Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Non lo voglio neanche dire....ma non sto avendo alcun problema di propagazione...anzi ho notato che se aumento l'amplificazione della III Banda su Bari, aggancio il 6 da Cassano....

E te lo dissi già io tempo fa :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Per quanto concerne i potenziali disturbi Lte, dovrebbero verificarsi struttarlmente e non occasionalmente. Penso che si tratti di problemi di fading/propagazione.

Per quanto concerne i segnali da Cassano, e' che grosso modo da quella direttrice ci stanno piu' segnali potenzialmente captabili, piu' rischi interferenze. E poi nelle abitazioni i segnali riflessi, gli echi multipli hanno comportamenti del tutto imprevedibili secondo tante variabili ............ per cui e' difficile aspettarsi comportamenti univoci e strettamente oggettivi :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mi sembra assurdo al momento parlare di disturbi LTE in quanto di emissioni attive c'e' ne sono pochissime (Bari e Taranto mi sembra) e quasi tutte sono ai 1800 mhz per gli smartphone, i disturbi alla Tv "potrebbero" arrivare quando attiveranno le antenne ad 800 Mhz ed in particolare quelle di wind che sono adiacenti al ch 60 ma dato che wind non ha attivato ancora nulla, ( 20 giorni fa ha presentato il piano per la rete 4g ! ) e che vodafone tim e tre hanno frequenze più alte dal 62 al 69 (ancora off) oltre a quelle a 1800 mhz, è evidente che i problemi di questi giorni sono dovuti ai soliti fattori che abbiamo gia conosciuto lo scorso anno e che probabilmente ci porteremo fino al Dvb-T2 . Inoltre come dici tu Eliseo se si trattasse di LTE il problema sarebbe sempre presente.
 
Mio zio oggi mi ha “testimoniato” i continui problemi di fading sul ch32 e a volte anche sui ch26 e ch33. Per quanto riguarda il ch45 non penso che i problemi dipendano dalla Maiella o da Dubrovnik (almeno per quanto riguarda Bari), ma dal fatto che ormai Antenna Sud è abbandonata a sé stessa e il lato tecnico riflette la sua difficile situazione.
 
Ultima modifica:
Mi sembra assurdo al momento parlare di disturbi LTE in quanto di emissioni attive c'e' ne sono pochissime (Bari e Taranto mi sembra) e quasi tutte sono ai 1800 mhz per gli smartphone, i disturbi alla Tv "potrebbero" arrivare quando attiveranno le antenne ad 800 Mhz ed in particolare quelle di wind che sono adiacenti al ch 60 ma dato che wind no

Si', infatti :thumbup:



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Per quanto riguarda il ch45 non penso che i problemi dipendano dalla Maiella o da Dubrovnik (almeno per quanto riguarda Bari), ma dal fatto che ormai Antenna Sud è abbandonata a sé stessa e il lato tecnico riflette la sua difficile situazione.

Si', e' vero..... anche questo puo' essere :mad:



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Lte

lte e' gia' attiva in varie citta' d'italia..
a volte provoca un degrado su tutte i segnali uhf...
potete leggerlo negli altri tread su questo forum..

ciao
 
lte e' gia' attiva in varie citta' d'italia..
a volte provoca un degrado su tutte i segnali uhf...
potete leggerlo negli altri tread su questo forum..

ciao

Si, ma su Turi non sono attive celle Lte e se cosi' fosse appunto i problemi sarebbero strutturali ed estesi e poi, in effetti, sui 800 Mhz non sono ancora state attivate celle. Chi ha problemi transitori su qualunque frequenza, e' per i noti problemi di propagazione o fading dei segnali come sempre e' e sara' :eek:
:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Si, ma su Turi non sono attive celle Lte e se cosi' fosse appunto i problemi sarebbero strutturali ed estesi e poi, in effetti, sui 800 Mhz non sono ancora state attivate celle. Chi ha problemi transitori su qualunque frequenza, e' per i noti problemi di propagazione o fading dei segnali come sempre e' e sara' :eek:
:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Come dice il buon santo. "Per i Miracoli ci stiamo attrezzando"
Ahah .. :D
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Confermo i problemi sul ch32 da Monte Caccia che anche altri hanno segnalato.

Intanto il ch41 da Corato sembra tornato alla normalità.
 
Confermo i problemi sul ch32 da Monte Caccia che anche altri hanno segnalato
E' un grosso guaio questo mux 1 RAI. Dovrebbero fare urgentemente qualcosa di veramente risolutivo. Forse conviene fare proteste e segnalazioni di massa da parte di tutti coloro che hanno problemi. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Personalmente in analogico da me l'unico canale che d'estate ogni tanto leggermente interferiva Rai1 per propagazione dalla Maiella era appunto il ch54 di MTV e molto raramente il ch58 di TVQ (se nn erro), di Rete8 mai nessuna traccia qui. Dubito che nelle zone costiere baresi il problema sia la Maiella ma è sicuramente la Croazia.

Io la Croazia non te la escludo ma se tu stai sul Maiella (rifugio a 2000m Pomilio) non vedi solo Bari ma vede oltre verso sud.
Io dal rifugio, non vedo solo il versante sud del Gargano (S.Giovanni Rotondo, M.Sant'Angelo, Manfredonia e un po Barletta) e il ch 54 ti arrivava perche' era un canale digitale mentre per gli altri avevi dei segnali da M.Celano. Oggi le regionali Abruzzesi hanno canali in IV banda (e non in V banda) e si propagano meglio e l'unica cosa di cambiare le antenna e di puntarle a 50g° cosi da coprire solo Abruzzo...
 
Io la Croazia non te la escludo ma se tu stai sul Maiella (rifugio a 2000m Pomilio) non vedi solo Bari ma vede oltre verso sud.
Io dal rifugio, non vedo solo il versante sud del Gargano (S.Giovanni Rotondo, M.Sant'Angelo, Manfredonia e un po Barletta)

Si va beh..........ma la Majella non e' che mo' e' il centro della spiegazione di tutto e il bene e il male in fatto di ricezione e/o cattiva ricezione di tutti i segnali tv :)



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Problemi con il mux del ch 10 di Toppo della guardia.
Quando saranno attivi i ch:24,25,34 e 54?

Tre anni fa, nelle zone allora già switchate, il ch54 era occupato dal mux TIMB4 con La7 e Mtv in HD. Il ch34 è attivo solo a Bari da fine gennaio, con Radionorba HD e quattro pseudo-canali che trasmettono sempre gli stessi video musicali; da qualche giorno è presente anche TG Norba 24 HD, dopo la sua sparizione dal ch33; mentre le frequenze ch24 e ch25 in Puglia penso siano ancora all'asta (non conosco bene la storia sul beauty contest). In Valle d'Itria, il ch24 è attualmente occupato dal mux Teletrullo, non potendo trasmettere sul ch22 per problemi di sfn, ma penso si tratti di una soluzione provvisoria.
 
Ultima modifica:
Problemi con il mux del ch 10 di Toppo della guardia.
Quando saranno attivi i ch:24,25,34 e 54?

I ch.24-25 (ed anche il VHF E7) saranno assegnati nei prossimi mesi via beauty-contest/asta. Il ch.54 non piu', e sara' utilizzato secondo le necessita' secondo le zone. Per il mux Norba sul ch.34 devi aspettare che lo attivino nella tua zona sempre che lo vogliano fare :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Si va beh..........ma la Majella non e' che mo' e' il centro della spiegazione di tutto e il bene e il male in fatto di ricezione e/o cattiva ricezione di tutti i segnali tv :)


Il mio discorso era riferito ai canali 23,28 e 45 che (che conosco bene le loro antenne)arrivano bene sul Tavoliere e non credo che si fermano li....
 
@eliseo

caro eliseo , a turi come sai , ci sono solo problemi con il 32 rai e con i rai da caccia
se poi non riescono a prendere gli altri bene, tipo mediaset e timb e' perche' non hanno rifatto l'impianto
non ci nascondiamo dietro queste scuse della propagazione,
posso capire la propagazione a minervino verso sambuco e celano,
a foggia verso la maiella, ma non a turi dei mediaset e timb da cassano.
quelli di turi hanno tutti impianti vecchi e puntati male...questa e' la verita'

Si, ma su Turi non sono attive celle Lte e se cosi' fosse appunto i problemi sarebbero strutturali ed estesi e poi, in effetti, sui 800 Mhz non sono ancora state attivate celle. Chi ha problemi transitori su qualunque frequenza, e' per i noti problemi di propagazione o fading dei segnali come sempre e' e sara' :eek:
:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso