• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Sport invernali - stagione 2014/15 [Segnalazioni e commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io mi sono proprio divertito, le discese di Luitz-Dopfer-Ligety-Hirscher sono state una bella sequenza ;)
 
Sempre più piacevole seguire le telecronache dello sci alpino uomini sulla Rai. La coppia al microfono col passare delle stagioni appare sempre più affiatata, se Paolo De Chiesa è da tempo una certezza con la sua competenza e passione bisogna anche evidenziare i notevoli miglioramenti di Davide Labate. Il giornalista che nei primi tempi lasciava a desiderare ha aumentato il suo rendimento e, al netto di una benevolenza esagerata e ingiustificata anche dal punto di vista tecnico nei confronti degli atleti italiani, adesso forma davvero una bella coppia con l'ex slalomista. Ieri il buon Labate, sempre più a suo agio, si è pure avventurato in una citazione letteraria/cinematografica su Peppone e Don Camillo ma per quanto mi riguarda il "must" resta quel "ha sbagliato per eccesso di zelo" che spesso ci regala De Chiesa nei suoi commenti...ovviamente dopo le proverbiali "partenze al fulmicotone". :D
 
E, intanto, nello snowboard Roland Fischnaller (cognome abbastanza diffuso tra gli sportivi "invernali...) regala alla FISI la prima vittoria stagionale, aggiudicandosi il gigante parallelo di Carezza e tornando, dopo un anno di "buio tecnico", nel posto che più gli compete, il podio (in carriera vanta 3 secondi posti nella classifica generale di Coppa del Mondo, con 9 vittorie e anche 3 medaglie ai Mondiali).
Un trionfo, però, che fa quasi generare più rimpianti che gioia: ma uno con il palmares di "Rolly Fisch", che veniva da 3 stagioni ai massimi livelli e con una certa continuità di rendimento, proprio l'anno olimpico doveva "bucare"?:crybaby2:
E a completare la grande giornata della "tavola" azzurra, il primo podio in carriera di Nadiya Ochner (classe '93) nella gara femminile.
Avanti così!:icon_bounce:
 
Calendario settimanale dal sito FISI, sperando che gli orari siano corretti (quello scorso conteneva qualche imprecisione):
SCI ALPINO
Lun. 15/12 - Coppa Europa - City Event maschile San Vigilio di Marebbe (Ita) - ore 16.00, diretta tv Raisport dalle ore 17.10
Lun. 15/12 - Coppa Europa - SL femminile Zinal (Svi) - ore 10.00 e 13.00
Mar. 16/12 - Coppa Europa - SL femminile Zinal (Svi) - ore 10.00 e 13.00
Mer. 17/12 - Cdm - 1a prova DH maschile Val Gardena (Ita) - ore 12.15
Mer. 17/12 - Coppa Europa - SL maschile Obereggen (Ita) - ore 10.00 e 13.00
Mer. 17/12 - Fis - GS maschile Madonna di Campiglio (Ita)
Gio. 18/12 - Coppa Europa - GS maschile Pozza di Fassa (Ita) - ore 09.30 e 12.30
Gio. 18/12 - GP Italia - GS femminile Limone Piemonte (Ita)
Gio. 18/12 - Cdm - 2a prova DH maschile Val Gardena (Ita) - ore 12.15, diretta tv Eurosport1
Gio. 18/12 - Cdm - 1a prova DH femminile Val d'Isère (Fra) - ore 10.30
Gio. 18/12 - Coppa Europa - GS femminile Valtournenche (Ita) - ore 10.00 e 13.00
Gio. 18/12 - Fis - GS maschile Madonna di Campiglio (Ita)
Ven. 19/12 - Cdm - DH maschile Val Gardena (Ita) - ore 12.15, diretta tv Raisport1 ed Eurosport1
Ven. 19/12 - Cdm - 2a prova DH femminile Val d'Isère (Fra) - ore 10.30
Ven. 19/12 - Coppa Europa - SL maschile Pozza di Fassa (Ita)
Ven. 19/12 - GP Italia - SL femminile Limone Piemonte (Ita)
Ven. 19/12 - Coppa Europa - GS femminile Valtournenche (Ita) - ore 10.00 e 13.00
Sab. 20/12 - Cdm - DH femminile Val d'Isère (Fra) - ore 10.30, diretta tv Raisport1 ed Eurosport1
Sab. 20/12 - Cdm - SG maschile Val Gardena (Ita) - ore 12.15, diretta tv Raisport1 ed Eurosport1
Sab. 20/12 - GP Italia - SL femminile Limone Piemonte (Ita)
Dom. 21/12 - Cdm - SG femminile Val d'Isère (Fra) - ore 10.30, diretta tv Raisport1 ed Eurosport1
Dom. 21/12 - Cdm - GS maschile Alta badia (Ita) - ore 09.30 e 12.30, diretta tv Raisport1 ed Eurosport1
Lun. 22/12 - Cdm - SL maschile Madonna di Campiglio (Ita) - ore 17.45 e 20.45, diretta tv Raisport1 ed Eurosport1

FONDO
Ven. 19/12 - Alpen Cup seniores - Sprint TC maschile e femminile St. Ulrich (Aut)
Ven. 19/12 - Alpen Cup juniores - Sprint TC maschile e femminile St. Ulrich (Aut)
Sab. 20/12 - Cdm - 10 km TL femminile e 15 km TL maschile Davos (Svi) - ore 10.30 e 12.45, diretta tv Raisport2, Eurosport1 ed Eurosport2
Sab. 20/12 - Alpen Cup seniores - 10 km TC femminile e 15 km TC maschile St. Ulrich (Aut)
Sab. 20/12 - Alpen Cup juniores - 5 km TC femminile e 10 km TC maschile St. Ulrich (Aut)
Dom. 21/12 - Cdm - Sprint TL maschile e femminile - qualificazioni ore 10.45, finali ore 12.45, diretta tv Raisport2 ed Eurosport2
Dom. 21/12 - Alpen Cup seniores - 10 km TL femminile e 15 km TL maschile St. Ulrich (Aut)
Dom. 21/12 - Alpen Cup juniores - 10 km TL femminile e 15 km TL maschile St. Ulrich (Aut)

SALTO
Ven. 19/12 - Cdm - Qualificazioni HS140 maschile Engelberg (Svi) - ore 13.30, diretta tv Eurosport1
Sab. 20/12 - Cdm - HS140 maschile Engelberg (Svi) - ore 14.15, diretta tv Eurosport1
Sab. 20/12 - Opa Cup - HS109 maschile Seefeld (Aut) - CANCELLATO
Dom. 21/12 - Cdm - HS140 maschile Engelberg (Svi) - ore 14.15, diretta tv Eurosport1
Dom. 21/12 - Opa Cup - HS109 maschile Seefeld (Aut) - CANCELLATO

COMBINATA NORDICA
Sab. 20/12 - Cdm - Team sprint HS98/2x7,5 km Ramsau (Aut) - ore 11.45 e 15.45, diretta tv Eurosport2
Sab. 20/12 - AC - Gundersen HS109/10 km Seefeld (Aut) - CANCELLATO
Dom. 21/12 - Cdm - Gundersen HS98/10 km Ramsau (Aut) - ore 11.45 e 15.45, diretta tv Raisport2 ed Eurosport2
Dom. 21/12 - AC - Gundersen HS109/5 km Seefeld (Aut) - CANCELLATO

BIATHLON
Mar. 16/12 - Ibu Cup - Individuale maschile e femminile Obertilliach (Aut) - ore 09.30 e 12.30
Mer. 17/12 - Ibu Cup - Sprint maschile e femminile Obertilliach (Aut) - ore 09.30 e 12.30
Gio. 18/12 - Cdm - Sprint femminile Pokljuka (Slo) - ore 14.25, diretta tv Eurosport1
Ven. 19/12 - Ibu Cup - Sprint maschile e femminile Obertilliach (Aut) - ore 09.30 e 12.30
Ven. 19/12 - Cdm - Sprint maschile Pokljuka (Slo) - ore 14.25, diretta tv Eurosport1
Sab. 20/12 - Cdm - Pursuit maschile e femminile Pokljuka (Slo) - ore 11.15 e 13.30, diretta tv Eurosport1 ed Eurosport2
Sab. 20/12 - Ibu Cup - Staffetta mista Obertilliach (Aut) - ore 10.00
Sab. 20/12 - Coppa Italia - Sprint maschile e femminile Brusson (Ita) - ore 10.00
Dom. 21/12 - Coppa Italia - Pursuit maschile e femminile Brusson (Ita) - ore 10.00
Dom. 21/12 - Cdm - Mass start maschile e femminile Pokljuka (Slo) - ore 11.30 e 13.30, diretta tv Eurosport1

SNOWBOARD
Mar. 16/12 - Cdm - PGS maschile e Carezza (Ita) - ore 12.30, diretta tv Eurosport2
Gio. 18/12 - Cdm - PSL maschile e femminile Montafon (Aut) - ore 13.15, diretta tv Eurosport2
Ven. 19/12 - Cdm - Team event PSL maschile e femminile Montafon (Aut) - ore 10.50, diretta tv Eurosport2
Sab. 20/12 - Cdm - BA maschile e femminile Istanbul (Tur) - ore 18.00, diretta tv Eurosport2

FREESTYLE
Sab. 20/12 - Cdm - AE maschile e femminile Pechino (Chn) - ore 12.35 italiane, diretta tv Raisport2
Dom. 21/12 - Cdm - AE maschile e femminile Pechino (Chn) - ore 11.30 italiane

SLITTINO ARTIFICIALE
Lun. 15/12 - Cdm giovani - Singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile Park City (Usa)
Mar. 16/12 - Cdm juniores - Singolo maschile e singolo femminile Park City (Usa)

Dom. 21/12 - CIA - Singolo maschile, singolo femminile e doppio Koenigssee (Ger)

BOB ARTIFICIALE
Ven. 19/12 - Cdm - Bob a due maschile Calgary (Can) - ore 17.00 e 18.30 locali
Sab. 20/12 - Cdm - Bob a quattro maschile Calgary (can) - ore 14.00 e 15.30 locali
Sab. 20/12 - Cdm - Bob a due femminile Calgary (Can) - ore 11.00 e 12.30 locali

SKELETON
Ven. 19/12 - Cdm - gara maschile Calgary (Can) - ore 12.30 e 13.30 locali
 
Sono stupito dalle dirette di Coppa Europa...ma é tanti anni che ci sono? Io non ricordo di averle viste prima...
 
Sono stupito dalle dirette di Coppa Europa...ma é tanti anni che ci sono? Io non ricordo di averle viste prima...
Per le gare italiane sono quasi un'abitudine (ovviamente se chi organizza paga le riprese alla Rai, di certo la tv di Stato non lo fa di sua iniziativa).
Ricordo che la prima gara del circuito europeo che vidi, fu uno slalom disputatosi a Madonna di Campiglio, il giorno dopo la gara di Coppa del Mondo.
Era la stagione 1992/93...
 
Per le gare italiane sono quasi un'abitudine (ovviamente se chi organizza paga le riprese alla Rai, di certo la tv di Stato non lo fa di sua iniziativa).
Ricordo che la prima gara del circuito europeo che vidi, fu uno slalom disputatosi a Madonna di Campiglio, il giorno dopo la gara di Coppa del Mondo.
Era la stagione 1992/93...


Ah ok, grazie ;)
 
Finalmente torna in Coppa del Mondo lo slalom sulla 3Tre di Madonna di Campiglio :icon_bounce:
 
E, intanto, nello snowboard Roland Fischnaller (cognome abbastanza diffuso tra gli sportivi "invernali...) regala alla FISI la prima vittoria stagionale, aggiudicandosi il gigante parallelo di Carezza
E "Rolly Fisch" fa subito il bis a Montafon, questa volta in slalom parallelo, a coronamento di una grande prova di squadra, con il giovane Mirko Felicetti che sale sul podio (il suo miglior risultato prima di oggi era un 27°posto...) dopo aver battuto prima Wild e poi Karl (scusate se è poco...) e Aaron March che si ferma ai quarti di finale.
Niente male come inizio!:icon_bounce:
 
E "Rolly Fisch" fa subito il bis a Montafon, questa volta in slalom parallelo, a coronamento di una grande prova di squadra, con il giovane Mirko Felicetti che sale sul podio (il suo miglior risultato prima di oggi era un 27°posto...) dopo aver battuto prima Wild e poi Karl (scusate se è poco...) e Aaron March che si ferma ai quarti di finale.
Niente male come inizio!:icon_bounce:

e pronta arriva la risposta anche dalle ragazze del Biathlon, con Wierer seconda a pochi millimetri (al poligono...in pista, alla fine, sono quasi 20 secondi...) dal successo e Oberhofer e Gontier ambedue nelle prime 10 (per Gontier è la prima "top 10" individuale in CdM, se non erro...).

Insomma, un pomeriggio da ricordare per gli appassionati di sport Invernali Italiani...:) :icon_bounce:
 
Si comincia con le "classiche" nello sci alpino. Tra poco, in un contesto assai poco invernale, andrà in scena l'edizione 2014 della discesa sulla mitica "Saslong" in Val Gardena. Il primo atleta al via alle 12.15, al momento in partenza si registra una temperatura di 5 gradi...:eusa_doh:
Un po' di storia...solo due italiani sono riusciti a domare vittoriosamente la pista gardenese: Herbert Plank nel 1977 e Kristian Ghedina per ben quattro volte tra il 1996 e il 2001. :)
 
Lo slalom parallelo in programma il 1 gennaio 2015 a Monaco di Baviera è stato annullato definitivamente? Peccato.......
 
Lo slalom parallelo in programma il 1 gennaio 2015 a Monaco di Baviera è stato annullato definitivamente?
Fortunatamente si, visto che è' la più grande fesseria che potesse partorire la FIS in tema di discipline dello sci alpino.
Oltretutto sarebbe stata una gara dal contenuto tecnico praticamente nullo e, francamente, non mancherà proprio a nessuno
 
Fortunatamente si, visto che è' la più grande fesseria che potesse partorire la FIS in tema di discipline dello sci alpino.
Oltretutto sarebbe stata una gara dal contenuto tecnico praticamente nullo e, francamente, non mancherà proprio a nessuno

Quoto

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Fortunatamente si, visto che è' la più grande fesseria che potesse partorire la FIS in tema di discipline dello sci alpino.
Oltretutto sarebbe stata una gara dal contenuto tecnico praticamente nullo e, francamente, non mancherà proprio a nessuno
Quoto
 
Fortunatamente si, visto che è' la più grande fesseria che potesse partorire la FIS in tema di discipline dello sci alpino.
Oltretutto sarebbe stata una gara dal contenuto tecnico praticamente nullo e, francamente, non mancherà proprio a nessuno

Concordo pienamente.
 
Non so se faccio bene, male, se sono OT o rischio il ban...consiglio per gli amanti dello sci alpino di scaricare il gioco Ski Challenge...potete anche fare competizioni on line ;)
Cancellate pure se qualcosa non va :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso