Oh, ecco... digitalboyz mi ha preceduto!
Diciamo che in questo caso il MEF4, pur se in realtà prevede il passaggio mirato dei canali 24÷26, 30 e 40 può andar bene lo stesso, anche se in Calabria il canale UHF usato per il Mux 1 RAI è il 35.
Ma dal momento che il Mux 1 RAI deve essere ricevuto da Monte Scuro, al quale è trasmesso sul VHF 9, il MEF4 andrà benissimo. Le due antenne UHF potranno essere collegate ai rispettivi ingressi dedicati del MEF4, con l'uscita del MEF4 collegata all'ingresso UHF dell'amplificatore.
Suggerisco però di fare attenzione al potenziale enorme dislivello tra i segnali ricevuti dal M. Scuro, piuttosto distante, e dal M. Poro, praticamente dietro casa (e già mi interrogo sulla necessità di amplificare 30dB i potenti segnali provenienti dal Poro, quando è così vicino).
Magari sarà opportuno informarsi dal rivenditore sulla disponibilità di un attenuatore variabile da installare tra l'antenna che punta il Poro e il relativo ingresso sul MEF4.
L'attenuatore variabile va bene anche da interno, se c'è la possibilità di far arrivare tutti e tre i cavi delle antenne in un posto riparato, ad es. in un sottotetto, dove verranno collocati anche il MEF4 e l'amplificatore (e magari pure l'alimentatore, se l'ampli non è autoalimentato, tipo centralino).
