In Rilievo L'offerta digitale RAI

Anche se un pò OT faccio una mia considerazione sul tema sollevato.
Trovo assolutamente inutile monopolizzare le tre reti principali Rai + Rai news con fantomatici speciali elezioni nel pomeriggio/sera di lunedì. Mi chiedo, non sarebbe stato più serio creare un unico contenitore/programma da mandare sulla prima rete (ed eventualmente Rai news) collaborando tra le varie testate giornalistiche?
Ah collaborazione e sinergie, sembrano proprio parole sconosciute in Rai a volte
 
LorisTV ha scritto:
Anche se un pò OT faccio una mia considerazione sul tema sollevato.
Trovo assolutamente inutile monopolizzare le tre reti principali Rai + Rai news con fantomatici speciali elezioni nel pomeriggio/sera di lunedì. Mi chiedo, non sarebbe stato più serio creare un unico contenitore/programma da mandare sulla prima rete (ed eventualmente Rai news) collaborando tra le varie testate giornalistiche?
Ah collaborazione e sinergie, sembrano proprio parole sconosciute in Rai a volte
Mi sembra ovvio! Ogni testata deve raccontare a modo suo i risultati. Chiedo scusa per l'OT
 
agostino31 ha scritto:
per fortuna ci sono i tematici:evil5: :evil5:
Concordo con te!! ;)

Infatti non starò certo a seguire per ore lo spoglio delle votazioni, ma mi vedrò il giorno dopo i risultati definitivi. :D
 
Offerta digitale Rai... vediamo le differenze tra i canali:

Rai 1:
- Logo 16:9 Ok.
- Logo 4:3 Ok.
- Scritta "PUBBLICITA" non personalizzata.
- Scritta "PUBBLICITA" correttamente in 16:9.
- Non è presente il difetto video durante la "PUBBLICITA".

Rai 2:
- Logo 16:9 Ok.
- Logo 4:3 Ok.
- Scritta "PUBBLICITA" non personalizzata.
- Scritta "PUBBLICITA" correttamente in 16:9.
- Non è presente il difetto video durante la "PUBBLICITA".

Rai 3:
- Logo 16:9 Ok.
- Logo 4:3 Ok.
- Scritta "PUBBLICITA" non personalizzata.
- Scritta "PUBBLICITA" correttamente in 16:9.
- Non è presente il difetto video durante la "PUBBLICITA".

Rai 4:
- Logo 16:9 spostato troppo verso sinistra.
- Logo 4:3 Ok.
- Scritta "PUBBLICITA" personalizzata.
- Non è presente il difetto video durante la "PUBBLICITA".

Rai 5:
- Logo 16:9 spostato troppo verso destra. Inoltre è posizionato troppo in basso.
- Logo 4:3 spostato leggermente troppo verso destra. Inoltre è posizionato troppo in basso.
- Problemi d'immagine (spostata verso il basso) durante la pubblicità.
- Scritta "PUBBLICITA" personalizzata.

Rai News:
- Logo troppo grande e non semitrasparente
- Scritta "PUBBLICITA" non personalizzata.
- Scritta "PUBBLICITA" erroneamente in 4:3.
- Non è presente il difetto video durante la "PUBBLICITA".

Rai Premium:
- Logo 16:9 leggermente troppo verso sinistra. Inoltre è posizionato troppo in basso.
- Logo 4:3 Ok. Ma è posizionato troppo in basso.
- Problemi d'immagine (spostata verso il basso) durante la pubblicità.
- Scritta "PUBBLICITA" personalizzata.

Rai Movie:
- Logo 16:9 Ok. Ma è posizionato troppo in basso.
- Logo 4:3 Ok. Ma è posizionato troppo in basso.
- Problemi d'immagine (spostata verso il basso) durante la pubblicità.
- Scritta "PUBBLICITA" personalizzata.
- Seconda traccia audio non sincronizzata a/v.

Rai Sport 1:
- Logo 16:9 Ok.
- Scritta "PUBBLICITA" non personalizzata.
- Scritta "PUBBLICITA" erroneamente in 4:3.
- Non è presente il difetto video durante la "PUBBLICITA".

Rai Sport 2:
- Logo 16:9 Ok.
- Scritta "PUBBLICITA" non personalizzata.
- Scritta "PUBBLICITA" erroneamente in 4:3.
- Non è presente il difetto video durante la "PUBBLICITA".

Rai Gulp:
- Logo 16:9 leggermente troppo verso destra. Inoltre è posizionato troppo in basso.
- Logo 4:3 Ok.
- Problemi d'immagine (spostata verso il basso) durante la pubblicità.
- Scritta "PUBBLICITA" personalizzata.

Rai yoYo:
- Logo 16:9 leggermente troppo verso destra. Inoltre è posizionato troppo in basso.
- Logo 4:3 Ok.
- Problemi d'immagine (spostata verso il basso) durante la pubblicità.
- Scritta "PUBBLICITA" personalizzata.

Rai Scuola:
- Logo 16:9 Ok.
- Logo 4:3 Ok. (A volte si notano difetti video sopra al logo).

Rai Storia:
- Logo 16:9 Ok.
- Anche se il canale è sempre in 16:9 molto spesso è in onda il logo in 4:3 (Rai Storia / Rai 150).

Rai HD:
- Nulla da segnalare

* Posizione logo in confronto con Rai 1, Rai 2, e Rai 3.
 
Ieri ad ApriRai hanno detto e scritto che oggi la Liegi-Bastogne-Liegi va in onda dalle 14.20 su Rai 3 e dalle 15.05 in simulcast anche su RaiSport 2. :5eek: :D

Semmai è il contrario, perchè comincia sempre prima su RaiSport 2 alle 14.20 e poi alle 15.05 continua su Rai 3, perchè su Raisport 2 alle 15 va in onda la partita di Lega Pro Pavia-Albinoleffe. ;)
 
L'offerta digitale rai rimane la migliore, nonostante ancora "buchi" di copertura. Alcuni canali tipo raistoria potrebbero essere sfruttati meglio, anche se non è un canale di teche ma sulla storia del mondo, diciamo così, mentre raisport2 rimane per me il migliore canale come qualità.
 
Noto che finalmente su Rai Sport 2 (penso anche su Rai Sport 1) è arrivata la scritta "pubblicità" personalizzata ;) In grigio e posizionata (stranamente) in basso a sinistra invece che in alto... Ora manca Rai News e poi i 3 generalisti :D ;)
 
Alcuni canali tipo raistoria potrebbero essere sfruttati meglio, anche se non è un canale di teche ma sulla storia del mondo
Riguardo a raistoria, se non ricordo male, non si era detto mesi addietro che in base allo scarso audience prima o poi in futuro la Rai lo avrebbe tolto? :eusa_think:
 
Riguardo a raistoria, se non ricordo male, non si era detto mesi addietro che in base allo scarso audience prima o poi in futuro la Rai lo avrebbe tolto? :eusa_think:
Si, mi pare che durante l'autunno fosse un'ipotesi prospettabile, insieme ad altri canali dell'offerta rai.
Ora pare rimasto tutto come prima.
 
Qualitativamente Rai Storia è un canale davvero ottimo, anche meglio di alcuni sedicenti canali di storia a pagamento. Il problema di questo canale è che non riceve la dovuta attenzione e i dovuti investimenti da parte della Rai e va avanti quindi proponendo solo materiale d'archivio, senza acquistare o produrre documentari e programmi nuovi e questo significa anche che tutto il palinsesto del canale è concentrato più che altro sulla storia del '900, senza coprire altri epoche che avrebbero invece molto da dire.

Per quanto riguarda il rinnovo dei canali, proprio la scorsa settimana ho letto che i vertici sarebbero intenzionati a modificare Rai Storia facendone un canale culturale a tutto tondo, quindi non solo focalizzato sulla storia ma anche su altre branche del sapere. Se ho bene interpretato le parole dei dirigenti, potrebbe nascere una specie di Rai Doc in cui far confluire documentari sulla scienza, sulla natura, sulla tecnologia e su molte altre cose, una sorta di Ulisse o Superquark attivo tutto il giorno insomma.
 
Rai 5:
- Logo 16:9 spostato troppo verso destra. Inoltre è posizionato troppo in basso.

Rai Gulp:
- Logo 16:9 leggermente troppo verso destra. Inoltre è posizionato troppo in basso.

Rai yoYo:
- Logo 16:9 leggermente troppo verso destra. Inoltre è posizionato troppo in basso.

assolutamente no. secondo me sono proprio i 3 migliori! :5eek:
casomai sono gli altri che andrebbero diposizionati (i generalisti in particolare)... io amo quelli equidistanti dai margini e di conseguenza odio quelli più vicini a uno dei due (quasi sempre quello superiore).
 
Nei primi tempi erano tutti in ordine e allineati per poi metterne una parte in quella posizione orribile di adesso. :eusa_naughty:
Il mio tv inoltre taglia il logo di Rai 4, solo nella versione 4:3... :doubt:
Sono d'accordo con Elisante: i canali ex Rai Sat (Rai 5, Movie, Premium, Gulp, Yoyo) hanno i loghi in posizione migliore rispetto agli altri. :)
 
Ciao "andtas", sono d'accordo con te, ma dovresti comunicarlo alla Rai di non farlo se eventualmente sono intenzionati ad intraprendere questa manovra. :evil5:
 
be' se toglieranno rai storia mi auguro che i suoi contenuti li mettano in qualche altro canale, ad esempio rai3 o rai5...
del resto è innegabile che la rai abbia un po' troppi canali. hanno voluto farne tanti ma forse hanno creato solo molta dispersione. come contenuti alcuni si potrebbero certamente unire, come rai2 e rai4, gulp e yoyo...
 
Indietro
Alto Basso