Zalone batte Harry Potter, Spiderman e Star Wars: 7 milioni in un giorno per Quo Vado

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.036
Località
Torino
Checco Zalone batte Harry Potter, Spiderman, Star Wars e polverizza il suo precedente record al botteghino. Nel primo giorno di programmazione Quo vado di Gennaro Nunziante, protagonista Checco Zalone ha rastrellato nelle sale italiane 7 milioni , esattamente 6.852.291 euro, con oltre 930 mila presenze.


Dettagli
 
A me fa molto piacere che batta altri film "inutili", nel senso che trattano argomenti leggeri. Mi piace meno che batta film impegnativi. In ogni caso complimenti a Checco ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente che le persone si prendano 2 ore di svago al cinema senza dover necessariamente andare a vedere un film impegnato lo trovo normalissimo. Staccare il cervello molte volte fa bene.
 
Tutto vero ma non avete capito che questi risultati rappresentano comunque la fine del cinema italiano vero, che è morto da tempo e che a parte rari casi ci regala pochissimo cinema vero è molto cinema commerciale fatto a posta per fare soldi e nulla di più...
 
Tutto vero ma non avete capito che questi risultati rappresentano comunque la fine del cinema italiano vero, che è morto da tempo e che a parte rari casi ci regala pochissimo cinema vero è molto cinema commerciale fatto a posta per fare soldi e nulla di più...
Sono d'accordo, purtroppo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
@Andry10k è vero, però a capodanno difficile che la gente con tutta la famiglia vada a vedere qualcosa di particolarmente impegnato. è chiaro che la scelta di una famiglia media ricada su una commedia leggera che strappi risate e qualche momento di ilarità... basta vedere cosa programmano le televisioni (tutte) durante il periodo natalizio.
anche per me il cinema italiano non è questo (soprattutto ora che vi sono degli ottimi prodotti che sforniamo), però difficile che a capodanno anch'io mi guardi un film tipo "shining" (che considero il prodotto numero 1 della cinematografia) o "nuovo cinema paradiso", che fa riflettere, ma non è quello che vorrei fare il primo dell'anno. :)
 
Ma questo incasso non è il record solo tra le uscite di capodanno. Questo intendo...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Di tutti i comici Zalone è quello che sopporto meno...
Ma tutti questi incassi immagino siano in gran parte dovuti al Sud


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
@Andry10k è vero, però a capodanno difficile che la gente con tutta la famiglia vada a vedere qualcosa di particolarmente impegnato. è chiaro che la scelta di una famiglia media ricada su una commedia leggera che strappi risate e qualche momento di ilarità... basta vedere cosa programmano le televisioni (tutte) durante il periodo natalizio.
anche per me il cinema italiano non è questo (soprattutto ora che vi sono degli ottimi prodotti che sforniamo), però difficile che a capodanno anch'io mi guardi un film tipo "shining" (che considero il prodotto numero 1 della cinematografia) o "nuovo cinema paradiso", che fa riflettere, ma non è quello che vorrei fare il primo dell'anno. :)

No mi dispiace ma non sono d'accordo, non stiamo parlando di film di Natale o di capodanno e basta, questo dà il senso di quanto sia morto il cinema italiano e di quanto sia fatto solo di brand per fare soldi o di film belli pronti e impacchettati per il pubblico al cinema e poi per la pay TV e per la televisione visto che tutto l'anno in Italia escono questi film...

Il cinema è fatto di registi, che prendono in mano sceneggiature scritte con un senso e le trascrivano in immagini musica con tempi cmici dati proprio dal regista... Invece qui se ci fate caso la maggior parte non sa neanche come se chiama il regista dei film di zalone e manco è mai apparso n tv o altro... Sono film dove l'attore è più importante del regista, o meglio il brand del momento è più importante di tutto... Mi dispiace ma sarà anche bello può far ridere sarà divertente e tutto ma non è cinema, o meglio è cinema da canale 5 nulla di più... Poi io ancora non l'ho visto ma dopo l'ultimo suo film che oltre a non essere cinema manco faceva ride sicuramente è la stessa solfa...
 
io non la farei troppo diffficile, ormai i film di Checco Zalone vengono aspettati come un evento, il Cinema in sè c'entra poco, il fatto che poi esca in tantissime copie, durante le Feste e quasi da solo fanno tutto il resto.

quindi sinceramente non mi fa ne caldo ne freddo, per lo più sono contento per gli esercenti che si prendono la metà degli incassi.
 
Ultima modifica:
No mi dispiace ma non sono d'accordo, non stiamo parlando di film di Natale o di capodanno e basta, questo dà il senso di quanto sia morto il cinema italiano e di quanto sia fatto solo di brand per fare soldi o di film belli pronti e impacchettati per il pubblico al cinema e poi per la pay TV e per la televisione visto che tutto l'anno in Italia escono questi film...

Il cinema è fatto di registi, che prendono in mano sceneggiature scritte con un senso e le trascrivano in immagini musica con tempi cmici dati proprio dal regista... Invece qui se ci fate caso la maggior parte non sa neanche come se chiama il regista dei film di zalone e manco è mai apparso n tv o altro... Sono film dove l'attore è più importante del regista, o meglio il brand del momento è più importante di tutto... Mi dispiace ma sarà anche bello può far ridere sarà divertente e tutto ma non è cinema, o meglio è cinema da canale 5 nulla di più... Poi io ancora non l'ho visto ma dopo l'ultimo suo film che oltre a non essere cinema manco faceva ride sicuramente è la stessa solfa...

Vabbè, se è x questo allora Totò e Peppino dovrebbero essere disprezzati e ignorati xkè x DECENNI hanno fatto questo genere di film e di cinema...invece ci hanno regalato perle indimenticabili all'interno di opere che, nel loro complesso, erano ben meno che mediocri...

Ora, capisco che mettere nella stessa frase le parole Totò, Peppino e Zalone possa apparire quantomeno blasfemo (e in fondo lo è...), ma quello che cerco di dire è che questo genere di cinema c'è sempre stato nella storia, anche se declinato in forme diverse a seconda dei tempi dei costumi del momento.
 
Tutti parlano di zalone senza sapere che l'autore e Gennaro Nunziante. Lo storico autore che circa 20 anni fa ha fatto del duo comico Toti e Tata una coppia comica di culto (per i non pugliesi basta una googolata per sapere chi fossero)

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
 
I film di Zalone, Aldo Giovanni e Giacomo , De sica e Boldi , sono sempre nati per allietare il periodo natalizio degli italiani ed è un bene perchè uno può staccare la spina per rilassarsi un paio d'ore scarse e magari uscire dal cinema contento .

Questo ovviamente non vale solo per i film di Natale , perchè qualche film simile si inizia a trovare anche negli altri periodi , alcuni non sono manco italiani .

Mettere insieme questi film con quelli della Commedia italiana di Totò, Fabrizi , dei De filippo , dei Taranto , Dei Carotenuto , ed altri di quel periodo è una bestemmia , già lo è accomunarvi i Fantozzi , gli Amici Miei ecc degli anni 70 - 80 , figuriamoci questi ultimi . Pellicole che fanno battute usando spesso e volentieri parolacce per far ridere . Il vero comico fa ridere senza entrare nel turpiloquio più becero . Non ricordo di aver mai sentito una parolaccia in un film di Totò & Co.

Ciò non toglie che anch'io li vedo e rido alle loro battute , ma li vedo una volta è basta mentre i vecchi comici quando trovo in tv un loro film li riguardo volentieri e rido sempre alle loro battute anche se magari è la 20esima volta che le sento .

Detto ciò vi dico che io a Capodanno mi sono guardato Un Dollaro D'onore con John Wayne ed a seguire Nemico Pubblico con Gene Hackman e Willy Smith . Però al pranzo del 1 mi sono visto Vacanze di Natale ( il primo cine-panettone ) .:laughing7:
 
scusate...ma fino a qualche anno fa c'era qualcuno che comprava le sale per avere un film che parte in media ogni 20-30 minuti in citta neanche troppo grandi? prima al massimo un filmone a natale lo trovavi in 2 sale. zalone no...insomma vince xke ha un ottimo marketing dietro...poi vabè far ridre gli italiani nn è mai stato un problema. inoltre si sa che sono aperti solo i cinema e l'italia va lì. se entra e ci sono l'80%di sale con zalone...cosa guardano?
 
I film di Zalone, Aldo Giovanni e Giacomo , De sica e Boldi , sono sempre nati per allietare il periodo natalizio degli italiani ed è un bene perchè uno può staccare la spina per rilassarsi un paio d'ore scarse e magari uscire dal cinema contento .

Però scusami... quello che continuo a dire è: "ok a Natale con tutti i suoi annessi e connessi.... ma qui non parliamo dei numeri fatti a Natale, ma di numeri ASSOLUTI". É questo che trovo non normale

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Però scusami... quello che continuo a dire è: "ok a Natale con tutti i suoi annessi e connessi.... ma qui non parliamo dei numeri fatti a Natale, ma di numeri ASSOLUTI". É questo che trovo non normale

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
perché? questo è il made italy che piace
 
Indietro
Alto Basso