marcotaiolii ha scritto:Rettifico!!!! È possibile tornare in dietro durante la registrazione sia con il salto che con l'avanzamento veloce. Ovviamente è possibile mettere in pausa, come se fosse un timeshift.
Scusa puoi essere più chiaro?
Alle 21 inizio una o due registrazioni... Posso dalle 21.05 o dalle 22.00 (sono esempi) iniziare a vedere una registrazione passata o una delle due registrazioni attuali fin quando, saltando pubblicità, riesco a riportarmi in live?
Non mi riferisco alla funzione timeshift ma alla registrazione vera e propria..
Avendo lo spazio in hard disk, preferisco la registrazione.. almeno posso interrompere e tornare a vederlo quando voglio e non ho l'obbligo di finirlo entro i 90 minuti... Non l'ho mai usato infatti il timeshift...
99942 ha scritto:Non credo che 128x sia molto utile, nel momento in cui decidi che hai trovato il punto e premi play, sei già più avanti di svariati minuti.... già a 32x si vedono fotogrammi molto distanziati tra loro.
Molto più utile è la disponibilità di una timeline su cui scorrere con le frecce e di salti temporizzati programmabili (auto-chapters).
Si per me è utilissimo.. anzi strautilissimo.. salto sempre le pubblicità in pochi secondi.. Talvolta vedo un programma saltando parecchi momenti e questo scorrimento è molto utile.. Insomma per è importante e pensare ad un avanzamento 5 volte più lento...capirai..