Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

marcotaiolii ha scritto:
Rettifico!!!! È possibile tornare in dietro durante la registrazione sia con il salto che con l'avanzamento veloce. Ovviamente è possibile mettere in pausa, come se fosse un timeshift.

Scusa puoi essere più chiaro?
Alle 21 inizio una o due registrazioni... Posso dalle 21.05 o dalle 22.00 (sono esempi) iniziare a vedere una registrazione passata o una delle due registrazioni attuali fin quando, saltando pubblicità, riesco a riportarmi in live?
Non mi riferisco alla funzione timeshift ma alla registrazione vera e propria..

Avendo lo spazio in hard disk, preferisco la registrazione.. almeno posso interrompere e tornare a vederlo quando voglio e non ho l'obbligo di finirlo entro i 90 minuti... Non l'ho mai usato infatti il timeshift...

99942 ha scritto:
Non credo che 128x sia molto utile, nel momento in cui decidi che hai trovato il punto e premi play, sei già più avanti di svariati minuti.... già a 32x si vedono fotogrammi molto distanziati tra loro.
Molto più utile è la disponibilità di una timeline su cui scorrere con le frecce e di salti temporizzati programmabili (auto-chapters).

Si per me è utilissimo.. anzi strautilissimo.. salto sempre le pubblicità in pochi secondi.. Talvolta vedo un programma saltando parecchi momenti e questo scorrimento è molto utile.. Insomma per è importante e pensare ad un avanzamento 5 volte più lento...capirai..
 
Ivan81 ha scritto:
Alle 21 inizio una o due registrazioni... Posso dalle 21.05 o dalle 22.00 (sono esempi) iniziare a vedere una registrazione passata o una delle due registrazioni attuali fin quando, saltando pubblicità, riesco a riportarmi in live?
No, quello che puoi fare è, una volta iniziata una registrazione (programmata o meno), tornare sul canale che si stà registrando tornare indietro, mettere in pausa, saltare indietro o in avanti mentre la registrazione continua regolarmente.

Ivan81 ha scritto:
Avendo lo spazio in hard disk, preferisco la registrazione.. almeno posso interrompere e tornare a vederlo quando voglio e non ho l'obbligo di finirlo entro i 90 minuti... Non l'ho mai usato infatti il timeshift...
non ho controllato ma non credo che ci sia un tale limite al timeshift in questo decoder.
 
Perdonami ma non riesco a capirti ! Cosa vuol dire che puoi tornare indietro o andare avanti e, mettere in pausa? Quindi puoi vederla la registrazione! Altrimenti di cosa parli quando dici che vai indietro o avanti?
 
Si puoi vederla ma devi fare il procedimento che ti ho detto prima, non devi andate nel menu e avviarla da lì (come si deve fare per le registrazioni complete).

Si deve ritornare sul canale che si stà registrando e ritornare indietro fino al punto desiderato.

Inoltre c'è da ricordarsi che se si stanno registrando due canali, se si cambia ancora canale, la seconda registrazione viene interrotta per poi riprendere quando si ritorna sul canale della seconda registrazione, mentre la prima và avanti senza problemi.
 
E se cambio canale durante la riproduzione di un programma in registrazione, per riprendere a guardare devo tornare sul canale.. vero? e la riproduzione la potrò riprendere da dove l'avevo lasciata o la troverò di nuovo in "live"?

Inoltre questo mi fa capire che è impossibile vedere una registrazione passata durante una registrazione.. Confermi, vero?
 
Ivan81 ha scritto:
E se cambio canale durante la riproduzione di un programma in registrazione, per riprendere a guardare devo tornare sul canale.. vero? e la riproduzione la potrò riprendere da dove l'avevo lasciata o la troverò di nuovo in "live"?
No, se metti in pausa e poi cambi canale, quando ritorni sul canale che si stà registrando si ritorna live.

In pratica si dimentica che avevi messo in pausa e ritorna il diretta, spero di essermi spiegato ;)

Ivan81 ha scritto:
Inoltre questo mi fa capire che è impossibile vedere una registrazione passata durante una registrazione.. Confermi, vero?
Confermo.
 
ti sei spiegato benissimo :)

grazie per le risposte e per la pazienza ;)
 
marcotaiolii ha scritto:
No, quello che puoi fare è, una volta iniziata una registrazione (programmata o meno), tornare sul canale che si stà registrando tornare indietro, mettere in pausa, saltare indietro o in avanti mentre la registrazione continua regolarmente.

secondo me stai facendo confusione. basta che premi file e puoi vedere dall'inizio.
 
eleros ha scritto:
secondo me stai facendo confusione. basta che premi file e puoi vedere dall'inizio.
Ma non mentre la registrazione stessa è in corso. Infatti, quando è in corso una registrazione, il menu "PVR e Maedia Player" è quasi del tutto inabilitato, rimane disponibile solo la voce "Informazioni Archivio PVR".
 
Salve a tutti, ho acquistato anch'io questo decoder ma purtroppo non mi riconosce l'HDD.:icon_rolleyes:
E' un LACIE da 3,5" con alimentazione esterna da 320 GB, ma purtroppo non me lo legge...
Ho provato ad inserire una penna da 1GB per verificare se fosse rotta la porta USB, ma l'ha riconosciuta.
Premetto che l'HDD in questione viene rilevato tranquillamente dal PC.
Avete idee in merito?
Grazie :)
 
In effetti è in NTFS...:D
Provvederò a formattarlo in FAT32, anche se con Windows 7 mi sembra che non sia possibile adottare questo file system su partizioni superiori a 32GB...
Mi toccherà trovare qualche utility, che palle...:icon_rolleyes:
Grazie comunque! ;)
 
Ma non mentre la registrazione stessa è in corso. Infatti, quando è in corso una registrazione, il menu "PVR e Maedia Player" è quasi del tutto inabilitato, rimane disponibile solo la voce "Informazioni Archivio PVR".

Ti sbagli.
Come è già stato detto si può vedere la registrazione in corso, ma non premendo il tasto MENU. Bisogna premere il tasto FILE.

PS: non so se è già stato scritto, ma si possono registrare anche due canali contemporaneamente
 
crich ha scritto:
Ti sbagli.
Come è già stato detto si può vedere la registrazione in corso, ma non premendo il tasto MENU. Bisogna premere il tasto FILE.
Hai ragione!

Non avevo provato a premere il tasto file quando è in corso una registrazione.
 
ho letto tutto.. ottimo direi!

Riguardo la velocità di scorrimento, visualizzando in 2x si vede e si sente bene seppur in modo veloce, vero? Magari è scontato, ma non vorrei che non fosse possibile..

Altra domanda molto molto importante.. il decoder è silenzioso? e quando dico silezioso intendo proprio silenzioso come quando un apparecchio è spento.. e quando è acceso? e quando registra?
grazie
 
Ivan81 ha scritto:
Riguardo la velocità di scorrimento, visualizzando in 2x si vede e si sente bene seppur in modo veloce, vero? Magari è scontato, ma non vorrei che non fosse possibile..
Si vede (a scatti) e basta, non si sente l'audio.

Ivan81 ha scritto:
Altra domanda molto molto importante.. il decoder è silenzioso? e quando dico silezioso intendo proprio silenzioso come quando un apparecchio è spento.. e quando è acceso? e quando registra?
Il decoder non ha parti in movimento e quindi è silenziosissimo.
 
marcotaiolii ha scritto:
Si vede (a scatti) e basta, non si sente l'audio.

ma nooo! stavo quasi per ordinarlo! :(

questa veramente non posso accettarla :(
 
È davvero tanto grave? Io proprio non vedo l'importanza di sentire l'audio, per forza di cose distorto, durante l'avenzamento veloce...

Io non mi sento di aggiungerlo tra la lista dei difetti e/o bug.
 
avete presente il programma vlc sul computer? ho solo citato uno famoso..
bè si sente fino al 4x

e comunque con il mio samsung sul 2x si vede e sente bene e lo uso praticamente sempre quando sono in differita e devo recuperare.. oppure saltare silenzi per esempio senza saltare alcuna parola.. mi sembra strano ma per me è molto molto importante ciò per l'utilizzo abituale che ne faccio.
 
Indietro
Alto Basso