Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quello del gettare tutto è stato anche un mio consiglio ma non so come sia la configurazione dell'impianto (ovvero se quel pre alimenta un solo televisore oppure se dopo c'è un ampli vero e proprio). Cmq quel pre ce l'avevo pure io ai tempi (UGUALE UGUALE) ed è stato scollegato prima e poi tolto del tutto dopo aver rifatto l'impianto tv. In effetti sto 40 trappolato non so a cosa servisse visto che poi il 40 non era trappolato (da noi c'era Rai3 in analogico da Torino) e anche con quel preamplificatore si vedeva benissimo. Credo a sto punto che servisse SOLO per una prima amplificazione dei segnali vicino al palo. La E1 ed E2 non so se siano collegati assieme (quando ce l'avevo sul palo, funzionava perfettamente sia che collegassi l'antenna in E1 che in E2).
 
Il fatto del perchè mi sembrasse che E1 e E2 fossero collegate assieme è che dalla foto In E1 c'è collegato il cavo coassiale in ingresso e sembra che ci sia anche uno spezzone di "anima" che ricurvo colleghi la E2, ma la foto è anche un po buia e poi con tutta quella ruggine potrei anche sbagliarmi.
 
Fammi azzardare un'ipotesi (ho guardato e riguardato più volte le due foto, ma l'ora è quella che è)... U va nel sottotetto come ti ho detto prima... L'E2 è vuoto senza niente collegato. Nell'E1 è collegata la 92 elementi e nell'Emix l'antenna più bassa quella da eliminare perchè è inutile. Giusto?

Fai una foto della roba che c'è nel sottotetto e spiega come è collegata al resto dell'impianto.

Se hai bisogno fai un fischio che faccio un salto di persona fino a Piasco :D

La situazione è:
preampli - alimentatore - tv


Non mi ricordo bene quali cavi vanno dove... anche perchè non li ho dovuti modificare...


La rai me la trovata sul canale 11 se non erro. Quindi credo che se rimuovo l'antenna sotto non la ricevo piu'. Puo' darsi che arrivi da torino su quella frequenza?

l'impianto è disastrato ma ora la ricezione è comunque ottima. Non sono intervenuto con la sostituzione dei cavi.

U è l'uscita che scende in casa.


Non ho buttato via tutto per 2 ragioni:
1) funziona tutto benissimo
2) avrei dovuto comprare tutto nuovo, tirare i cavi, ecc. cosa del tutto inutile, visto che la situazione attuale è ottimale.
 
La situazione è comunque disastrosa e vale la pena valutare una sostituzione del preampli (con un amplificatore), dell'antenna di banda I e dei cavi che sono veramente malandati. Basta un niente che non ricevano più niente. La ricezione della Rai è di fortuna, perchè quell'antenna non è adatta a ricevere la banda III e poi è pure malandata... L'11 non ho idea di dove arrivi e Torino non ha segnali in banda III. Montemale lo escludo perchè è coperto (e in verticale mentre l'antenna è in orizzontale e poi sarebbe in direzione opposta), potrebbe essere Andrate (TO) vicino a Ivrea (quindi arriva da lontanissimo). Cmq ti ripeto che basta un niente perchè non ricevano più la rai e qualche altro canale quindi valuta tu con il padrone di casa.

Il 40 lo riceve bene?
 
Sbagliato, Andrate è sull'E5. Quell'11 non so da dove possa arrivare, pensavo da Venasca, ma la Rai è sul 9. Cmq la situazione è molto ballerina. Calcola che se c'è un solo tv potresti buttare quel preampli e mettere un semplicissimo miscelatore UHF+VHF che non ha bisogno di alimentazione più una banda III nuova. Secondo me tra tutto andresti a spendere sui 50 euro
 
Sbagliato, Andrate è sull'E5. Quell'11 non so da dove possa arrivare, pensavo da Venasca, ma la Rai è sul 9. Cmq la situazione è molto ballerina. Calcola che se c'è un solo tv potresti buttare quel preampli e mettere un semplicissimo miscelatore UHF+VHF che non ha bisogno di alimentazione più una banda III nuova. Secondo me tra tutto andresti a spendere sui 50 euro


capisco, ma sarebbero comunque 50 € spesi + lavoro quando per ora se ne puo' fare a meno.
Alle prime avvisaglie prendero' provvedimenti...

Sul 40 non so che dirti. Devo controllare. Il fatto è che anche a da me è altalenante...ogni tanto c'è ogni tanto no...come riportava già qualcuno qui sul forum



Io ti ho detto che arriva sull'11 ma mi potrei comunque sbagliare... appena ho la possibilità controllo e ti dico...
 
Mancava Enel
Grazie per le info
Ciao Goldreik, volevo chiederti se sarà mai possibile ricevere i 3 mux Timb a Coazze. Domenica scorsa l'unico canale che si riceveva con qualche squadrettamento era il 48, il 47 ed il 60 c'era il segnale ma senza qualità. Occorrerà mettere un doppio pannello in verticale verso La Morra d'Alba? Quasi tutti gli altri canali si ricevono bene da Torino.
Grazie.
 
Dove abito io in provincia di Cuneo mezzi canali non me li trova nemmeno con la risintonizzazione. Solo per dire che servizio è.
 
Novità su telecupole nel piemonte orientale? A quando una frequenza utilizzabile?
Per ora nessuna... :( Ed è ormai 4 mesi che è così! Ma ci vuole tanto?
Di frequenze libere ce ne sono...
28,35,54,55,58

Mi chiedo anche quando toccherà al Piemonte e a questa benedetta "revisione" delle frequenze? Nel Lazio ci sono state queste modifiche proprio alcuni giorni fa...
 
Le fx da te citate non sono disponibili in realtà o di difficile utilizzo; il problema (si fa per dire) ad AL alla fine è la mancanza di Videogruppo. Cmq ogni revisione del precedente piano fx generalmente genera ulteriori casini per l'etere piemontese, non mi aspetto certo niente di buono, magari arrivano a dare il 35 ad una tv lombarda , vista l'idiozia di avere diviso il Piemonte in due AT a tutto vantaggio della Regione confinante....... Cmq a TCP l'unico ch che logica e buonsenso sarebbe sensato assegnare è il 42, che poi TCP riesca a compatibilizzarlo con la restante rete è ovviamente tutto un altro discorso.....
 
Vero ;) Però per la 28 e la 35 è abbastanza fattibile visto che in Lombardia sono utilizzate da tv locali. Inoltre nel Piem.Orientale ci si aggiunge anche la 27 libera (almeno nell'alessandrino).
 
Ch 35 : Videogruppo ha un tx ad Azzano per Asti: se accendi un Ronzone anche limitato ne diminuisci la zona di copertura, poi ovviamente il Ministero e l 'AGCOM possono decidere di continuare a violare ogni regola di logica e buonsenso in Piemonte. E non cito l' AT1.

Le altre fx non mi risulta siano nella disponibilità delle locali, bisogna vedere se cambieranno le carte in tavola, forse sul 27.
 
Beh si ovviamente c'è da guardare ogni caso ;) Che so (esempio eh) 35 a Videogruppo nel Piem.Occ e 35 a Telecolor o City Radio TV da Bricco dell'olio (quindi limitato solo all'alessandrino e provincia) e il 42 a telecupole. Ed è solo un esempio. Sicuramente si possono migliorare alcune cose. Basta volerlo :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso