Zodiac DZR20-DTT

pakbitter

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Dicembre 2005
Messaggi
118
Località
SudItaly
Dopo aver tenuto conto di tutte le info ricavate fino ad ora, vista l'occasione
ho preso lo DZR-20 anche perchè era il solo disponibile dalla mie parti.

Ho avuto l'occasione di testare da un amico un DiGITSat-e dtt2000 pvr, facendo un'analisi costruttiva
direi che il prodotto ha un aspetto molto gradevole
e robusto, ha delle dimensioni ridotte al punto giusto.
Come sofware di gestione è molto gradevole e con delle scelte molto precise e
mirate, tipo l'estensione dei file registrati in modo .ts .ps le ultime sono quelle
.mpg. la qualità della visione dei canali è molto stabile e non presenta squadrettature, sembra avere
un sistema di filtri al rumore video.
Ho una "chance" in più rispetto al DZR, il TIMESHIFT, però usa la SD card comememoria, sia per il TS che per il PVR.
Lo abbiamo testato giusto quel tanto per dire che và bene. Nella riproduzione di tutto il registrato è molto stabile e rapido,
passa dal streaming diretto al registrato senza difetti, non decodifica gli MPEG4 solo .jpg .mpg.
Ha una porta USB solo per lettura dei sudetti formati.
Torniamo al DZR, nell'uso, ho notato la mancanza del timeline dei file riprodotti, o di un qualcosa che indichi
lo stato della memoria dispobile.Anche nel menù multimedia i file visualizzati hanno solo l'indicazione della durata
ma lo spazio occupato è illegibile. Non c'è avanzamento veloce o indietro, la navigazione delle registrazioni
sono limitate solo alla visione.

Posso dedurre che è un buon accessorio solo per registrare su USB pen e forse su SD card (non testato)
e poi editare o masterizzare per archiviare il tutto con l'ausilio del PC.

Il software avrebbe dico avrebbe bisogno di una rielaborazione almeno nelle
parte info del materiale archiviato e di una più avanzata navigazione in esso.

Questi sono i miei punti di vista al momento, se ne trovo altri li annoterò, nella speranza
che i distributori di questo prodotto leggano i pregi e difetti.
 
Ho provato a fare una registrazione su MTV ho inserito
sia una SD che una pendrive USB anche avendo
selezionato (credo) la sd come supporto mi ha
registrato su USB. Ho inserito la pendrive nel pc
per visualizzare il file ottenuto con MediaPlayer Classic e gli ultimi drive K-lite
la riproduzione è di qualità ottima ma a volte si ferma per ripartire
ogni tanto singhiozza.
La pen drive con HDTune mi da una velocità di 15-20MB\sec.
Ho letto da qualche parte che bisogna fare un "trattamento"
al file ottenuto con PVAStrumento per ricreare gli indici del
flusso mpeg.....
Succede anche a voi?
:happy3:
 
Curare singhiozzo

Ho utilizzato VLC per la visualizzazione adesso non ci sono incertezze....

quindi per una corretta riproduzione con XP bisogna usare VLC.

Per tagliare i file velocemente MPG2CUT2 e una scheggia......

Per la navigazione veloce con lo DZR ho scoperto che ha l'avanzamento
.... e il riavvolgimento (indietro) X2 X4 X8 ..... da telecomando.

Quindi come non detto per quanto riguarda il passaggio con
eventuali software, vanno già di loro senza problemi.

;) :icon_bounce:
 
ciao

mi dici se i divx li legge correttamente e visualizza gli eventuali file srt dei sottotitoli?

grazie.
 
Legge tranquillamente i Divx e xvid non sò

dirti quale versione, penso anche le versioni più recenti

escludendo quasi sicuramente i Divx 7 perche sono in

standard H264, i sottotitoli non li ho testati....
 
grazie . ho poi preso lo United 9084.
divx ok e ok per i sottitoli. ;)
 
Scusate la curiosità: ma lo zodiac dzr-20 può sostituire un normale videroregistratore vhs ?
Mi spiego meglio: a tv spento può essere programmato per registrare da un canale tv digitale, come faccio adesso con il videoregistratore vhs ?
Se fosse vero riuscire a togliermi quell'ingombrante videoreg.vhs e in poco spazio potrei: registrare programmi tv con il timer e poi passarli su pc e metterli su dvd-rw.
Grazie
:icon_rolleyes:
:eusa_think:
 
Si,io ho l'Irradio DTR 3331 che sembra essere identico, registra su periferiche USB anche con programmazione timer, singola, giornaliera, settimanale, annuale :5eek:

Ciao
 
Scusate ancora: parlate di registrazione su storage Usb.
Cosa vuol dire che devo usare come archivio una penna usb oppure posso archiviare la registrazione programmata di un programma tv anche nella SD ?
Il formato video è solo mp4 oppure può essere archiviato anche in mpeg o avi ?
Infine con una Sd da 4 gb quanti minuti di registrazione posso fare ?
Grazie di nuovo.
:eusa_think: :icon_rolleyes:
 
In base a quello che c'è scritto quà e là, registra solo su USB e non su SD card (io non ho provato ma ho letto che altri ci hanno provato ma non va, anche perchè cosi è dichiarato) , il formato di registrazione è mpeg 2 e non mpeg4, perche viene registrato il flusso digitale paro paro a quello che viene ricevuto, senza riconversioni o ricompressioni....
Su una pennetta da 4 Giga il tempo di registrazione dipende dal bitrate originale del programma, se registri Rai Uno non e la stessa cosa che se registri da Rai 4, cioè se registri da Rai Uno c'entrano 2 ore e un tot, se registri da Rai4 3 ore e un tot, se registri da SportItalia che ha un bitrate bassissimo c'entreranno anche 4 ore.. i tempi esatti non li so perche per ora ho fatto registrazioni solo su rai 4 e 4 Giga bastano e avanzano per qualsiasi film...

Ciao
 
faxfax ha scritto:
Scusate ancora: parlate di registrazione su storage Usb.
Cosa vuol dire che devo usare come archivio una penna usb oppure posso archiviare la registrazione programmata di un programma tv anche nella SD ?
Se proprio hai problemi di registrazioni potresti usare penne da 30 GB o addirittura un hard disk esterno da 500 GB;) :5eek:
 
Quindi a vostra conoscenza non esiste un apparato di queste dimensioni che possa sostituire adeguatamente un videoregistratore vhs ?
:icon_rolleyes:
:eusa_think:
 
faxfax ha scritto:
Quindi a vostra conoscenza non esiste un apparato di queste dimensioni che possa sostituire adeguatamente un videoregistratore vhs ?
:icon_rolleyes:
:eusa_think:
Perche?:eusa_think: L'Irradio DTR 3331 per me può sostituire piu che adeguatamente un VCR VHS, registrazioni identiche all'originale, un sogno che diventa realta, altro che VHS...poco più grande di un pacchetto di sigarette e dal costo contenuto, più di così non vedo cosa si possa pretendere.
Spero solo che non si rompa subito, perche l'Irradio è stata una marca sempre molto economica ma di scarsa qualità ed affidabilità, e io abituato a Sony e Panasonic mai avrei pensato di acquistare qualcosa di questa marca, ma l'oggetto per il prezzo che ha e quello che fa è veramente fantastico.

Ciao
 
Formato di registrazione con lo Zodiac

Ho anche io lo Zodiac DZR-20DTT che sto usando come videoregistratore e sono molto soddisfatto.

Esaminando i file su di un computer ho notato un dettaglio che non capisco: dei file MPEG2 prodotti alcuni hanno una risoluzione di 720x576 pixel mentre altri hanno una risoluzione di 704x576 pixel.

P.es.:

Air Force One, Raitre: 720x576
La Mummia Il Ritorno, Rai4: 704x576
Il Giorno dello Sciacallo, Rete4: 704x576
Boccaccio'70, Iris: 704x576

Io ero convinto che il formato standard fosse 720x576.

Qualcuno sa spiegarmi l'arcano?

Ciao e grazie
Elleon
 
720 x 576 non è la risoluzione standard, è la risoluzione massima per la SD, ma poi ci possono essere anche 704x576, 544x 576, sul sat usano anche 480x576, 352x576 e 352x 288 :5eek:, alla faccia della qualita digitale ;)
Minori sono la risoluzione e il bitrate, maggiore è il numero dei canali che i nostri broadcaster riescono a infilare in un singolo mux, tutto a scapito della qualità...

Ciao
 
e un bellissimo apparecchio lì manca solo un'entrata video da altre sorgenti....

comunque cercavo se esistono degli aggiornamenti del firmware sapete dove trovarli ... magari aggiungono la funzione per tagliare i video o per editare i canali ... lo trovo poco pratico rispetto ad altri decoder
 
Robysat64 ha scritto:
... o per editare i canali ... lo trovo poco pratico rispetto ad altri decoder
Sull'Irradio DTR-3331 che è identico c'è, e penso anche sullo Zodiac...se per editare i canali intendi metterli nell'ordine che preferisci, mi sembra anche che si possono rinominare, per riordinarli c'è il sistema che si usa di solito forse mi dirai che nelle istruzioni è scritto male ( io manco le ho lette), il tasto per selezionare il canale da spostare una volta entrato nel menu apposito l'ho trovato per sbaglio :D
 
Mi hanno regalato questo decoder e per quanto ho visto ora, e non avendo altre esperienze, mi soddisfa abbastanza. Ho solo notato per una volta, la scattosità dell'immagine, alquanto stancante. Avendo letto anche il forum del gemello Irradio, volevo sapere se qualcuno ha caricato su questo modello i firmware consigliati su quel forum, che mi pare siano Lauson, per risolvere la scattosità e per registrare pure su SD. Byez
 
Appena acquistato il decoder, mi ritrovo alcuni "strani" problemi:
1- non mi legge i file di sottotitoli, nè in formato .srt nè .sub
2- provandolo su due TV, in uno con antenna esterna mi legge dalla usb, in un altro con antenna autoalimentata non mi legge da usb
Consigli?, suggerimenti?

grazie
 
Salve, ho preso oggi questo decoder, sto impazzendo da varie ore, ma come posso ordinare i canali come voglio (rai1 sul canele 1, ecc...)?
Un grazie in anticipo...
 
Indietro
Alto Basso