Oggi flux non visibile a Cagliari, effetto neve ma sul digitale niente! Spero non compaia più in analogico finchè non verrà digitalizzato! Speriamo ci stiano lavorando visto che se c’è un posto dove dovrebbero digitalizzare sarebbe proprio la Sardegna ;)
 
Da Telecom Italia Media arriva Flux

Telecom Italia Media lancia “Flux”, un progetto multimediale interattivo, realizzato da TI Media Broadcasting con la collaborazione di MTV. Flux è un contenitore di eventi, programmi e video della durata massima di 5 minuti, in onda 24 ore su 24. A questi si potrà accedere non solo attraverso la televisione ma anche su internet e con il telefono cellulare. Flux darà voce e spazio alle nuove, più credibili e interessanti proposte audiovisive del panorama internazionale, che scorrono in un palinsesto fluido, di rottura rispetto agli schemi della tradizione televisiva.


Sul canale televisivo (MTVFlux) di proprietà di TI Media Broadcasting, che al momento trasmette in analogico ma passerà al digitale terrestre, andranno in onda ininterrottamente contenuti che spaziano dalla musica alla grafica, dal design all’animazione, dai videogiochi ai cortometraggi, e molto altro ancora.
Per gli internauti, è disponibile sul Web un luogo d’incontro legato a Flux (www.yos.it) in cui scambiare informazioni, trovare stimoli e idee per realizzare i propri progetti audiovisivi che saranno ospitati in uno spazio apposito. Il sito, infatti, permette di caricare i progetti personali, che saranno votati dai navigatori: quelli che avranno ricevuto un maggior numero di voti potranno essere scelti per la messa in onda sul canale televisivo.
La navigazione sul telefono cellulare, infine, permetterà una visione arricchita di Flux attraverso informazioni in tempo reale sui contenuti in onda e offrirà la possibilità di interagire con le altre piattaforme

Fonte
 
Hanno digitalizzato il Ex-Flux sul Ch 35 da Volturino Foggia. Era ora!!
Attivo ora il Mux A La7.
 
Mi piacerebbe capire perchè abbiano aspettato fino ad ora........sia per lanciare flux che è esattamente uguale a prima......e per digitalizzare gli impianti cosa altrettanto facile visto che molti impianti sono già predisposti dalla vecchia proprietà e che comunque il costo è di poche migliaia di euro a postazione una cifra ridicola per la galassia telecom
 
dj GCE ha scritto:
La7 pronta al suicidio?
semplicemente il tronchetto non ha mai creduto alle sue tv anche se ultimamente su la7 qualche programma carino si inizia a vedere (tipo le invasioni barbariche)
 
Indietro
Alto Basso