Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

Sono d'accordo. Forse non 9 volte su 10, ma direi 7 su 10.
Grazie AverageItalian, approfitto per chiarire a tutti che non mi sono il posto il problema di offendere qualcuno,
mi hanno insegnato che ci si deve offendere quando qualcuno mente non quando è sincero.
Alcuni discorsi sono oggettivi, se si vuole osservare la realtà per quella che è non risulteranno stonati,
non sono le opinioni personali di un forumista...
 
Le opinioni personali però devono sempre coniugarsi con tatto e delicatezza.
Altrimenti, esprimendo senza freni il proprio pensiero senza un minimo di attenzione ed auto moderazione, si finisce per fare esattamente come chi utilizza a proprio comodo la parola "libertà", distorcendone il suo più nobile significato.
 
Ma poi prima di scrivere certe cose bisognerebbe documentarsi. Perchè non mettere un link dove i programmi tv son divisi per ascolto, fasce orarie, divisione territoriale, grado d'istruzione dei telespettatori, ecc.
 
Le opinioni personali però devono sempre coniugarsi con tatto e delicatezza.
Altrimenti, esprimendo senza freni il proprio pensiero senza un minimo di attenzione ed auto moderazione, si finisce per fare esattamente come chi utilizza a proprio comodo la parola "libertà", distorcendone il suo più nobile significato.
Questo senz' altro ma rileggendomi non ho ravvisato nulla di offensivo...
al limite in privato mettetemi nella condizione di comprendere quale dettaglio vi ha urtato,
io da solo non lo capisco.
Non continuamo qua per non dilatare la polemica.
 
Le opinioni personali però devono sempre coniugarsi con tatto e delicatezza.
Altrimenti, esprimendo senza freni il proprio pensiero senza un minimo di attenzione ed auto moderazione, si finisce per fare esattamente come chi utilizza a proprio comodo la parola "libertà", distorcendone il suo più nobile significato.
Ci mancherebbe altro.;)
 
Insomma, qualsiasi piano lcn facciano ci sarà sempre qualcuno scontento, di questo passo non si finirà più ...
 
Infatti... Come già detto avrebbero dovuto come minimo lasciare alle locali sia l'arco 10-19 che (ad esempio) il 90-99. :icon_rolleyes:
 
Mi permetto di dire anche solo che dovrebbero andare a selezionare le emittenti che non trasmettano solo o prevalentemente televendite, programmi di canzoni da balera, ecc.
Mi sembra che abbiano più senso anche solo telefilm di serie tripla Z ...
 
Insomma, qualsiasi piano lcn facciano ci sarà sempre qualcuno scontento, di questo passo non si finirà più ...

ma soprattutto e' scontenta la gente, perche' non e' possibile che si continui a cambiare. cioe' meglio per esempio lasciare un canale sul 664 fisso piuttosto che fargli fare la giostra delle numerazioni, qui non ci si abitua piu' ad una lcn fissa
 
Mi permetto di dire anche solo che dovrebbero andare a selezionare le emittenti che non trasmettano solo o prevalentemente televendite, programmi di canzoni da balera, ecc.
Mi sembra che abbiano più senso anche solo telefilm di serie tripla Z ...

iniziamo con il penalizzare le tv di troppe ore di lottologi, astrologi e cartomanti vari. chi invece fa autoproduzioni (e quindi investe) va premiato, anche se questi contenuti sono di musica di lisco ecc. e se per autosostentarsi usano gli introiti pubblicitari e delle televendite, ma iniziamo almeno a cacciare dietro questi che alle 8 del mattino accendi la tv e ti vedi che stanno gia' a dare i numeri in tutti i sensi
 
ma soprattutto e' scontenta la gente, perche' non e' possibile che si continui a cambiare. cioe' meglio per esempio lasciare un canale sul 664 fisso piuttosto che fargli fare la giostra delle numerazioni, qui non ci si abitua piu' ad una lcn fissa

In senso che la gente, non puo' vedere lo stesso canale sempre? vuoi dire questo?
 
In senso che la gente, non puo' vedere lo stesso canale sempre? vuoi dire questo?
no nel senso che poi diventa automatico associare per i canali preferiti un canale al suo numero lcn qualsiasi esso sia, mentre se lo cambiano in continuazione non ci si abitua mai. alla fine e' la stabilita' la soluzione migliore per la gente
 
no nel senso che poi diventa automatico associare per i canali preferiti un canale al suo numero lcn qualsiasi esso sia, mentre se lo cambiano in continuazione non ci si abitua mai. alla fine e' la stabilita' la soluzione migliore per la gente
infatti le motivazioni per i progettati cambi di LCN mi sembrano deboli ecco perkè verranno bocciati.
gli editori con buon senso potrebbero da soli rinunciare alla terza-quarta rete, dove hanno visto che hanno marchi deboli.
la numerazioni restituite potrebbero essere riassegnate, potrebbe finire lì.
 
Appunto, la stabilità delle LCN è il miglior modo per facilitare agli utenti il già complicato rapporto col digitale terrestre. Io non cambierei più di tanto la numerazione attuale, ma penalizzerei emittenti con televendite e giochi d'azzardo. Se ho ben capito, il nuovo regolamento prevede la retrocessione di emittenti come Winga Tv e Lottomatica. Ecco alcuni canali che cambierei:

33. La 3 (al posto di ABC che ha una copertura ridicola)
39. Arturo (al posto di For You che sembra non avere una propria identità)
53. Rai Scuola (al posto di Italia 53)
59. Nuvolari (al posto di Lottomatica, che propone gioco d'azzardo)
63. Dinamica (al posto di Winga Tv, che propone gioco d'azzardo)

Attualmente i cinque canali da me proposti occupano le posizioni 134, 221, 146, 222 e 249.

Da rivedere anche posizioni come 45, 65 e 68, occupate da “non canali” abbandonati a sé stessi. In particolare Neko Tv trasmette trailer, videoclip e poco altro, e non c'entra nulla con gli altri canali dell'arco 40-47 dedicato a cartoni e programmi per ragazzi. Acqua e Play.Me si sono distaccati dai loro contenuti originali (ammesso che ne abbiano mai avuti) e trasmettono televendite, anche di giochi d'azzardo, sulla falsariga di Canale Italia.

Se proprio volessimo fare un'operazione perfetta, si dovrebbe creare sul 45 un canale dai contenuti simili all'ormai defunto Anime Gold, e sul 68 ci vedrei un ritorno di Virgin Radio Tv, ma vista la situazione in Italia so già che non succederà mai.

Uno stravolgimento radicale della numerazione come quello accaduto nel novembre 2010 disorienterebbe i telespettatori italiani, ormai all digital dalla scorsa estate.

Voi che ne pensate?
 
tutto condivisibile tranne che per la posizione 39 (quella di foryou) che si vocifera dovrebbe essere presa da top crime,il nuovo canale mediaset.
 
Io cercherei di sistemare anche i numeri da 48 a 53, che sarebbero dedicati ai canali di informazione/all-news.

Toglierei dal 49 Coming Soon TV, che si dice verrà sostituito da un canale lifestyle della Scripps, toglierei dal 52 DMAX (che metterei, chessò, sul 55, tra gli altri canali di documentari, spostando Vero nel giusto arco di numerazione), e toglierei ovviamente anche quel ridicolo Italia 53.

Giusto per tenere un po' d'ordine farei:
48 Rai News 24
49 Tg Norba 24
50 Repubblica Tv
51 Tg Com 24 (non la sposterei sul 49 perché sono dell'idea che meno spostamenti ci sono e meglio è)
52 vuoto (metti che arriva una nuova all-news...)
53 Rai Scuola (non è all-news ma starebbe bene come legante tra il gruppo dei canali di news e quello successivo sui documentari) :)
 
Io cercherei di sistemare anche i numeri da 48 a 53, che sarebbero dedicati ai canali di informazione/all-news.

Toglierei dal 49 Coming Soon TV, che si dice verrà sostituito da un canale lifestyle della Scripps, toglierei dal 52 DMAX (che metterei, chessò, sul 55, tra gli altri canali di documentari, spostando Vero nel giusto arco di numerazione), e toglierei ovviamente anche quel ridicolo Italia 53.

Giusto per tenere un po' d'ordine farei:
48 Rai News 24
49 Tg Norba 24
50 Repubblica Tv
51 Tg Com 24 (non la sposterei sul 49 perché sono dell'idea che meno spostamenti ci sono e meglio è)
52 vuoto (metti che arriva una nuova all-news...)
53 Rai Scuola (non è all-news ma starebbe bene come legante tra il gruppo dei canali di news e quello successivo sui documentari) :)

Giusto, ma ancora meglio io scalerei il tutto, in modo da far partire le all-news dal 50 in su...
 
Indietro
Alto Basso