M. Daniele
Digital-Forum Friend
![]()
Ma hanno ancora la concessione nazionale??
Diffondono comunicati a destra e manca ma sono bravi solo a parole ma i fatti dove sono?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
![]()
Ma hanno ancora la concessione nazionale??
DISCRIMINAZIONE MIRATA E PALESE PER RETECAPRI
![]()
Ma hanno ancora la concessione nazionale??
Una generalizzazione, quella sul pubblico del Sud, non degna di chi generalmente propone interventi pertinenti e con cognizione di causa, non ti pare?Culturalmente al sud c' è un pubblico che và aiutato a cambiare, a evolvere, il primo passo è semplificargli l' LCN non mettendo in difficoltà chi fa televisione di qualità, come La 7....
Io dico sempre che chi và dalla De Filippi o chi spinge per concorrere ad alcuni format popolari di Mediaset 9 volte su 10 è del Sud Italia...
Culturalmente al sud c' è un pubblico che và aiutato a cambiare, a evolvere, il primo passo è semplificargli l' LCN
non mettendo in difficoltà chi fa televisione di qualità, come La 7....
Ma cosa stai dicendo??La fregatura dell'Auditel è che si va a guardare la percentuale degli ascolti e non il numero di telespettatori che la percentuale cela ...
L'1% del nord magari significa 500.000 telespettatori, mentre magari il 60% del sud significa 60.000 telespettatori (è solo un esempio ...).
Se andassimo a vedere il numero assoluto di telespettatori piuttosto che la percentuale, verrebbero chiusi programmi diversi, a meno che gli ascolti non siano solo una scusa (e qualche cattivo sospetto a me viene) ...
nonostante io sia del sud, mi tocca darti ragione e devo dar ragione pure ad eterix...Però è purtroppo innegabile prendere come riferimento i dati statistici (per quanto non assoluti) del sistema Auditel.
Il programma di Cristina Parodi registrava punti di share oltre il 15% in molte regioni del nord (tra cui Emilia-Romagna) e non raggiungeva neanche l'1% in Basilicata! Di riflesso il programma della D'Urso al sud fa ascolti da leone, sia il pomeridiano che il domenicale.
Idem nei talk-show serali: Bignardi, Crozza, Formigli, Santoro, Lerner al nord sono quasi sempre oltre il 15%/20% di share e di nuovo al sud superano a stento l'1%. E guardando dove va il pubblico si notano le fiction di Garko/Arcuri che alcune al sud erano vicine al 60% di share mentre al nord superavano a malapena il 5%!
Poi è indubbio che ciascuno è libero di guardare quello che preferisce. I gusti sono gusti. Ma la statistica esiste e guardando dei dati, anche se solo indicativi, quello dicono. L'ultima edizione del Grande Fratello al nord aveva dei punti di share disastrosi da programma di televisione locale, si salvava solo grazie al sud nella media complessiva.
Non si può negare che LA7 meriti il tasto 7, come non si può negare che abbia un problema meridionale anche se magari solo a livello statistico. Ma quello che genera soldi ed evita di far chiudere programmi sono proprio questi numerini. Cristina Parodi ha chiuso il suo programma, che era molto più valido di quello della D'Urso, proprio a causa dei scarsi ascolti del sud Italia, anche se solo magari veri a livello statistico e non assoluto. Un investitore prima di mettere sul piatto milioni guarda questi dati purtroppo e di questo si deve tenere conto ed è anche il motivo per cui certi programmi, purtroppo, continuano ad esistere.
nonostante io sia del sud, mi tocca darti ragione e devo dar ragione pure ad eterix...![]()
so che non sono discorsi razzisti, ma delle semplici letture dei dati auditel...
Ma cosa stai dicendo??
... per essere gentile.....
E' una totale inesattezza il fatto che auditel conta solo percentuali e non numero di ascoltatori, e che non sia spartito in egual misura....Sto semplicemente dicendo che il destino di un programma è deciso solo dal fatto che è seguito una bassa percentuale di telespettatori concentrata in una certa parte d'Italia (qualunque essa sia ...).
Come sia fa a stabilire che un programma non va bene solo perché non piace in certe zone ?
Avrò anche detto una boiata, ma sarò libero di dire le mie di boiate, con tutte quelle peggio delle mie che compaiono in questo forum e che sono tollerate ?
Sono d'accordo. Forse non 9 volte su 10, ma direi 7 su 10.Io dico sempre che chi và dalla De Filippi o chi spinge per concorrere ad alcuni format popolari di Mediaset 9 volte su 10 è del Sud Italia...
Culturalmente al sud c' è un pubblico che và aiutato a cambiare, a evolvere, il primo passo è semplificargli l' LCN
non mettendo in difficoltà chi fa televisione di qualità, come La 7....
Cosa?![]()
Opss.«Allora?» = «finitela»