robbynaish ha scritto:
Ce ne sono , uno ottimo è il Medley EVO
ciao
Ale
Beh dire che non legge niente direi che smentisce qualcuno che ha scritto tutto questo sul thread

er quanto riguarda le lettura dei files video, devo parzialmente smentire chi ha scritto che non legge altro che le registrazioni effettuate: il decoder legge senz'altro anche files video in diversi altri formati, come del resto è scritto nel manuale ed era stato pubblicizzato prima dell'uscita. Se così non fosse stato, mi sarei veramente inviperito, perché, come detto prima, la possibilità di utilizzarlo anche come media player era stata uno dei fattori decisivi nella mia scelta!
Andando più del dettaglio:
- Dalle prove che ho potuto per ora effettuare, legge sia files con codec xvid che divx (l'importante è che l'estensione del file sia .avi: con una estensione .divx il file non viene "visto" dal lettore).
Attenzione perché il lettore sembra non digerire bene i files xvid con packet bitstream (restituisce una sovraimpressione di "video codec not supported" su schermo nero mentre viene riprodotto l'audio del filmato): se però si toglie il packet bitstream dal file in questione (operazione effettuabile sul pc con varie utility gratuite in pochi istanti, perché non richiede che il file sia ricompresso), il file viene letto senza problemi. Noioso, ma alla fine con un po' di sbattimento si risolve.
- Letti senza problemi anche files con estensione .mp4 e codec video x264.
- Per quanto riguarda gli .mkv sempre con codec video x264, la maggior parte dei files sono stati letti senza problemi, ma in alcuni si sono presentate delle serie difficoltà: con questi files, il lettore inizia a riprodurre il file apparentemente senza problemi, per poi fermarsi dopo x minuti in punti ben precisi del filmato... quando questo avviene, non solo si ferma la riproduzione (con l'hd/chiavetta che rimane apparentemente attivo e lampeggiante), ma il decoder si blocca del tutto, costringedomi a spegnerlo e riaccenderlo per risolvere la situazione. Devo ancora capire da cosa è causato questo problema, se da una compressione "strana" dei files (li sto analizzando con Mediainfo alla ricerca di eventuali stranezze di codifica, ma non sono un esperto), da una velocità di lettura da dispositivo USB troppo lenta (devo ancora provare con un hd da 3.5" con alimentazione esterna per vedere se cambia qualcosa), o da qualcos'altro ancora... mi riserbo anche di sentire direttamente Telesystem su questo punto.
- Audio mp3 e ac3 letto senza problemi in tutti i file, non supporta (come si sapeva) il DTS.
- Altre cose: confermo la presenza della scritta "REC" in sovraimpressione apparentemente ineliminabile, e che una volta iniziata una registrazione il cambio canali digitando il numero è disabilitato (solo lista canali o scorrendo col tasto programmi +/- da telecomando).