Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mux 2-3-4 rai da Fossombrone o nerone

Salve gente da qualche giorno non riesco più a vedere tali mux,
zona rosciano di Fano(PU) ,
antenna blu220 f verso tale sito con centralino laem da 30db, volevo sapere se sono spenti o accesi, grazie.
 
Salve gente da qualche giorno non riesco più a vedere tali mux,
zona rosciano di Fano(PU) ,
antenna blu220 f verso tale sito con centralino laem da 30db, volevo sapere se sono spenti o accesi, grazie.


Zona Borgaccio di Saltara - perfettamente accesi e funzionanti al 100%
 
Da un paio di giorni (specialmente la sera), a Fano è praticamente impossibile vedere la maggior parte dei canali.
Io ricevo da Ancona, per tutta la brutta stagione non ho avuto problemi particolari a parte per il 36 di mediaset, ma in questi giorni facendo la scansione automatica dei canali si memorizzono poco più di una decina di canali.
Certo che questo DDT è una tecnologia straordinaria, è arrivato con sei anni di ritardo rispetto il programma, ma in compenso funziona come se fosse arrivato sei anni prima!!
 
Davvero, è favoloso, a tal punto che se prima prendevano 20 canali italiani e 3 croati, oggi ne prendo 20 lo stesso ma con 15 croati e alle volte arrivano anche gli sloveni e tutti i romagnoli persi....
Magra conquista.
 
Ciao JUMP.. qua è da lunedì che siamo bombardati dai segnali veneti, meno da quelli friulani che si sono affacciati solo un paio di sere fa..

Queste prime botte di propagazione sono molto selettive.. ma andando avanti con la stagione il "minestrone" diventerà di sicuro più ricco.. :D
 
.....ma poi quando finisce quest'ondata propagativa mi succede il fenomeno opposto e cioè non riceverei più neanche quei canali che adesso ricevo senz'antenna!! Ma possibile che il ministero non sia a conoscenza di questo fenomeno?
L'esporadico e la propagazione estiva, da quello che ne sappia sono fenomeni non controllabili da nessuno. Ciao !.:)
 
Ciao a tutti, qualcuno di voi potrebbe dirmi se teleadriatica da colle san marco è acceso o spento? Fino a pochi giorni fa quando era acceso non dava mai problemi , da qualche giorno a volte sul 46 sintonizzo antenna 10, possibile che arrivi così forte da coprirmi teleadriatica? Grazie!!
 
Dal 24 aprile p.v. il mux ReteA2 traslocherà in tutta la nostra regione sull'UHF 54, liberando così la frequenza 33 UHF a nord del Cònero e la 42 UHF per le province di Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno.
E' quello che si deduce da questa tabella, come segnalato nel thread del Veneto.

Da Fossombrone hanno gia' traslocato dal 33 al 54
 
Da un paio di giorni (specialmente la sera), a Fano è praticamente impossibile vedere la maggior parte dei canali.
Io ricevo da Ancona, per tutta la brutta stagione non ho avuto problemi particolari a parte per il 36 di mediaset, ma in questi giorni facendo la scansione automatica dei canali si memorizzono poco più di una decina di canali.
Certo che questo DDT è una tecnologia straordinaria, è arrivato con sei anni di ritardo rispetto il programma, ma in compenso funziona come se fosse arrivato sei anni prima!!
gimarra stessa cosa ....la nostra citta'purtroppo sta tutta nella stessa barca.....che affonda!!!!!!!!!mux tutti in tilt propagazione e croazia come uno tsunami!!!!!!!!............:eusa_wall:
 
Oggi ore 12 30 ho controllato il San Paolo. Era ancora acceso il 33. Visto che altrove si scrive che oggi anche il San Paolo ha cambiato frequenza, domani ricontrollerò.

Dal centro storico nessuna novità. Non prendeva prima e non prende adesso. Quindi, fino a quando ReteA non accenderà dalle Cesane oppure da altro sito vicino Urbino, non si può fare niente.
 
ma il mux rete A2 ha traslocato freq perche la 33 era croata e i suoi canali erano pressoche'irricevibili?....ora cmq la54 e'ottima!!!!!!!!
 
ma il mux rete A2 ha traslocato freq perche la 33 era croata e i suoi canali erano pressoche'irricevibili?....ora cmq la54 e'ottima!!!!!!!!
E' stata la Slovenia a chiedere tutela da Trieste ad Ancona al suo 33 trasmesso da M.Nanos in DVB-T2, non la Croazia..
Anzi, pare che a sud del Cònero non cambierà nulla.. (ReteA2 è rimasta sul 42 ed E'Tv Marche sul 33).

In ogni caso ReteA2 ci ha guadagnato doppiamente dalle nostre parti: si è liberato di potenziali interferenze croate e dell'ingombrante vicinanza con il 32 Rai.. il dislivello tra i due segnali (32 e 33) era imbarazzante e poteva creare problemi ad alcuni decoder/tv "sordi"..
 
E' stata la Slovenia a chiedere tutela da Trieste ad Ancona al suo 33 trasmesso da M.Nanos in DVB-T2, non la Croazia..
Anzi, pare che a sud del Cònero non cambierà nulla.. (ReteA2 è rimasta sul 42 ed E'Tv Marche sul 33).

In ogni caso ReteA2 ci ha guadagnato doppiamente dalle nostre parti: si è liberato di potenziali interferenze croate e dell'ingombrante vicinanza con il 32 Rai.. il dislivello tra i due segnali (32 e 33) era imbarazzante e poteva creare problemi ad alcuni decoder/tv "sordi"..
..........strano che tale interferenza si fermi al conero...dubito....cmq grazie della spiegazione esaustiva.
 
So di esser ripetitivo.... Ma voi ricevete tele 2000?Abito a Fano antenne verso Fossombrone.
Scusate e buona domenica a tutti!
 
So di esser ripetitivo.... Ma voi ricevete tele 2000?Abito a Fano antenne verso Fossombrone.
Scusate e buona domenica a tutti!

A Borgaccio di Saltara arriva, ma il segnale e' meno forte degli altri, anche se e' stabile e senza squadrettamenti. (60 potenza 90 qualita')
Probabilmente pero' il segnale da Fossombrone non arriva a Fano che e' servita dal ripetitore di Monte Schiantello
 
A Borgaccio di Saltara arriva, ma il segnale e' meno forte degli altri, anche se e' stabile e senza squadrettamenti. (60 potenza 90 qualita')
Probabilmente pero' il segnale da Fossombrone non arriva a Fano che e' servita dal ripetitore di Monte Schiantello
Mi scuso anticipatamente perchè forse sto per dire una boiata dal punto di vista tecnico :) .. ma la mia impressione è che i segnali di Tele2000 non siano sincronizzati tra loro..
Quando acceserò il 39 dal Nerone lo ricevevo a manetta, poi a seguito delle accensioni di San Paolo e Novilara (e prima dell'accensione del 39 dalla Croazia) non c'è stato più verso (con mezzi di fortuna, leggasi antennina portatile) di riceverla..

Ripeto, la mia è soltanto un ipotesi, se ho scritto una boiata insultatemi pure.. :D
 
Siccome anche io ho avuto il sospetto che i canali del 39 DITV-TelePace avessero ultimamente problemi di SFN adesso però visto che anche tu hai lo stesso il dubbio per Tele2000, mi viene da pensare che il 39 croato sia costantemente distruttivo o cmq penalizzante, ricordando fra l'altro come il 39 analogico di RTL distruggesse il C5 analogico del calderaro. Ti ricordi quando è stato riattivato in dvb il 39 croato?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso