Zodiac DZR20-DTT

FOXBAT ha scritto:
Sull'Irradio DTR-3331 che è identico c'è, e penso anche sullo Zodiac...se per editare i canali intendi metterli nell'ordine che preferisci, mi sembra anche che si possono rinominare, per riordinarli c'è il sistema che si usa di solito forse mi dirai che nelle istruzioni è scritto male ( io manco le ho lette), il tasto per selezionare il canale da spostare una volta entrato nel menu apposito l'ho trovato per sbaglio :D

Che tasto è???:eusa_whistle:
 
Una volta entrato nel menù Channel organizer o Organizzatore canali :D, il tasto per selezionare il canale da spostare è quello Giallo o Pause una volta selezionato ti sposti sul numero di memoria dove lo vuoi lasciare e dai l' Ok ;)
 
Ok, grazie, ora provo...
Di solito non ho problemi ad installarmi apparecchi del genere, ma delle volte le istruzioni sono proprio penose...:eusa_naughty:
 
ciao a tutti,

da qualche mese ho preso il decoder dzr 20 dtt da usare come videoregistratore.

Si tratta sicuramente di un buon prodotto. Purtroppo ho un problema. quando effettuo delle registrazioni abbastanza lunghe, diciamo intorno alle due ore, nel momento in cui voglio rivedere quanto registrato, verso la fine del filmato, la riproduzione salta da sola, nel senso che si interrompe.

Inutile cercare di riprenderla da dove era saltata, perchè si interrompe nuovamente nello stesso punto.

Idem per quanto riguarda file divx xvid lunghetti: verso la fine la registrazione salta.

Premetto che i file sul pc si vedono perfettamente.


C'è qualcuno tra voi che è in grado di dirmi da cosa dipenda questo problema? Vorrei assolutamente evitare di editare al computer registrazioni "usa e getta".


Grazie per l'attenzione

spero in un chiarimento
 
ciao a tutti

salve a tutti!
Ho testato per 1 settimana un DZR 30DTT per poi passare al 20 per motivi di spazio.
Ebbene, li ho trovati ottimi entrambi tranne che per un particolare: la registrazione dei programmi!
A me succede che mentre registro il programma che sto guardando su un hd esterno collegato al DTT tramite usb (per la precisione ci ho collegato un hd da 160GB) la visione è scadente, con squadrettature e audio difettoso. Se invece non sto registrando, lo stesso programma si vede e sente benissimo.
Ovviamente il file registrato presenta gli stessi problemi.
Vorrei sapere quanti hanno riscontrato questo difetto e se c'è una via d'uscita (a parte quella di collegare il ricevitore ad un dvd recorder).
Grazie
 
a me il decoder registra perfettamente, la visione dei programmi registrati è altresì perfetta, come quella dei file avi, l'unica cosa che non riproduce è l'audio dei file vob (dvd).
 
Non riproduce i .vob perchè l'audio e in ac3, succede anche per alcuni DIVx con

audio ac3..... poco male basta dare una ripassata con VirtualDubMod ricodificando l'audio in mp3.... lo si fà in un tempo relativamente breve,
dipende da processore del proprio PC..... qualche minuto (2-4)
mi riferisco ai DIVX.
 
Salve, visto che questo è l'unico decoder che ho visto dalle mie parti mi chiedevo se ha la funzione timeshifting. Se la possiede ci faccio un pensierino :icon_cool:
 
FOXBAT ha scritto:

Che peccato :crybaby2:

Ma la funzione timeshifting chi la possiede ? L'united ed il metronic ? Ovviamente parlo di questa fascia di prezzo.Io sono di Palermo e di questi decoder nessuna traccia. :eusa_wall:
 
Jackalx ha scritto:
Ma la funzione timeshifting chi la possiede ?
Il Metronic no, neanche l'Irradio, lo United 9084 e cloni vari Audiola e Majestic si.
dalle vostre parti visto che lo switch over e switch avverranno più in là nel tempo, l'approvvigionamento di decoder zapper non è abbondante e vario come dalle nostre parti, comunque cerca bene nelle grandi distribuzioni o manda un e.mail alle varie ditte per sapere dove puoi trovarlo nella tua citta ;)
 
Ultima modifica:
Sono molto propenso ad acquistare tale decoder in quanto l'unico zapper pvr trovato a Palermo (costo 37 euro) malgrado non abbia la funzione time shift :crybaby2:

Lo vorrei acquistare perchè a quanto pare leggendo vari post sembra un buon decoder, e quanto scritto in vari post dovrebbe essere il clone dell'irradio 3331.

Adesso vi chiedo una cosa: posso considerarlo a tutti gli effetti un irradio 3331 ?? Quindi basta che mi vado a leggere la recensione del 3331 e vedo i pregi e i difetti ?? Se è così, soffrirà anche lui del surriscaldamento, giusto ??

Grazie
 
Jackalx ha scritto:
Sono molto propenso ad acquistare tale decoder in quanto l'unico zapper pvr trovato a Palermo (costo 37 euro) malgrado non abbia la funzione time shift :crybaby2:

Lo vorrei acquistare perchè a quanto pare leggendo vari post sembra un buon decoder, e quanto scritto in vari post dovrebbe essere il clone dell'irradio 3331.

Adesso vi chiedo una cosa: posso considerarlo a tutti gli effetti un irradio 3331 ?? Quindi basta che mi vado a leggere la recensione del 3331 e vedo i pregi e i difetti ?? Se è così, soffrirà anche lui del surriscaldamento, giusto ??

Grazie

Nessuno sa rispondermi ? :sad:
 
Jackalx ha scritto:
Adesso vi chiedo una cosa: posso considerarlo a tutti gli effetti un irradio 3331 ?? Quindi basta che mi vado a leggere la recensione del 3331 e vedo i pregi e i difetti ?? Se è così, soffrirà anche lui del surriscaldamento, giusto ??
Grazie
per essere clone dell'Irradio al 100% non ci sono dubbi oltre ad essere identico anche la casa che lo distribuisce è la stessa (Melchioni), devi solo tener conto che da quando è uscito, l'Irradio è arrivato alla quarta versione di firmware e non si sà delle ultime tre qual'è quella che da meno problemi, cioè non è assolutamente detto che l'ultima è quella che funziona meglio, quindi lo stesso ragionamento si può applicare allo Zodiac, nel senso che non tutti i DTR-3331 soffrono allo stesso modo di alcuni problemi, quindi anche il funzionamento dello Zodiac dipendera dalla versione del Firmware che monta, sicuramente comunque tra le più recenti visto che è comparso sul mercato più di recente rispetto all'Irradio, per quanto riguarda il surriscaldameto ho visto di peggio, e comunque non più di altri decoder, d'inverno non sarà un problema :D , io l'ho preso ad aprile e non mi sembrava scaldasse tanto, ora qui fanno 35 ° :icon_cool: e il decoder funziona senza problemi, sperando di non aver detto le ultime parole famose...
 
FOXBAT ha scritto:
per essere clone dell'Irradio al 100% non ci sono dubbi oltre ad essere identico anche la casa che lo distribuisce è la stessa (Melchioni), devi solo tener conto che da quando è uscito, l'Irradio è arrivato alla quarta versione di firmware e non si sà delle ultime tre qual'è quella che da meno problemi, cioè non è assolutamente detto che l'ultima è quella che funziona meglio, quindi lo stesso ragionamento si può applicare allo Zodiac, nel senso che non tutti i DTR-3331 soffrono allo stesso modo di alcuni problemi, quindi anche il funzionamento dello Zodiac dipendera dalla versione del Firmware che monta, sicuramente comunque tra le più recenti visto che è comparso sul mercato più di recente rispetto all'Irradio, per quanto riguarda il surriscaldameto ho visto di peggio, e comunque non più di altri decoder, d'inverno non sarà un problema :D , io l'ho preso ad aprile e non mi sembrava scaldasse tanto, ora qui fanno 35 ° :icon_cool: e il decoder funziona senza problemi, sperando di non aver detto le ultime parole famose...

Grazie per la risposta.

Cmq mi sono deciso, aspetto che mettano in vendita lo united 9084 oppure un suo clone (majestic, audiola) in quanto possiedono il famigerato time shift che a me sembra molto utile.

Quindi pazienza...:eusa_wall:
 
Ma i problemi di avanzamento dei divx sono stati risolti ? Leggendo alcuni post ho letto che ci sarebbero delle limitazioni riguardo questo fatto.

Un ultima cosa: come si comporta il sintonizzatore, è sensibile ? No perchè ho letto che l'united 9084 (quello che vorrei acquistare) ha il sintonizzatore un po "sordo", siccome da me il segnale non è eccelso se mi dite che lo zodiac se la cava meglio lo acquisto all'istante.

Grazie.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso