Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mancano tutti e 4 i mux rai da monte turu....

Tornati adesso tutti e 4 forse era mancata la corrente elettrica
 
Ultima modifica:
Il mux 1 rai da monte garnè in valle di lanzo è fuori servizio, non posso segnalarlo alla rai perchè mi hanno detto che è gestito dalla comunità montana infatti è sul 44 uhf, spero qualcuno legga qui grazie...
 
Tieni però presente che Quartarete si riceve piuttosto bene nelle zone principali dell' AT 1 e dell'alessandrino , il fatto che io e te la riceviamo in modo non adeguato non credo proprio venga tenuto in considerazione......
 
Vero ;)
Però ora con C.Maddalena spento mi arriva con P. 82 Q: 100 (nessun errore) su chiavetta pc, e su Decoder Thomson DTI3000 L: 64/65 Q: 100 (niente errori BER). Il Thomson DTI 3000 è quello che causa echi, sfn o che altro non mi aggancia il Mux1 Piemonte sul 22 nonostante il segnale ci sia... ;)

Con C.Maddalena acceso su chiavetta pc mi rimane P: 82 Q: 95 però c'è quel problema della (non sfn)? O altri fattori che mi rende molto fragile il segnale... ;) E infatti con il Thomson accade che mi cade il segnale a L: 64/65 Q: 0 Ber E-3 e i canali squadrettano... Con chiavetta pc invece si vedono bene come sempre ;)

Quando erano sull'UHF 67 tutto ciò non accadeva e il segnale era ottimo ;) Con Q: 100 quasi fissa anche sul Thomson ;)

Quindi penso dipenda da loro che devono risolvere qualche cosa ;)
 
Sì Ale, ma davvero pensi che un'emittente locale vada a porsi il problema delle zone collinari o di zone particolarmente difficili per la ricezione ? Se cambieranno la diffusione dal Colle Maddalena (che a te dà problemi per ragioni tecniche precise che non posso scrivere) sarà per altre ragioni, non certo per migliorare la ricezione in zone marginali.
 
Sì Ale, ma davvero pensi che un'emittente locale vada a porsi il problema delle zone collinari o di zone particolarmente difficili per la ricezione ? Se cambieranno la diffusione dal Colle Maddalena (che a te dà problemi per ragioni tecniche precise che non posso scrivere) sarà per altre ragioni, non certo per migliorare la ricezione in zone marginali.
No beh certo :) Spero solo che tornino alla situazione dell'ex UHF 67. Tutto qui ;) Nulla più :)
Tra l'altro da Ronzone io ricevo praticamente tutto tranne rari casi (anche in questo caso) non per colpa mia ma per la non SFN o per altri motivi... Comunque sia già di come ricevo Quartarete non mi lamento più di tanto... Alla fine male non arriva ;)
 
Da me nelle ultime settimane mi sembra migliorato anche se non l'ho inserito su LG quindi non riesco a monitorarlo spesso il 24.
Ho inserito invece il 42 di TCP che da una decina di gg è fruibile h 24 (dal precedente VBER E-3 /assenza segnale per incompatibilità con La Morra).
 
Anche da voi di tanto in tanto il 49 sì spegne per alcuni secondi? Scrivo da Torino.
 
Il mux 1 rai da monte garnè in valle di lanzo è fuori servizio, non posso segnalarlo alla rai perchè mi hanno detto che è gestito dalla comunità montana infatti è sul 44 uhf, spero qualcuno legga qui grazie...

Sempre fuori servizio, chi non riceve come me da monte turu, cioè metá della valle è senza il mux 1 rai da ieri mattina, direi scandaloso non so chi deve intervenire perchè la comunitá montana avrà sicuramente appaltato la gestione a qualche ditta che non saprei di chi si tratta...
 
Trasferito in Maddalena ? Non l'ho mai ricevuto con La Morra accesa (negli ultimi mesi).

Me lo chiedo pure io, anche a Cuneo noto ora variazioni: il 29 lo ricevevo quando LaMorra era in orizzontale, poi da quando è passato in verticale LaMorra, il segnale da Torino mai arrivato. Ora ho notato che il segnale c'è, anche se non molto potente, ma la qualità è bassissima. Che stiano sistemando?
 
Sempre fuori servizio, chi non riceve come me da monte turu, cioè metá della valle è senza il mux 1 rai da ieri mattina, direi scandaloso non so chi deve intervenire perchè la comunitá montana avrà sicuramente appaltato la gestione a qualche ditta che non saprei di chi si tratta...

Tornato in servizio il mux Rai 1 da monte garnè ...
 
Scusate se se ne è discusso, ma ho guardato un pò di pagine indietro, e non ho trovato traccia...
Sono di Bra, è da un pò che non si vede il MUX TIMB 2 Ch 60, è un problema comune? O del mio impianto (condominio, non ci posso fare molto)?

Grazie
 
E' un problema ben conosciuto , già trattato tante volte su questo 3d. Se ricevi da Torino Eremo c'è poco da fare se non chiamare un antennista molto preparato. Non consiglio di farlo per due ragioni : la prima è che è responsabilità di TIMB e RAI Way rimediare al pasticcio che hanno combinato (ma è bene ricordare che non intendono farlo) , la seconda è che è possibile che TIMB 2 passi dal Ch 60 al 55 entro la fine dell'anno, in quel caso la situazione potrebbe migliorare in varie zone. Allo stato attuale un discorso analogo vale anche se ricevi da La Morra, ovviamente se tutti gli altri Mux nazionali sono a posto, diversamente l'impianto è da verificare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso