Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lobello1970 ha scritto:
Otg so .!! Vorrei sapere se qualcuno punta su cerro e cosa vede .!!!

impianto di un mio amico. difesa grande con cerro del ruccolo in vista. l'ultima volta che ci sono stato, durante il periodo natalizio, riceveva reteA in orizzontale, mediaset e timb in verticale. non ricordo le reti locali, nel senso che c'erano senz'altro ma non ricordo quali
 
Io da Cerro riesco a prendere tutti i canali tranne la rai e il Timb la 7, che da giorni squadretta tanto e non mi fa vedere nulla...chi sa il motivo?
 
Io da Cerro riesco a prendere tutti i canali tranne la rai e il Timb la 7, che da giorni squadretta tanto e non mi fa vedere nulla...chi sa il motivo?

sono stato da un amico che prende da cerro tutto ok il timb la7 e mtv....
 
non capisco allora perchè a me non entra bene la7 su cerro...ho notato che alcune emittenti trasmettano in verticale e chi in orizzontale...peccato che non trasmettano tutti nello stesso modo...come faccio a prendere sia in verticale che in orizzontale i canali?
 
Telemolise sulla costa

da Termoli da alcuni giorni a questa parte sulla frequenza ch.34 irradiata da Tufillo si riceve nuovamente con buon segnale il mux1 "completo" di Telemolise, riguardo la posizione lcn i canali telemolise e telemolise 2 vengono regolarmente posizionati sulla posizione 11 e 12 mentre gli altri canali non hanno posizine lcn e vengono messi in coda (dipende dal modello televisore). Non so se si tratti di un caso momentaneo o di un adeguamento dell'impianto irradiato da Tufillo, sicuramente per chi come me vive sulla costa molisana e' un ritorno gradito.
 
Salve

avevo un problema con il digitale (che ho risolto effettuando delle prove a caso:eusa_doh:). Non riuscivo + a prendere il segnale della rai e reti mediaset.

Sul tetto avevo un'asta dove erano collocate ben 5 antenne.
Finora a poco tempo fa non ho avuto nessun problema, ricevevo un'infinità di canali.
Quindi problemi di saturazione penso che non mi riguardano (fortuna!).

Ho 2 antenne logaritmiche e altre 3 antenne di vecchia data.
Un'antenna logaritmica è connessa direttamente ad un televisore da 14°, quindi senza amplificatore (in questo caso non ho nessun problema).

Le altre antenne erano collegate ad un amplificatore (da palo), connesso ad un alimentatore con un'entrata e due uscite.
Le uscite sono collegate alla classica presa a muro.
Questo collegamento fino a poco tempo fa andava + che bene, ora qualcosa è dovuto accadere!

Che ho fatto!
Ho tolto le antenne di vecchia data e ho utilizzato solo un'antenna logaritmica collegandola solo all'alimentatore.

Ora vedo di nuovo tutto, ho eliminato l'amplificatore e tramite alimentatore raggiungo le due prese a muro. Quindi per le mie due tv va + che bene.

Siccome non sono un esperto, qualcuno mi può dire se ho fatto bene e se vado incontro a degli inconvenienti.

Localizzazione Riccia


Ringrazio tutti.
 
Per ora la tua descrizione è solo confusionaria. Antenne di vecchia data che vuol dire? (VHF UHF il tipo ?). Si ho capito che abiti a Riccia ma non si capisce dove hai diretto le antenne (monte verdone, Cercemaggiore, Monte Sambuco). Per favore sii preciso per tipo di antenne e direzioni disponibili da dove abiti se le conosci. Dopo si può discutere e penso che pepito sia la persona più adeguata.
Ciao
 
Per ora la tua descrizione è solo confusionaria. Antenne di vecchia data che vuol dire? (VHF UHF il tipo ?). Si ho capito che abiti a Riccia ma non si capisce dove hai diretto le antenne (monte verdone, Cercemaggiore, Monte Sambuco). Per favore sii preciso per tipo di antenne e direzioni disponibili da dove abiti se le conosci. Dopo si può discutere e penso che pepito sia la persona più adeguata.
Ciao
ho un'antenna vhf ed una uhf dirette verso monte verdone.
la logaritmica ugualmente in direzione monte verdone.
Purtroppo non riuscivo a vedere nulla. Le tre antenne passavano tutte per l'amplificatore.

Forse c'è stato un problema all'amplificatore?

Ora ho collegato solo la logaritmica senza passare x l'amplificatore e prendo gli stessi canali di prima.
 
Scusami ma devi essere più preciso. La rai non trasmette da monte verdone ma tu dici di prendere tutto (ma la rai da dove ti arriva?). Le antenne vhf e uhf non sono tutte uguali... Credo che la vhf era una monocale diretta penso per prendere rai1 (ma sono orizzontali o verticali? così capiamo dove prendevi la rai). La logaritmica prende tutte le bande e penso che predi tutto perché hai una buona esposizione ai trasmettitori. Chiedi informazioni a Pepito del molise... lui è di riccia e mette antenne di professione
 
Sono stato proprio oggi a Bonefro ed osservando i vari impianti, nessuno punta verso Casacalenda, forse risulta nascosto, invece ho notato che diverse antenne oltre a puntare su Montesambuco, ad occhio girano di un 40/50 gradi verso sinistra rivolte verso la puglia. Devo indagare e capire dove puntano e cosa si riceve di concreto.

Riquoto questa mia discussione di circa due mesi fa in quanto sono stato a Bonefro ed in particolare nella casa dove c'era quella famosa antenna girata in tutt'altra direzione che mi aveva incuriosito. In effetti da quella posizione si ricevono tutti i mux Timb, i mux di ReteA, ReteCapri, CanaleItalia ed il mux 2 di Telenorba, di contro pero' da quella postazione non si ricevono i mux Rai e Mediaset, guardando credo si tratti della postazione di M.Celano ma non ci metto la mano sul fuoco. Di contro pero', proprio perche' non si ricevono i canali Rai e Mediaset, con un altra antenna puntata tra MonteSambuco e MonteFerrone non si riesce a ricevere il mux 1 Rai sia Molise che Puglia (ch.32 e ch.39), difatti sembra che le due antenne vadano in conflitto limitatamente al mux 1 Rai. La riprova l'ho avuta staccando momentaneamente l'antenna da dove si ricevono i mux Timb e ReteA, ma questo e' un discorso da approfondire nella sezione tecnica.
 
Ultima modifica:
Ragà ieri tornando da campobasso ho visto un nuovo antennone fiammante da cerro, è un pò distanziato dagli altri ripetitori, ha dei pannelli belli grossi che guardano dappertutto....non vorrei non fossero televisivi
 
Scusami ma devi essere più preciso. La rai non trasmette da monte verdone ma tu dici di prendere tutto (ma la rai da dove ti arriva?). Le antenne vhf e uhf non sono tutte uguali... Credo che la vhf era una monocale diretta penso per prendere rai1 (ma sono orizzontali o verticali? così capiamo dove prendevi la rai). La logaritmica prende tutte le bande e penso che predi tutto perché hai una buona esposizione ai trasmettitori. Chiedi informazioni a Pepito del molise... lui è di riccia e mette antenne di professione
allora noi di riccia abbiamo un ripetitore rai che serve per coprire solo il centro abitato di riccia
 
ma a che ti serve solo l'alimentatore senza amplificatore a nulla lo puoi anche togliere peppe 76
 
ciao giovanii vorrei saperee se si vedono i mux timb 3 (la7 ed altrii) ee poi timb 2 (sportitalia ed altri) dalla zona di Campobasso verso Ricciaa.....bohhhhhh
rete8 come mai mi si vede male????? pare che non ci sia più l'interferenzaa con delta tv, ma non si vede benee :)

grazie
ciaooooooo
 
ciao giovanii vorrei saperee se si vedono i mux timb 3 (la7 ed altrii) ee poi timb 2 (sportitalia ed altri) dalla zona di Campobasso verso Ricciaa.....bohhhhhh
rete8 come mai mi si vede male????? pare che non ci sia più l'interferenzaa con delta tv, ma non si vede benee :)

grazie
ciaooooooo
qui a riccia si vedono tutti
 
Da mercoledi sara' on air il nuovo sistema radiante di timb dalla Maiella, naturalmente sul Molise zona Adriatico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso