Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i Tacchino(41-45) continuano ad avere problemi,spariscono per brevi periodi,spesso e volentieri alternandosi,ora è il 41 ad essere off.

...ed infatti lo si nota anche da qui, con ricezione da Torino, poiché qualità ed intensità segnale vanno su e giù in corrispondenza agli on/off di LaMorra.
 
scusate la domanda forse banale, ma ho cercato nel forum ma non sono riuscito ad avere un'idea chiara....
in caso di nuova installazione voi adottereste particolari attenzioni per prevenire futuri problemi con l'attivazione delle trassmissioni in LTE

esempio nuova antenna da installare a Orbassano per 2 prese fino a qlc anno fà avrei messo un pannello doppio e un piccolo amplificatore da palo con alimentatore interno, ora con tutta la pubblicità che fà televes viene da immaginare (oppure sarà solo marketing) che l'unico prodotto valido sia un antenna con amplificatore e filtro lte assemblati internamente e un picokon amplificatore più alimentatore per l'antenna con conseguente aumento dei prezzi

voi di che opinione siete?
 
io non farei nulla, magari nelle tue vicinanze non accendono trasmettitori lte aspetta e semmai aggiungi un filtro piu tardi; poi per servire due prese se hai il ripetitore a vista e non troppo lontano non serve a niente amplificare; da orbassano ricevi tutto da torino con una normalissima antenna uhf tipo blu 420: http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO43&posto=Orbassano
 
Ad Orbassano è praticamente impossibile che prima o poi non accendano a 800 Mhz , troppo importante e popolata l'area, sempre ammesso che TIM non lo abbia già fatto, visto che alcune BTS sono già operativa nella zona Sud di TO. Diciamo che se si deve completamente rifare un impianto si dovrebbe tenere in considerazione la problematica, più che altro tenendo presente le attivazioni di Wind il prox anno e l'aumento generale del numero di installazioni e potenze . Però anch'io metterei una banalissima blu 420 se hai tx a vista (quindi senza palazzi ad ostacolare) ed eventualmente in seguito mi occuperei dei filtri se si dimostrerà necessario, adesso è troppo presto per essere "definitivi" in un senso o nell'altro.
 
Probabilmente quando lo metteranno nella provincia di Alessandria. E non credo che nessuno in RAI abbia un'idea delle date!

Il Canavese è già coperto, nelle aree marginali conviene attivare Tivùsat. AL non c'entra niente con quella zona : un'eventuale attivazione da Penice ben difficilmente arriverebbe in quell' area per ragioni spiegate decine e decine di volte. Il problema piuttosto è ad Ivrea dove manca il M4 da Andrate.
 
Però anch'io metterei una banalissima blu 420 se hai tx a vista (quindi senza palazzi ad ostacolare) ed eventualmente in seguito mi occuperei dei filtri se si dimostrerà necessario, adesso è troppo presto per essere "definitivi" in un senso o nell'altro.

Perfettamente d'accordo. Credo che ad Orbassano, per due prese si possa fare tranquillamente un impianto passivo: magari usando antenne ad alto guadagno, come la BLU 920 per due o quattro prese l'impianto funziona. Non avendo amplificatori a larga banda ci sono meno rischi di intermodulazioni...
 
Il Canavese è già coperto, nelle aree marginali conviene attivare Tivùsat. AL non c'entra niente con quella zona : un'eventuale attivazione da Penice ben difficilmente arriverebbe in quell' area per ragioni spiegate decine e decine di volte. Il problema piuttosto è ad Ivrea dove manca il M4 da Andrate.

Intendevo solo dire che non si conoscono i tempi di un eventuale impianto locale per la sua zona e che potrebbe rientrare in un piano di nuove attivazioni (penice compreso), non certo che potrebbe ricevere da Penice. Anche perchè questo famigerato 40 dovrebbe essere a potenza molto limitata!
 
Sì, ma a meno che la sua zona non sia Ivrea città ed immediati dintorni non è davvero il caso di aspettarsi attivazioni di micro tx per le zone marginali, le possibilità che ciò avvenga è praticamente prossima allo zero per il Mux 4. Per questo consiglio di utilizzare Tivùsat che tra l'altro è utilissimo come riserva in caso di temporanei problemi ai Mux principali RAI, MDS e TIMB magari irradiati da piccoli tx locali.
 
Sì, ma a meno che la sua zona non sia Ivrea città ed immediati dintorni non è davvero il caso di aspettarsi attivazioni di micro tx per le zone marginali, le possibilità che ciò avvenga è praticamente prossima allo zero per il Mux 4. Per questo consiglio di utilizzare Tivùsat che tra l'altro è utilissimo come riserva in caso di temporanei problemi ai Mux principali RAI, MDS e TIMB magari irradiati da piccoli tx locali.

A questo punto sta a lui indicare l'esatto comune in cui abita!
 
E' solo un refuso : va eliminato Teleshopping ed aggiunto Videogruppo, poi i contenuti sono OK. Appena avrà tempo correggerà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso