Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

Sono abbastanza soddisfatto nell'insieme: ne ho acquistati due da Euronics e ho notato subito la reattività dei gioiellini: uno dei due è deceduto dopo tre ore di regolare funzionamento e si è bloccato, in seguito ad una semplice riaccensione, sull'inutile canale 0957. Era collegato tramite hdmi ma sul display non si vedeva nè si sentiva niente. Ho collegato la scart, l'audio era ok ma il video era storia (ballava tutto). Di sua spontanea iniziativa si è quindi evoluto in soprammobile dai led tamarri. Come decoder è durato un petosecondo. L'ho sostituito al volo ma qualche domanda sorge spontanea: l'anteprima del canale nella "finestrella" dell'epg non esiste, c'è il logo grigio topo della "casa produttrice"? Perchè ci mettono quasi 20 secondi per avviarsi dallo standby? Elaborano l'ennesimo tiro mancino targato telesystem? Tutto sommato sono contento: solo uno è morto...PER ORA! :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Si di bug e di difetti ce ne sono a palate in questo decoder è inutile nasconderlo.

Ma secondo me ha delle potenzialità che, con pò di buona volontà da parte di Telesystem (che però dubito venga messa), lo posso trasformare in un buon decoder.

Il doppio tuner HD è una caratteristica veramente rara, sopratutto a quel prezzo.
 
marcotaiolii ha scritto:
Sul link che hai mandato non c'è scritto da nessuna parte...

Io non ho facebook quindi li non posso chiederlo. Comunque non mi fido molto di quelle fonti, Ercolino è decisamente più affidabile.

Quelle fonti? Guarda che si tratta direttamente di TELE System, più affidabile di così! E comunque non serve essere iscritti per leggere i messaggi. In ogni caso te lo riporto qui
Riguardo al software, stiamo lavorando ad un nuovo aggiornamento che verrà lanciato appena possibile.
 
Buongiorno ragazzi, proprio stamane la Telesystem ha annunciato ufficialmente sulla propria pagina FB che stanno lavorando ad un aggiornamento sw per questo decoder. ;)
Come vedete il prodotto non è stato abbandonato al suo destino... :D

Speriamo non tardi troppo ad arrivare e che risolva le diverse problematiche che affliggono questo giocattolino. :)
 
crich ha scritto:
Quelle fonti? Guarda che si tratta direttamente di TELE System, più affidabile di così!
Io sono un (fiero) possessore di un TS7900HD e ti assicuro che delle volte hanno detto certe cavolate su quel decoder (non apposta è che non erano per nulla informati) che non ti stò a raccontare, noi che seguivamo la discussione costantemente eravamo molto più informati grazie proprio ad Ercolino... (che purtroppo latita ancora da queste parti)

Speriamo che risolvano alcuni BUG e migliorino la funzione registrazione rendendola più "trasparente".
 
La pazienza c'è, almeno da parte mia che ho da poco il decoder, speriamo che venga ripagata.

Io una piccola (per ora) lista di difetti e bug ho incominciato a farla. spero di depennarli molti dopo l'aggiornamento ;)
 
Come tutti gli zapper attuali, non è un decoder MHP, quindi non ha l'epg di Sorrisi e Canzoni, bensì quello standard.
 
Ha sicuramente delle caratteristiche che lo rendono raro e nell'insieme è un buon prodotto. Le nostre critiche non sono da "maniaci della perfezione" però uno zapper uscito appena qualche mese fa non può impiegare un lustro per avviarsi.:eusa_wall: Quando lo accendo ho tutto il tempo di pregare che parta...speriamo nell'aggiornamento, teniamo duro come dice Ercolino. Ma che voi sappiate anche il 7900 se la prende così comoda nell'avvio?
 
tmontana84 ha scritto:
Ma che voi sappiate anche il 7900 se la prende così comoda nell'avvio?
Assolutamente NO!

L'accensione lenta, e una lentezza generale, sono caratteristiche che non credo possano essere migliorate con un aggiornamento...
 
tmontana84 ha scritto:
Ha sicuramente delle caratteristiche che lo rendono raro e nell'insieme è un buon prodotto. Le nostre critiche non sono da "maniaci della perfezione" però uno zapper uscito appena qualche mese fa non può impiegare un lustro per avviarsi.:eusa_wall: Quando lo accendo ho tutto il tempo di pregare che parta...speriamo nell'aggiornamento, teniamo duro come dice Ercolino. Ma che voi sappiate anche il 7900 se la prende così comoda nell'avvio?
Per quanto mi riguarda, questo decoder ha problemi ben più gravi da risolvere. La lentezza in avvio è sempre stata una caratteristica comune in tutti gli ALIDVR e non. Chi possiede uno di questi zapper, se ne è già fatto una ragione.
 
Mi sono confuso non volevo chiamare in causa quel bestione del 7900, chiedo scusa! In realtà intendevo il 6600 ma presumo che i tempi d'avvio siano simili...con il tempo ci farò l'abitudine. Certo esistono altri limiti e difetti vari da risolvere. Non m'illudo che un aggiornamento acceleri l'accensione però speriamo bene, almeno per quanto riguarda gli effettivi problemi che molti di voi hanno riscontrato (riconoscimento di alcuni formati, programmazione registrazioni etc.). Per ora è una mezza delusione.
 
quindi epg a 2 eventi quello in diretta e quello dopo? e per le registrazioni come si fà? si programmano tutte in modo manuale?
 
magoma ha scritto:
quindi epg a 2 eventi quello in diretta e quello dopo?
Molti canali trasmessi dai MUX TIMB hanno l'EPG settimanale.

magoma ha scritto:
e per le registrazioni come si fà? si programmano tutte in modo manuale?
Comunuque è sempre preferibile impostarle manualmente poichè molte volte le indicazioni date dell'EPG sono errate e c'è il rischi di iniziare la registrazione in ritardo...
 
Come scrivevo in altro topic sono alla ricerca di un buon decoder che permetta la registrazione di 2 canali contemporaneamente.
Purtroppo leggendo qua e là, uno che funzioni realmente bene non c'è..
Ho letto però che uscirà presto un aggiornamento del software di questo decoder, per cui prima di acquistare, mi affido alla speranza che i tanti problemi che riguardano questo decoder, vengano risolti...

Innanzitutto volevo chiederci se i numerosi problemi e bug lamentati in questo topic sono stati tutti girati alla Telesystem..
Poi volevo chiedere:

1) la luminosità del display com'è? non ho ben capito un messaggio.. è molto luminoso che potrebbe dar fastidio nelle ore notturne?

2) riguardo l'orologio che va continuamente indietro.. è un bug? se si penso che con molta probabilità dovrebbero correggerlo presto, vero?

3) durante le registrazioni, si può vedere ciò che già si sta registrando?
e una vecchia registrazione invece?

4) quali sono le velocità di FW e RW delle registrazioni?

Grazie!
 
Ivan81 ha scritto:
1) la luminosità del display com'è? non ho ben capito un messaggio.. è molto luminoso che potrebbe dar fastidio nelle ore notturne?
Molto, troppo, luminoso, da fastidio la notte

Ivan81 ha scritto:
2) riguardo l'orologio che va continuamente indietro.. è un bug? se si penso che con molta probabilità dovrebbero correggerlo presto, vero?
Si spera.

Ivan81 ha scritto:
3) durante le registrazioni, si può vedere ciò che già si sta registrando? e una vecchia registrazione invece?
No* e no. Durante una registrazione il decoder è quasi del tutto bloccato, si può "solo" vedere (o registrare) un altro canale.

Si spera sempre che con l'aggiornamento la situazione migliori.

*rettifica più avanti.

Ivan81 ha scritto:
4) quali sono le velocità di FW e RW delle registrazioni?
x2, x4, x8, x16, x24.

Vado a memoria ma sono certo che il massimo è x24. Si può fare anche i salti di 30 secondi di default che possono essere regolati dal menu.
 
Ultima modifica:
Che squallore.. come dicevo volevo prender in considerazione questo decoder ma non c'è una sola cosa positiva...

luminosità display, velocità x24 (abituato al x128 nel mio hdd recorder), ma soprattutto l'impossibilità di vedere la registrazione in corso o una passata mi fa definitivamente abbandonare l'idea di un possibile acquisto.. sarebbe del tutto inutile visto l'uso abituale che ne faccio.. mi chiedo come si possano mettere in commercio prodotti del genere.. è davvero vergognoso
 
Ivan81 ha scritto:
luminosità display, velocità x24 (abituato al x128 nel mio hdd recorder), ma soprattutto l'impossibilità di vedere la registrazione in corso o una passata mi fa definitivamente abbandonare l'idea di un possibile acquisto.. sarebbe del tutto inutile visto l'uso abituale che ne faccio.. mi chiedo come si possano mettere in commercio prodotti del genere.. è davvero vergognoso
Rettifico!!!! È possibile tornare in dietro durante la registrazione sia con il salto che con l'avanzamento veloce. Ovviamente è possibile mettere in pausa, come se fosse un timeshift.
 
Indietro
Alto Basso