In Rilievo L'offerta digitale RAI

Come non Quotarti Gpp.... :)
Mi associo anch'io alla quotazione di Gpp. ;)

Infatti se la Rai mantiene i suoi 14 canali, non vedo perchè dovremo preoccuparci noi di ridurre i canali. :eusa_naughty:

Finchè ci sono tutti questi canali free, io sono ben contento e non mi preoccupo in anticipo di quello che potrà succedere in futuro!! ;)
 
canale che spreca solo corrente elettrica trasmettendo rai news(tra l'altro in 4:3) il 99,9% della programmazione...

Puoi tranquillamente dire il 100%, dato che i programmi in arabo non vanno più in onda e neppure il collegamento con Euronews..... ;)


Siamo sicuri che siano le reti tematiche a provocare il rosso in bilancio? Credo ci siano altri modi per risparmiare... A cominciare col fare i contratti a conduttori che poi non vengono utilizzati in nessuna trasmissione tv... ma è solo un esempio! :icon_rolleyes:
 
Quello non succede per mantenere una decina di canali che per la maggior parte del tempo non fanno altro che utilizzare prodotti d'archivio, programmi che la Rai ha acquistato in ogni caso ma che non potrebbe mai trasmettere sui tre generalisti per ovvi motivi di spazio nel palinsesto. I canali non generalisti hanno il vantaggio di consentire all'azienda di ottimizzare le risorse che possiede e non lasciare del materiale ad impolverarsi negli archivi, ma non sono loro che causano quelle voragini nei bilanci, semmai la colpa è di tutti gli sprechi di cui parlavo l'altro giorno in un messaggio (non ricordo in quale discussione): lo strapagare certi conduttori e spendere enormi cifre per organizzare varietà musicali tutti uguali tra loro, per poi vederne alcuni chiudere anzitempo per via dello share insufficiente.

Se la Rai vuole davvero rilanciarsi deve tagliare lì dove serve e no su dei piccoli canali dal costo esiguo (se si paragona il budget di un Rai 2 con quello di un Rai Premium si capiscono molte cose) che non fanno altro che arricchire l'offerta data al telespettatore e adempiere al ruolo di servizio pubblico (per cui la Rai prende i soldi del canone) molto meglio dei tre canali generalisti il cui codazzo di direttori, capistruttura e relativi portaborse e ballerine sembra intoccabile grazie alla protezione del dirigente di turno, il quale, a sua volta, è messo lì dal politico in carica in quel periodo.
 
Certo che 14 canali son tanti, ma personalmente avrei preferito averne la meta ma rigorosamente tutti in Hd. Un solo canale generalista basta e gli altri 6 tutti tematici
 
e come infileresti 7 canali tutti in HD? 3 canali HD per mux? e tenere 4 mux solo per inserirci 3 canali e basta? ma lo valete capire che al 90% della popolazione del'HD non gli e ne frega assolutamente nulla? siamo solo noi fanatici a cercare ovunque l'hd, e sinceramente io preferisco avere 14 canali (tutti gestiti ottimamente) delel rai anzichè averli in HD oppure come quei canali free di mediaset gestiti da incompetenti e che sono un accozzaglia di roba gettata l isenza alcuna identità nei canali
 
e come infileresti 7 canali tutti in HD? 3 canali HD per mux? e tenere 4 mux solo per inserirci 3 canali e basta? ma lo valete capire che al 90% della popolazione del'HD non gli e ne frega assolutamente nulla? siamo solo noi fanatici a cercare ovunque l'hd, e sinceramente io preferisco avere 14 canali (tutti gestiti ottimamente) delel rai anzichè averli in HD oppure come quei canali free di mediaset gestiti da incompetenti e che sono un accozzaglia di roba gettata l isenza alcuna identità nei canali
Sbaglio o la Rai possiede 4 mux? Due per mux ci andrebbero bene ma è' solamente un mio sogno!
 
e come infileresti 7 canali tutti in HD? 3 canali HD per mux? e tenere 4 mux solo per inserirci 3 canali e basta? ma lo valete capire che al 90% della popolazione del'HD non gli e ne frega assolutamente nulla?

Anche a me l'HD interessa fino ad un certo punto. Per esempio, quando qualche volta guardo mediaset guardo sempre i canali in SD sul ch 49 e vado sugli HD solo se dovesse saltare il mux sul ch 49 per maltempo o altro.
Stesso dicasi per la rai.
 
Certo che 14 canali son tanti, ma personalmente avrei preferito averne la meta ma rigorosamente tutti in Hd. Un solo canale generalista basta e gli altri 6 tutti tematici

anche per me sono fin troppi e penso pure per lo spettatore medio! tanto si sa che, i canali tematici sono di nicchia ed il grosso degli ascolti va ai 3 generalisti... personamente, preferirei avere almeno i 3 generalisti e rai sport 1 in hd, che avere 14 canali.
 
Il problema della Rai è che una volta tanto, almeno con i canali digitali, ha lavorato troppo bene. Ogni canale ha una sua identità, un costo molto basso come ha detto Gpp, non vedo perché chiuderli. L'unica variazione che farei consiste nel trasformare Rai Storia in Rai Doc o comunque in un canale totalmente culturale, con fasce precise dedicate alla storia e al materiale d'archivio e altre con documentari o in generale programmi di divulgazione, anche da studio. Cambierei il nome a Rai Premium (non capisco cosa c'entri sto nome con la programmazione) anche se effettivamente è un marchio forte ormai. Rai 5, che vuole fare intrattenimento culturale, lo integrerei con altri documentari (qualcosa di simile ai documentari di Focus). Rai Scuola va potenziato e pubblicizzato (ma lo stanno già facendo) perché è servizio pubblico. Forse solo Rai4 ha perso un po' di smalto ultimamente...
 
Sbaglio o la Rai possiede 4 mux? Due per mux ci andrebbero bene ma è' solamente un mio sogno!

__________________________________________________


Mux 1 Rai: ** Mux variabile da regione a regione **

Rai 1 : (LCN 1)
Video: 4,11 - 7,51 mbps

Rai 2: (LCN 2)
Video: 3,33 - 7,51 mbps

Rai 3 TGR Regione: (LCN 3)
Video: 3,33 - 4,75 mbps

Rai News: (LCN 48)
Video: 3,01 - 3,06 mbps

Rai Parlamento: (LCN ?)
Video: 1,53 - 2,18 mbps

Rai Radio1: 192 kbps
Rai Radio2: 192 kbps
Rai Radio3: 192 kbps
___________________________________________________
Mux 2 Rai: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22,39 Mbps)

Rai 1 HD: (LCN 501)
Video: 10,00 - 10,20 mbps /

Rai Sport 1: (LCN 57)
Video: 3,73 - 6,79 mbps

Rai Sport 2: (LCN 58)
Video: 2,53 - 5,92 mbps

Rai Yoyo: (LCN 43)
Video: 1,83 - 2,18 mbps

TV2000: (LCN 28)
Video: 3,10 - 3,43 mbps

Rai radiofd5: 192 kbps
Rai radiofd4: 192 kbps
GR Parlamento: 128 kbps
Rai Isoradio: 128 kbps
___________________________________________________
Mux 3 Rai: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22,39 Mbps)

Rai Premium: (LCN 25)
Video: 2,15 - 3,43 mbps

Rai 5: (LCN 23)
Video: 2,77 - 3,43 mbps

Rai 4: (LCN 21)
Video: 3,78 - 8,11 mbps

Rai Gulp: (LCN 42)
Video: 2,58 - 3,43 mbps

Rai Movie: (LCN 24)
Video: 2,59 - 6,22 mbps

Rai Storia: (LCN 54)
Video: 2,77 - 2,98 mbps
___________________________________________________
Mux 4 Rai: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22,39 Mbps)

Rai 2 HD: (LCN 502)
Video: 10,00 - 10,20 mbps

Rai 3 HD: (LCN 503)
Video: 10,00 - 10,20 mbps

Rai Scuola: (LCN 146)
Video: 1,71 - 2,35 mbps


.... è possibile ;)
 
Si non viaggiamo troppo di fantasia... Se la Rai ha scelto di usare il fec 2/3 un motivo ci sarà... ;)
La Rai intanto deve aggiornare i propri encoder e passare al "digitale" tutti i loro canali cosi da permettersi di usare un basso bitrate e non alti come ora... E poi mal che vada ci sta giusta un altro canale HD... Nulla di più ;)
 
Sarebbe già una manna un secondo canale HD... :icon_cool:
Almeno per ora si eviterebbero le sovrapposizioni.... In un canale tengono sempre e solo Rai 1, nell'altro tengono Rai 2 e se c'è bisogno si mette Rai 3 o Rai 5 (o Rai Sport 1-2)...

A proposito di offerta digitale Rai: ora che hanno differenziato il Pid Televideo per ogni canale, metteranno mai i sottotitoli? Avrebbero già parecchi programmi sottotitolati: le fiction di Rai Premium, diversi telefilm e film su Rai 4 e Rai Movie, i programmi di Rai Edu già trasmessi sulle 3 generaliste, nonché tutti i cartoni di Rai Yoyo e Rai Gulp che sono già passati su Rai 2... ;)
 
Sarebbe già una manna un secondo canale HD... :icon_cool:
Almeno per ora si eviterebbero le sovrapposizioni.... In un canale tengono sempre e solo Rai 1, nell'altro tengono Rai 2 e se c'è bisogno si mette Rai 3 o Rai 5 (o Rai Sport 1-2)...
:eusa_naughty::eusa_naughty:magari:crybaby2:raisport è ancora con le cassette...

A proposito di offerta digitale Rai: ora che hanno differenziato il Pid Televideo per ogni canale, metteranno mai i sottotitoli? Avrebbero già parecchi programmi sottotitolati: le fiction di Rai Premium, diversi telefilm e film su Rai 4 e Rai Movie, i programmi di Rai Edu già trasmessi sulle 3 generaliste, nonché tutti i cartoni di Rai Yoyo e Rai Gulp che sono già passati su Rai 2... ;)
ovviamente no,ed è uno scandalo visto che è tutto a costo 0:pottytrain5:
stessa cosa per il doppio audio,mai funzionante:pottytrain5:
 
Bè, arriverà il giorno in cui anche Rai Sport sarà digitalizzata dai :D

Riguardo al doppio audio ho visto su Televideo, alla pagina dove vengono segnalati i programmi audiodescritti, che su Rai Premium c'è già qualcosa di audiodescritto :)
Per la precisione: a pag 783 è segnalato "Un passo dal cielo" con audiodescrizione per non vedenti. Però non ho mai verificato se funziona...
E su Rai Movie hanno attivato il doppio audio per la lingua originale... Quindi forse è solo una questione di tempo... Chissà :icon_rolleyes:
 
E su Rai Movie hanno attivato il doppio audio per la lingua originale... Quindi forse è solo una questione di tempo... Chissà :icon_rolleyes:
Anche su rai4 c'è e funzionerebbe se non fosse sovrapposto alla voce che dice che è il canale per l'audiodescrizione per i non vedenti:pottytrain5:
 
Indietro
Alto Basso