In Rilievo Sky Sport F1

Hai ragione Red!!
è una cosa che ho fatto notare da subito ed infatti questo rischio di riempire di repliche alla morte poi cè stato.

A questo punto, come già tanti hanno fatto presente, sarebbe stato molto meglio un canale MOTORI dove ci si metteva dentro tutto quanto: F1,IZOD Indy, GT, DTM, Nascar (magari),SBK, MOTOGP (dal 2014), Ferrari challenge e tutti gli altri
è un ragionamento impeccabile, ma si sa a sky piace aver la bocca piena, è fa specie dire skysportf1hd, invece di dire skysportmotorihd :)
 
Con un canale interamente dedicato ad un solo sport, per giunta uno sport come la Formula 1 che usualmente ha cadenza bisettimanale, era scontato che il palinsesto venisse riempito di repliche per la maggior parte del tempo. La soluzione migliore sarebbe stata quella di uno Sky Sport Motori, ma evidentemente (e secondo me, anche comprensibilmente) a Sky hanno voluto puntare sulla forza del richiamo del marchio F1 e hanno preferito creare un canale sfruttando proprio quel nome.
 
Che poi, ok, possiamo prendere comunque tutto per buono, d'altronde quando si capita sul 206, dico la verità, mi fermo 10/15 minuti a rivedere la sintesi del gp, ma mi deve essere però svelato questo "strano mistero", COME MAI LE REPLICHE DELLE SINTESI HANNO TUTTE L'AUDIO SFASATO?
Voglio dire, ci può stare che qualcuno possa avere il piacere di rivedersi la gara con rilassatezza, ma l'audio sfasato col video non deve più esserci.
Non si possono sentire le vetture affrontare curve da seconda marcia mentre l'audio le dà in sesta.:eusa_naughty:
 
Con la scelta di un canale 24/7, era ovvio che sarebbe stato infarcito di repliche. L'omologo canale inglese non ha una programmazione molto dissimile dal nostro, solo che durante questi periodi morti trasmette quattro ore al giorno. L'unico appunto è che si potrebbero inserire nuovi episodi de "I signori della F1" e togliere le due puntate su Briatore e Patrese. Forse anche qualche documentario sui piloti del passato non ci starebbe male.
Per quanto riguarda i gp storici, tempo fa Vanzini su Twitter rispose aduna richiesta in merito dicendo che è la FOM a decidere quale anni devono essere trasmessi.
 
Riguarda marginalmente questo 3d ma oggi, durante il recupero di Serie A Samp-Inter, nei tabelloni elettronici compariva a rotazione la pubblicità di Sky F1 Hd che recitava: "il Gp della Malesia solo con noi dal 21 marzo".

Ovviamente la pubblicità era stata programmata per la partita (che doveva giocarsi domenica 17) ma mi chiedo: come mai Sky Pubblicità non ha provveduto a modificare? Disattenzione costosa, la loro
 
a proposito di "turbolenze" nei Paesi che ospitano la F1...
come negli scorsi anni, anche in Barhein sono ricominciati pesantissimi scontri civili, repressi come d'abitudine con enorme brutalità dalle autorità locali...ma, ovviamente, la stampa Occidentale (ed in particolare quella Italiana) se ne guarda bene dall'occuparsene con dovizia di particolari, per non "disturbare" i soliti "interessi superiori" che non amano la cattiva pubblicità nè, tantomeno, le questioni etiche e morali che coinvolgono direttamente i soggetti al centro dei propri (loschi) affari...:evil5::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
 
a proposito di "turbolenze" nei Paesi che ospitano la F1...
come negli scorsi anni, anche in Barhein sono ricominciati pesantissimi scontri civili, repressi come d'abitudine con enorme brutalità dalle autorità locali...ma, ovviamente, la stampa Occidentale (ed in particolare quella Italiana) se ne guarda bene dall'occuparsene con dovizia di particolari, per non "disturbare" i soliti "interessi superiori" che non amano la cattiva pubblicità nè, tantomeno, le questioni etiche e morali che coinvolgono direttamente i soggetti al centro dei propri (loschi) affari...:evil5::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
Veramente tutti gli organi di informazione mondiali ignorano totalmente quanto succede nel piccolo stato arabo durante tutto l'anno. Il gp è l'unico mezzo che la parte vessata della popolazione ha per attirarsi un pò di visibilità. Ripartito il circus, nessuno se li filerà più fino al prossimo anno.
 
Quindi, ricapitolando, hanno tolto SKY SPORT EXTRA per un canale che per 300+ giorni l'anno trasmette repliche 24 ore su 24 ?
 
Prima che il canale partisse: "Speriamo che quando non ci sono i gran premi trasmettino i GP storici"
Ora che il canale è partito: "E che palle, quando non ci sono in gran premi invece di fare programmi nuovi trasmettono i GP storici"

Giuro, in momenti come questi faccio davvero molta fatica a capirvi. Sarà l'età...
 
Prima che il canale partisse: "Speriamo che quando non ci sono i gran premi trasmettino i GP storici"
Ora che il canale è partito: "E che palle, quando non ci sono in gran premi invece di fare programmi nuovi trasmettono i GP storici"

Giuro, in momenti come questi faccio davvero molta fatica a capirvi. Sarà l'età...

Presumo tu non abbia SKY o il pacchetto sport

Il problema attuale è che non stanno trasmettendo NEMMENO i GP storici

E' da almeno una settimana che fanno a rotazione REPLICHE dei primi 2 GP del mondiale, GP2, rubriche varie, speciali su Briatore, ecc....ecc....
 
Presumo tu non abbia SKY o il pacchetto sport

Il problema attuale è che non stanno trasmettendo NEMMENO i GP storici

E' da almeno una settimana che fanno a rotazione REPLICHE dei primi 2 GP del mondiale, GP2, rubriche varie, speciali su Briatore, ecc....ecc....


Appunto. Deludente.
Chiaro che sarebbe stato pierno di repliche ma nelle settimane senza gp mi aspettavo un paiodi ore al giorno nuove con rubriche interviste news motoristiche
 
Prima che il canale partisse: "Speriamo che quando non ci sono i gran premi trasmettino i GP storici"
Ora che il canale è partito: "E che palle, quando non ci sono in gran premi invece di fare programmi nuovi trasmettono i GP storici"

Giuro, in momenti come questi faccio davvero molta fatica a capirvi. Sarà l'età...
stessa cosa penso io! ho 32 anni! non so te ma io faccio fatica a capirli!
 
Appunto. Deludente.
Chiaro che sarebbe stato pierno di repliche ma nelle settimane senza gp mi aspettavo un paiodi ore al giorno nuove con rubriche interviste news motoristiche
Una volta tra un gp e l'altro c'erano i test e quindi anche argomenti di cui parlare. Ora invece i test sono vietati e quando ci sono tre settimane di pausa come adesso le notizie latitano. Basta vedere i siti specializzati per rendersene conto. E comunque per le notizie c'è SS24. Ripeto, forse l'errore è stato quello di creare un canale 24/7. BSkyB ha più o meno la stessa programmazione, solo che il canale è acceso quattro ore al giorno e le repliche ovviamente sono inferiori. Anche loro mandano repliche dell'ultima gara, profili di ex piloti e simili. I gp storici solo nella settimana della gara come da noi.

Segnalo che sulla pagina FB di SkyF1, ad un utentre che si lamentava della programmazione di questi giorni c'era una risposta direttamente da Luca Brida di Sportitalia che diceva che presto il palinsesto avrebbe avuto delle novità a breve. Poco dopo questa risposta è scomparsa ed è comparsa un'altra con lo stesso concetto, fatta con il profilo del titolare della pagina. Mi chiedevo se Brida sia passato o stia per passare a Sky.:eusa_think:
 
Una volta tra un gp e l'altro c'erano i test e quindi anche argomenti di cui parlare. Ora invece i test sono vietati e quando ci sono tre settimane di pausa come adesso le notizie latitano. Basta vedere i siti specializzati per rendersene conto. E comunque per le notizie c'è SS24. Ripeto, forse l'errore è stato quello di creare un canale 24/7. BSkyB ha più o meno la stessa programmazione, solo che il canale è acceso quattro ore al giorno e le repliche ovviamente sono inferiori. Anche loro mandano repliche dell'ultima gara, profili di ex piloti e simili. I gp storici solo nella settimana della gara come da noi.

Segnalo che sulla pagina FB di SkyF1, ad un utentre che si lamentava della programmazione di questi giorni c'era una risposta direttamente da Luca Brida di Sportitalia che diceva che presto il palinsesto avrebbe avuto delle novità a breve. Poco dopo questa risposta è scomparsa ed è comparsa un'altra con lo stesso concetto, fatta con il profilo del titolare della pagina. Mi chiedevo se Brida sia passato o stia per passare a Sky.:eusa_think:

Chi e' Brida?
 
Chi e' Brida?
Luca Brida è (o almeno lo è stato fino a poco tempo fa) un giornalista di Sportitalia che si occupa di motori. FIno alla scorsa stagione conduceva Motorzone, un talk show sulle gare del week end, che spesso aveva anche ospiti interessanti.
 
Indietro
Alto Basso