Buon giorno a tutti,
dopo lungo peregrinare in rete mi sono imbattuto nel vostro utilissimo forum.
Fortunatamente la lettura di questa discussione mi ha bloccato poco prima dell'acquisto azzardato che stavo per fare, tuttavia, ho ancora alcuni dubbi in merito alla realizzazione dell'impianto.
Andiamo con ordine.
La mia situazione attuale consta di 2 antenne vecchie di 15anni, logore e con parecchi elementi portati via dalle grandinate anche recenti con queste caratteristiche:
UHF--->puntamento--->Velo Veronese e una
Logaritmica--->puntamento--->Colli Euganei
il tutto miscelato in un miscelatore SENZA amplificatore + alimentatore 12v inserito prima del partitore a 3uscite.
Le frequenze mediaset sono quasi tutte al max della qualità, la Rai fa pena, Rai4 non la vedo, Focus e Cielo la sera squadrettano e sono inguardabili.
Preciso che la TV la guardo pochissimo e che la necessità di cambiare antenna è dovuta + ad un fatto di sicurezza (al prossimo temporale le antenne mi cadono in testa...).
Mi ero orientato sull'acquisto di 1UHF+1Logaritmica ad es.[UHF 21-60 LTE FREE CON FILTRO NOTCH "cod.45KL", oppure, 38 ELEMENTI EMME ESSE 30dB LTE FREE FILTRO NOTCH "cod.45ABSL"]+[ANTENNA LOG III-IV-V BANDA EMME ESSE "cod.U569D"] ma dopo la lettura del t3d di cui sopra e il cambio dei vari mux non so + che pesci pigliare.
1- Ho la necessità di portare le prese TV da 3 a 6
2- Non mi è chiaro che tipo di amplificatore/miscelatore/filtro dovrei acquistare per evitare la sovrapposizione deleteria delle frequenze dei mux che provengono da 2 ripetitori diversi.
3- Non mi è chiaro il numero di antenne che devo acquistare (2UHF e 1BIII?)
Spero di aver descritto correttamente la mia situazione e non aver annoiato nessuno con la lungaggine del post.
Confido nel vostro aiuto.
Grazie.
dopo lungo peregrinare in rete mi sono imbattuto nel vostro utilissimo forum.
Fortunatamente la lettura di questa discussione mi ha bloccato poco prima dell'acquisto azzardato che stavo per fare, tuttavia, ho ancora alcuni dubbi in merito alla realizzazione dell'impianto.
Andiamo con ordine.
La mia situazione attuale consta di 2 antenne vecchie di 15anni, logore e con parecchi elementi portati via dalle grandinate anche recenti con queste caratteristiche:
UHF--->puntamento--->Velo Veronese e una
Logaritmica--->puntamento--->Colli Euganei
il tutto miscelato in un miscelatore SENZA amplificatore + alimentatore 12v inserito prima del partitore a 3uscite.
Le frequenze mediaset sono quasi tutte al max della qualità, la Rai fa pena, Rai4 non la vedo, Focus e Cielo la sera squadrettano e sono inguardabili.
Preciso che la TV la guardo pochissimo e che la necessità di cambiare antenna è dovuta + ad un fatto di sicurezza (al prossimo temporale le antenne mi cadono in testa...).
Mi ero orientato sull'acquisto di 1UHF+1Logaritmica ad es.[UHF 21-60 LTE FREE CON FILTRO NOTCH "cod.45KL", oppure, 38 ELEMENTI EMME ESSE 30dB LTE FREE FILTRO NOTCH "cod.45ABSL"]+[ANTENNA LOG III-IV-V BANDA EMME ESSE "cod.U569D"] ma dopo la lettura del t3d di cui sopra e il cambio dei vari mux non so + che pesci pigliare.
1- Ho la necessità di portare le prese TV da 3 a 6
2- Non mi è chiaro che tipo di amplificatore/miscelatore/filtro dovrei acquistare per evitare la sovrapposizione deleteria delle frequenze dei mux che provengono da 2 ripetitori diversi.
3- Non mi è chiaro il numero di antenne che devo acquistare (2UHF e 1BIII?)
Spero di aver descritto correttamente la mia situazione e non aver annoiato nessuno con la lungaggine del post.
Confido nel vostro aiuto.
Grazie.
Ultima modifica: