Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma è per caso spento il 41 ora? Mi è spuntato fuori il 41 con ottimo segnale (da Giarolo).

Edit: Verso 00.10 il segnale è iniziato a crollare e tornaree tutto come al solito :D :(
 
Ultima modifica:
Sì, non ti conviene chiamare l'antennista se ti manca solo il 60---CUT----potresti verificare la ricezione del 56, se anche quello è OK la mancata ricezione di TIMB 2 ragionevolmente dipende dall'operatore.
Per quanto riguarda I1 HD io non noto problemi audio, stessa cosa per C5 e R4 sul 37, quindi non saprei , non ho segnalazioni in merito.
Confermo che il 56 riceve senza problemi.
Per l'audio di I1 HD ora è ok, boh.
Grazie mille! :thumbsup:
 
Ma è per caso spento il 41 ora? Mi è spuntato fuori il 41 con ottimo segnale (da Giarolo).

Edit: Verso 00.10 il segnale è iniziato a crollare e tornaree tutto come al solito :D :(

A me incredibilmente sta reggendo da parecchi giorni con valori alti. Però considerando che si tratta di loro, non so se resteranno in permanenza! In ogni caso risulta sempre visibile a volte con valori bassi e a volte alti ma senza squadrettamenti.
 
Sembrerebbe depotenziato o cmq meno efficiente il 45 di Telecity da Colle Maddalena.

Mi segnalano a nero Telesubalpina e Telenova a Bardonecchia sul 31 (in consorzio) da Bacinetto.
 
A me incredibilmente sta reggendo da parecchi giorni con valori alti. Però considerando che si tratta di loro, non so se resteranno in permanenza! In ogni caso risulta sempre visibile a volte con valori bassi e a volte alti ma senza squadrettamenti.
A me è da tre giorni buoni che il 41 lo aggancio sempre durante il giorno... ma solo verso sera e mattina presto si riesce a vedere "qualcosina" forse grazie a un po di propagazione.
Ogni tanto il 41 fa le sue apparizioni... durano qualche giorno e poi tutto come prima. Vabbè :D :lol:
 
Sarebbe tornato alla (quasi) normalità il 45 di Telecity, almeno secondo i decoders consumer.

Nuovo nettissimo miglioramento del Ch 29 che nel mio caso lo mette al riparo dalle interferenze provenienti da altri bacini. Ho inserito il Mux su LG e mi sono accorto che è cambiato il nome del trasmettitore : da Telecuneo a E.T.T. (che sta per Editrice Televisiva Torinese), la storica Ragione Sociale di Telestudio.
 
Il 29 da Bric.Montalbano è spento da ieri sera ;)
Ne ho aprofittato per vedere se con antenna da interno riuscivo a ricevere il Mux di Telestudio (Quintarete) ma nulla. Mi ricordo che ai tempi del 24 quando era off Ronzone riuscivo ad agganciare un leggero segnale del mux da LaMorra o C.Maddalena... Ma non entra nulla ;)
 
OK , appena riaccende verifico cosa succede in caso di propagazione ma dubito che riesca a metterlo KO completamente se non in situazioni estreme come avveniva in passato. Al momento non credo sia il circolare che usavano sul 24, per questo non ti entra , ma ovviamente va verificato.
 
Qui a Torino sembra tutto ok ,in questo periodo ho avuto poco tempo per fare verifiche
 
Sì certo , ma tu sei a Torino città , quindi presumibilmente ricevevi bene il 29 anche dalla Torre Bert o cmq in precedenza. Le difficoltà erano soprattutto in alcune zone della prov. e nel cuneese che avevano anche il problema dell'incompatibilità con La Morra. Le interferenze che cito da Montalbano sono solo una curiosità, riguardano situazioni limitatissime , decisamente trascurabili, diversamente da Giarolo e Ronzone.
 
Io scrivo da Ciriè.
Da alcuni giorni RAI 4 fa pena, cioè è proprio inguardabile perchè squadretta continuamente.
Gli altri canali del mux 3 sono più fruibili, anche se qualche squadrettamento c'è.
Ad altri nella mia zona succede?
Sapete se c'è (stato) qualche cambiamento recente nell'emissione?
Grazie
 
Riacceso oggi pomeriggio ;)

Grazie mille. Non noto problemi ma è da ieri che sta diluviando , quindi devo aspettare la propagazione dovuta all'umidità in assenza di pioggia per valutare. La propagazione dovuta all'alta pressione non mi ha mai dato particolari problemi, diversamente da altre zone d' Italia. Cmq questo 29 al momento è molto robusto, mi arriva decisamente meglio del 42 di TCP ad es.
 
Io scrivo da Ciriè.
Da alcuni giorni RAI 4 fa pena, cioè è proprio inguardabile perchè squadretta continuamente.
Gli altri canali del mux 3 sono più fruibili, anche se qualche squadrettamento c'è.
Ad altri nella mia zona succede?
Sapete se c'è (stato) qualche cambiamento recente nell'emissione?
Grazie

Mi quoto per dire che oggi tutto è tornato alla normalità. Si vede che c'era qualche problema alla fonte che è stato ristabilito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso