Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
finalmente torno a ricevere Rete 8, ovviamente ho subito risintonizzato la tv facendo smammare gli inutili canali pugliesi che interferivano
 
Dovrebbe essere stato acceso (o potenziato) il segnale di Canale Italia sul 59 UHF dalle postazioni di Monte Verdone, Pesche, Monte Patalecchia e Cerro del Ruccolo
 
Confermo 59 acceso direzione est... tutto ok da monte Patalecchia. Ho controllato e prendo anche il 27 .... devo verificare cos'è però (sembrerebbe un mux1 di Telenorba)
 
Ultima modifica:
Io sono verso Campobasso, e il 59 di Canale Italia da Patalecchia sembra ancora spento...sempre da Patalecchia sul 27 fino a qualche giorno fa avevo il mux 3 di Telenorba che trasmette anche sul 33 da Schiavi D'Abruzzo, ora invece lo stesso mux trasmette da Patalecchia sul canale H (che se ricordo bene corrisponde a 212,5 MHz)...boh, non ci capisco più niente...
 
Ieri sera ho provato, io sto a Bojano e tu a Busso, quindi stessa direzione. Il 59 trasmette con un Mer accettabile credo ancora in fase di regolazioni. Il 27 sempre da Patalecchia si vede anche questo ed è il Mux 1 di Telenorba... Sul canale H da Patalecchia non arriva niente per ora... canali VHF da Patalecchia non sono previsti dal masterplan che ho letto io lo scorso anno.
 
Messaggio x OTG TV
Nella tabella che hai messo nel sito delle tivù delle citta italiane forse ti è sfuggito ed hai messo TVI e il mux 1 di telenorba sullo stesso canale 28 mentre tvi è sul 28 e telenorba sul 27. Poi volevo segnalarti sempre da M. Patalecchia il canale 53 dove trasmette Tele A+ oramai attivo da parecchio.
 
Sempre per OTG TV
Oggi ho visto che hai segnalato la presenza del mux 3 di telenorba sul canale 10 (Freq 212,50) su M. Patalecchia e, premesso che noi avevamo nel passato una 5a banda in quella direzione, con l'avvento del DTT abbiamo messo una UHF, ora dobbiamo mettere una UHF+VHF? Che tu sappia sono previste altre attivazioni in quella banda? Penso che prima o poi attiveranno anche il famigerato mux 5 della rai sul canale 11 e quindi dovremmo fare interventi anche sull'antenna diretta a Cercemaggiore? Ma chi ci informa? Ricordo che il masterplan che ci hai fatto avere non prevedeva canali vhf su M. Patalecchia o è uscito un altro masterplan che non abbiamo letto?
 
attivato oggi su monte verdone ch 59 uhf il mux di canale italia

ehhh confermoo....85 segnale - 85qualità ;)

da frosolone puntando verso cb, riccia, volturino con una blu920f ho problemi con la7 (basso segnale) e poi pure con sportitalia (canale 60) 0-0 :D:D:D:D
anche se da quello che leggo il timb2 dovrebbe stare a mirabello, riccia e volturino....boooohhhhhhh


questo nuun si vede....
29 538 o Consorzio Dvbt Puglia Toppo della Guardia Volturino
 
Ultima modifica:
Il masterplan, come è noto, regola gli spegnimenti e non le accensioni, quindi progettare un'antenna sulla base di quel database è lavoro del tutto inutile. Il 10 credo che sia abbastanza provvisorio
 
Mi hai dato una notizia. Certo è strano, anche se non impossibile, in VHF. Quello che non sappiamo è come mai il mux 3 di telenorba da Pesche trasmette sul 33 in verticale a da M. Patalecchia sul 10 in orizzontale. Già mi sto chiedendo come mettere la VHF per il canale 11 su Cercemaggiore figurati se ne devo mettere un altra sul M. Patalecchia... andiamo ad esclusioni? Però un modo per farci sapere che canali attiveranno in un determinato posto sarebbe un bel aiuto.
 
Mi hai dato una notizia. Certo è strano, anche se non impossibile, in VHF. Quello che non sappiamo è come mai il mux 3 di telenorba da Pesche trasmette sul 33 in verticale a da M. Patalecchia sul 10 in orizzontale. Già mi sto chiedendo come mettere la VHF per il canale 11 su Cercemaggiore figurati se ne devo mettere un altra sul M. Patalecchia... andiamo ad esclusioni? Però un modo per farci sapere che canali attiveranno in un determinato posto sarebbe un bel aiuto.
Le emittenti non comunicano quasi mai le attivazioni future. Oltretutto, non sono obbligate a riaccendere gli impianti che avevano in analogico che spesso erano ridondanti
 
Novita' Basso Molise ch 45

Segnale proveniente da maiella rete 8 attenuato da oggi!
 
Novita' Basso Molise ch 45

Segnale proveniente da maiella rete 8 attenuato da oggi!


Volevo segnalare che da alcuni giorni sul ch.45 da Petacciato sono comparsi tutti i canali del mux 2 di Telemolise, di questi Telemolise 1 e 2 sono accesi mentre gli altri sono a schermo nero.
 
C'è un articolo al seguente link

http://www.termolionline.it/notizie...tura-alla-rete-di-telefonia-mobile-44804.html

che mi fa leggermete sorridere ma, nello stesso tempo, lo vedo preoccupante. E' risaputo che le frequenze a ridosso di quelle assegnate per i segnali LTE sono a rischio disturbo ma a rifletterci, qui in zona, ci sono ripetitori LTE attivi? Io penso di no. E comunque sia, se proprio doveva esserci qualche disturbo, non doveva interferire sul mux di Timb2 posizionato sul ch.60?
Penso piu' di qualcuno l'avra' notato nei giorni scorsi, sulla costa molisana non erano visibili i canali del mux Timb3 (quelli con La7, Mtv etc) ma sono posizionati sul ch.48, possibile che siano i ripetitori telefonici ad aver creato quel disturbo???? Semmai, come anche sostenuto da Domtechnik76 sul thread abruzzese, l'oscuramento di La7 (che ieri era tornato visibile) sarebbe stato causato dal ripetitore di Petacciato che trasmetteva un segnale "robusto" e che pertanto si annullava con quello della Majella. Ma io dico, e' passato piu' di un anno dallo switch off, gia' la costa molisana e' stata bersagliata da molteplici conflitti, ora ci mancavano anche le antenne telefoniche ed i segnali "robusti" da Petacciato??
Evviva il Digitale Terrestre, prima tanto desiderato ed osannato, ed ora tanto odiato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso