[Castelnovo Bariano, RO] Sostituzione Antenna

gullyver

Digital-Forum New User
Registrato
5 Maggio 2013
Messaggi
16
Buon giorno a tutti,
dopo lungo peregrinare in rete mi sono imbattuto nel vostro utilissimo forum.
Fortunatamente la lettura di questa discussione mi ha bloccato poco prima dell'acquisto azzardato che stavo per fare, tuttavia, ho ancora alcuni dubbi in merito alla realizzazione dell'impianto.
Andiamo con ordine.
La mia situazione attuale consta di 2 antenne vecchie di 15anni, logore e con parecchi elementi portati via dalle grandinate anche recenti con queste caratteristiche:
UHF--->puntamento--->Velo Veronese e una
Logaritmica--->puntamento--->Colli Euganei
il tutto miscelato in un miscelatore SENZA amplificatore + alimentatore 12v inserito prima del partitore a 3uscite.
Le frequenze mediaset sono quasi tutte al max della qualità, la Rai fa pena, Rai4 non la vedo, Focus e Cielo la sera squadrettano e sono inguardabili.
Preciso che la TV la guardo pochissimo e che la necessità di cambiare antenna è dovuta + ad un fatto di sicurezza (al prossimo temporale le antenne mi cadono in testa...).

Mi ero orientato sull'acquisto di 1UHF+1Logaritmica ad es.[UHF 21-60 LTE FREE CON FILTRO NOTCH "cod.45KL", oppure, 38 ELEMENTI EMME ESSE 30dB LTE FREE FILTRO NOTCH "cod.45ABSL"]+[ANTENNA LOG III-IV-V BANDA EMME ESSE "cod.U569D"] ma dopo la lettura del t3d di cui sopra e il cambio dei vari mux non so + che pesci pigliare.

1- Ho la necessità di portare le prese TV da 3 a 6
2- Non mi è chiaro che tipo di amplificatore/miscelatore/filtro dovrei acquistare per evitare la sovrapposizione deleteria delle frequenze dei mux che provengono da 2 ripetitori diversi.
3- Non mi è chiaro il numero di antenne che devo acquistare (2UHF e 1BIII?)

Spero di aver descritto correttamente la mia situazione e non aver annoiato nessuno con la lungaggine del post.
Confido nel vostro aiuto.

Grazie.
 
Ultima modifica:
... il tutto miscelato in un miscelatore SENZA amplificatore + alimentatore 12v inserito prima del partitore a 3uscite...
Benvenuto su forum.
La tua affermazione che ho citato non può essere veritiera.
Se hai solo un miscelatore, non serve un alimentatore e se c'è un alimentatore è perchè c'è un amplificatore.
Ricava le sigle dei componenti installati e le postale sul forum.
 
penso sia il caso di specificare il quale zona si trova l’impianto e qual è stato il thread che ti ha scoraggiato così tanto (è un forum in continuo movimento)… e poi cosa vuol dire “il tutto miscelato in un miscelatore SENZA amplificatore + alimentatore 12v inserito prima del partitore a 3uscite”? se non c’è amplificatore a che ti serve un alimentatore di corrente?
 
Ciao e benvenuto!
La tua zona è ben servita da Velo Veronese ( private e Mediaset) e Monte Venda (RAI).
Hai fatto bene a frenare. Io eviterei accuratamente la loga sopra indicata 45 UL, perché la zona dove ti trovi ha necessità di antenne più direttive e le loga lo sono poco. In secondo luogo la ARKO 45ABLS della emme esse non guadagna 30 dB, bensì ha un rapporto avanti/dietro di 30 dB, il guadagno dichiarato è 11,5...16,5.
Dato che sei un neofita ti sconsiglio di installare emme esse, perché io che le monto sputo l'anima ad assemblarle (alla faccia della semplicità).
Per te vedrei bene un'antenna UHF Fracarro BLU 10 HD LTE verso Velo Veronese, un'altra BLU 10 HD LTE e una VHF sempre Fracarro BLV6F verso Monte Venda.
Un bel filtro Fracarro MEF 26-30-40/UHF meno 26-30-40. Poi un amplificatore MAP 204 e l'alimentatore PSU 411.
Per quanto riguarda la distribuzione, necessita sapere quali prese hai attualmente (marca/modello) e grosso modo la metratura di cavo che potrebbe occorrere per ciascuna presa comprendendo quelle che devi aggiungere.
 
Benvenuto su forum.
La tua affermazione che ho citato non può essere veritiera.
Se hai solo un miscelatore, non serve un alimentatore e se c'è un alimentatore è perchè c'è un amplificatore.
Ricava le sigle dei componenti installati e le postale sul forum.

Grazie per le pronte risposte

Premetto che l'impianto non l'ho fatto io, ne l'ho fatto fare ma era presenta al momento dell'acquisto della casa.
Ho parlato di miscelatore xché non mi pare di aver mai visto nulla che assomigli ad un amplificatore, ma ovviamente, potrei anche aver sbagliato.
La "scatoletta" (in pessime condizioni) attaccata al palo dell'antenna ha un'unica scritta in corrispondenza dell'ingresso UHF che recita (forse): "linea 12v"
Ho fatto 1 foto con il cellulare stamattina, approfittando di quei 10minuti di assenza di pioggia:

A scanso di equivoci:
LOG--->ingresso antenna Logaritmica
-TV- --->discesa al partitore
UHF---> ingresso antenna UHF

Gli altri componenti sono: un alimentatore stabilizzato 12V "Fracarro AM100N" e un partitore "Fracarro DE2-10 cod.280714".

penso sia il caso di specificare il quale zona si trova l’impianto e qual è stato il thread che ti ha scoraggiato così tanto (è un forum in continuo movimento)…
In titolo ho indicato paese e provincia, i ripetitori della mia zona sono situati sui Colli Euganei (PD) e nei pressi di Velo Veronese (VR): essedo totalemnte niubbio in materia non saprei che altro indicare...che tipo di info specifiche servono?
Avevo creato un collegamento ipertestuale nel mio prec post, forse ho cannato qualcosa, cmq il t3d al quale mi riferisco è questo: http://www.digital-forum.it/showthread.php?95169-Castagnaro-VR-rifare-impianto-antenna/page4.

Ciao e benvenuto!
La tua zona è ben servita da Velo Veronese ( private e Mediaset) e Monte Venda (RAI).
Hai fatto bene a frenare. Io eviterei accuratamente la loga sopra indicata 45 UL, perché la zona dove ti trovi ha necessità di antenne più direttive e le loga lo sono poco. In secondo luogo la ARKO 45ABLS della emme esse non guadagna 30 dB, bensì ha un rapporto avanti/dietro di 30 dB, il guadagno dichiarato è 11,5...16,5.
Dato che sei un neofita ti sconsiglio di installare emme esse, perché io che le monto sputo l'anima ad assemblarle (alla faccia della semplicità).
Per te vedrei bene un'antenna UHF Fracarro BLU 10 HD LTE verso Velo Veronese, un'altra BLU 10 HD LTE e una VHF sempre Fracarro BLV6F verso Monte Venda.
Un bel filtro Fracarro MEF 26-30-40/UHF meno 26-30-40. Poi un amplificatore MAP 204 e l'alimentatore PSU 411.
Per quanto riguarda la distribuzione, necessita sapere quali prese hai attualmente (marca/modello) e grosso modo la metratura di cavo che potrebbe occorrere per ciascuna presa comprendendo quelle che devi aggiungere.
Grazie anche a te, praticamente mi hai fatto la lista della spesa :icon_cool:!
Verifico un'attimo i prezzi e disponibilità anche on.line.
Ho citato le EmmeEsse xché sui tetti dei miei vicini sono presenti solo quelle (con qualche eccezzione per le Fracarro Sigma 6HD) ma se dici che sono così rognose cambio modello.
Sempre guardando sui tetti del vicinato, installazioni anche recenti sono fatte con una UHF verso Velo e una Loga Verso il M.Venda...boh?
L'alimentatore in mio possesso lo posso riutilizzare?

Per l'aggiunta delle 3prese, partiamo dalla situazione attuale:
nelle camere al piano superiore sono presenti 3 scatolette predisposte x l'antenna con prese TV della Vimar, 2 sono scollegate mentre 1 è collegata e ha una presa passante, sempre Vimar a sua volta collegata alla presa al piano di sotto, sempre Vimar, che serve la TV del soggiorno. La TV della cucina è diretta (6-7m di cavo dal partitore) alla presa Vimar.
Premesso che la predisposizione con apposito corrugato nel muro c'é, vorrei portare la TV nelle 3 camere al 1°Piano e da queste, con presa passante, alle 3 del piano terra.
Che te ne pare?

Il post è bello lungo e mi fermo qua...
Spero di essermi spiegato bene, intanto 1000 grazie per il supporto:icon_biggrin:
 
Ultima modifica:
Se nella scatoletta fotografata non c'è anche un amplificatore, non avrebbe senso l'alimentatore.
La lista della spesa mi sembra ben fatta...
;)
 
Ti ho sconsigliato la loga VHF+UHF perché dovresti dividere in due il cavo di discesa per avere due linee separate e minimo nella demiscelazione perderesti 4 dB per ciascuna + l'attenuazione del MEF sul ramo UHF, inoltre avresti un componente in più da montare. Per semplicità, è meglio avere due buone antenne separate per VHF e UHF. Non vorrei essere frainteso, le emme esse sono ottime antenne solo un pò macchinose da assemblare specie se sei su un tetto. Mi servirebbe sapere il modello delle prese VIMAR, forse della serie PLANA, (articolo e numero) e anche se ciascuna prese al piano superiore, hai il corrugato in corrispondenza alle prese del piano inferiore oppure entra in una scatola di derivazione, poi vediamo se è il caso di salvare il derivatore DE2-10.
L'impianto che ti ho suggerito è l'ideale per la tua zona. Il materiale è di ottima qualità e il costo è abbordabile. Per quanto riguarda il cavo, suggerisco il Cavel DG 113 ZH per interno ed esterno. Costicchia un pò più degli altri, però è ottimo. In ogni caso non utilizzare del cavo di diametro inferiore a 6,6 mm.
Quello in foto è un amplificatore, vecchio come Noè.

OT: C'è ancora la Gelateria Cristallo?Fine OT
 
Ultima modifica:
Le prese passanti Vimar sono della serie "idea cod. 16306.10" nell'imballo di cartone c'è scritto "TV-RD-SAT, IEC 169-2 5-2400MHz, 10dB", quelle singole sono della serie "idea cod. 16306.01" di queste non ho + l'imballo.
Le scatolette al piano di sopra comunicano tutte direttamente con quelle al piano di sotto, unica eccezzione nel percorso è la presa in cucina, mi spiego, il corrugato prima scende al piano terra alla TV della cucina, poi risale al 1°piano in camera.
Ho provato a cercare on line le 2 Fracarro da te consigliate ma non è affatto facile trovarle.
Se dici che le EmmeEsse qualitativamente sono valide acquisto quelle che so già dove trovarle.

Per la questione della logaritmica ok, bisogna usare il trucco dello sdoppiamento del cavo che non mi piace proprio x niente.

Domanda, forse sciocca, sul filtro MEF: devo cercare quello con i tagli specifici a 26-30-40 o sono regolabili a seconda delle esigenze?

Per il cavo avevo acquistato tempo fa il Cavel DG 113 (non ZH) può andare bene lo stesso?

OT: Si, x esserci c'è ancora ma la gestione attuale non è delle migliori... x nn dire altro...FINE OT
 
@gullyver

le blu10hd on-line li trovi qui:
www_elcoteam.com/privati/antenna-uhf-fracarro-blu10hd.html

ti consiglio il filtro-mix 26-30-40 già pronto perché non è facile tararlo senza strumenti adatti
 
Non solo è difficile tararlo bene senza strumentazione, competenza e pratica, ma a seconda dei canali cambiano anche i valori dei componenti usati nel filtro, quindi è impossibile che sia venduto un filtro generico che possa diventare quello di cui si sta parlando solo tramite "cacciavite" e "manico".
;)
 
@gullyver

le blu10hd on-line li trovi qui:
www_elcoteam.com/privati/antenna-uhf-fracarro-blu10hd.html

ti consiglio il filtro-mix 26-30-40 già pronto perché non è facile tararlo senza strumenti adatti

Confermo, non è necessario acquistare il modello della BLU LTE, va bene anche la normale, anche perché se proprio devi tagliare i canali da 61 a 69 è più selettivo un buon filtro LTE da montare in seguito se necessario.

Per quanto riguarda il filtro MEF 3/26-30-40 è già tarato da Fracarro in laboratorio.
 
Ricapitolando:

1-Perfetto! Lo schema è esattamente questo
Se non ho capito male la distribuzione verrebbe così: http://imageshack.us/photo/my-images/195/distribuzionej.png/

2-Ok x il filtro-mix già tarato (immaginavo non fosse così semplice), solo che non ho idea di dove trovarlo xché on-line mettono sempre la dicitura "MEF3/..." senza specificare i canali su cui agisce il filtro. Anche sul sito della Fracarro non sono riuscito ad identificare il codice del filtro specifico che serve a me. Sbaglio qualcosa? Avete suggerimenti in merito?

3-Ok x le antenne senza filtro LFE, ma già che ci siamo volevo fare un lavoro finito, per non andare sul tetto tra qualche tempo a rimettere mano ai cavi. Mi dite che è meglio un filtro LFE ma quale filtro? Lo acquisterei subito così non ci penso +.

4-Cavo e Alimentatore in mio possesso (CAVEL DG 113 + Fracarro AM100N) posso riutilizzarli.

5-Grazie a tutti x disponibilità è competenza :)...
 
2-Ok x il filtro-mix già tarato (immaginavo non fosse così semplice), solo che non ho idea di dove trovarlo xché on-line mettono sempre la dicitura "MEF3/..." senza specificare i canali su cui agisce il filtro. Anche sul sito della Fracarro non sono riuscito ad identificare il codice del filtro specifico che serve a me. Sbaglio qualcosa? Avete suggerimenti in merito?

Non possono metterlo, perchè la combinazione dei canali dipende dalla zona in cui viene usato.
Chi ordina il filtro, provvede a richiedere che sia fornito con i canali necessari.
Pertanto, se vuoi procurarti quello giusto devi rivolgerti ad un rivenditore che serva la tua zona, o la bassa modenese, o il ferrarese, o il veronese ai confini col rovigotto.

3-Ok x le antenne senza filtro LFE, ma già che ci siamo volevo fare un lavoro finito, per non andare sul tetto tra qualche tempo a rimettere mano ai cavi. Mi dite che è meglio un filtro LFE ma quale filtro? Lo acquisterei subito così non ci penso +.

Per avere problemi con i segnali LTE bisogna avere vicinissma una cella che trasmetta quel segnale in banda 900Mhz con le antenne puntate nella tua direzione e tu, con le antenne TV nella direzione della cella. Inoltre, l'uso di quella banda per l'LTE credo sia più probabile nelle grandi città che perifericamente.
Il filtro LTE introduce comunque attenuazione e dove sei tu, credo che prima di vedere celle attivate (se mai, ed in banda 900MHz) passerà molto tempo.
Dato che l'operazione di installazione è banale (pochi minuti e senza far altro che scollegare il cavo d'uscita del MEF verso l'amplificatore), personalmente, adesso non lo comprerei e non lo installerei.
 
Ricapitolando:

1-Perfetto! Lo schema è esattamente questo


2-Ok x il filtro-mix già tarato (immaginavo non fosse così semplice), solo che non ho idea di dove trovarlo xché on-line mettono sempre la dicitura "MEF3/..." senza specificare i canali su cui agisce il filtro. Anche sul sito della Fracarro non sono riuscito ad identificare il codice del filtro specifico che serve a me. Sbaglio qualcosa? Avete suggerimenti in merito?

3-Ok x le antenne senza filtro LFE, ma già che ci siamo volevo fare un lavoro finito, per non andare sul tetto tra qualche tempo a rimettere mano ai cavi. Mi dite che è meglio un filtro LFE ma quale filtro? Lo acquisterei subito così non ci penso +.

4-Cavo e Alimentatore in mio possesso (CAVEL DG 113 + Fracarro AM100N) posso riutilizzarli.

5-Grazie a tutti x disponibilità è competenza :)...

Il sito dove acquistare te lo hanno già indicato e trovi tutto anche i filtri LTE. Però al riguardo aspetterei, potresti fare una spesa inutile. Evito anch'io di installarli.
Per il MEF3/26-30-40 ti consiglio con loro un contatto telefonico prima di effettuare gli acquisti e, siccome trattasi di azienda con tre sedi in Veneto, è molto facile che lo abbiano disponibile "cash". Va benissimo anche di altra marca, basta che corrisponda il taglio del filtro.
Ora invece ti devo deludere un pochino. Le prese passanti Vimar 16306.10 sono ok, però non lo sono le 16306.01 perché prese dirette. Devi sostituirle con altre 16306.10 o 16306.15 ( queste ultime da mettere in testa alle calate) che renderai terminali con la resistenza di chiusura da 75 Ω.
Se non lo fai, l'impedenza andrà a "pallino". Al posto del MAP 204, metti il MAP 206, costa appena appena di più, ma hai un pò di riserva. Con l'altro saresti al limite. L'alimentatore da 100 mA va bene in quanto il consumo dell'amplificatore è di 75 mA. Il Cavel DG 113 super OK! La differenza con lo ZH è il trattamento della guaina con uno speciale gel che lo rende particolarmente resistente agli agenti atmosferici.

Buon lavoro!
PS. Allego schema. http://imageshack.us/photo/my-images/705/schemaa.png/ Al posto del derivatore DE2-10 io metterei un partitore PA 3, l'impianto risulterebbe più bilanciato. Però se lo vuoi mantenere, può andare anche così.
 
Ultima modifica:
Wow siete spettacolari! Trovare degli utenti disponibili come voi è tutt'altro che facile.
Vi ringrazio molto, adesso passo all'acquisto del materiale ma mi ci vorrà un po' x trovare il tempo x fare l'installazione, quindi, ci risentiamo + avanti, son sicuro che avrò ancora bisogno di voi.
Grazie ancora!
 
Torno da voi anzitempo...
Quando è ora di mettera mano al portafogli vengono sempre mille-mila dubbi...

In questi gg mi sono imbattuto in una ferramenta ben fornita a qualche Km da casa mia. Il tipo a cui ho chiesto info mi ha fatto questa offerta: [Antenna UHF "3B Elettronica cod.9652-3B343F" http://www.3belettronica.it/ANTENNE/ANTENNE.html + Antenna UHF "EmmeEsse ARKO cod. 45A" http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=166&idcat=36] al prezzo totale di 45-50euro.
Dice che secondo lui non hanno nulla in meno delle 2Fracarro.
Risparmierei un 25-30euro rispetto a queste ultime.
A voi che ve ne pare?

Altra domanda che riguarda xò le prese TV:
a ben guardare mi bastano 5prese tv non 6. Nel caso in cui mettessi una presa singola in una delle camere (non passante quindi) potrebbe andare la presa Vimar 16306.01 o devo comunque mettere una 16306.10/15 e relativa resistenza di chiusura?

Grazie ancora :)
 
Ultima modifica:
Dice che secondo lui non hanno nulla in meno delle 2 Fracarro.

Questo è il motivo per cui continuerò a fornirmi in un negozio specializzato e non in ferramenta:icon_rolleyes: .

Se vuoi a tutti i costi la ARKO http://imageshack.us/photo/my-images/22/arkol.jpg/, puoi acquistarla tranquillamente, ti ho fatto presente che sono un pò macchinose da assemblare ma valide. Per quanto riguarda l'altra antenna lascia perdere...:doubt: Piuttosto installa due ARKO. Le trovi anche in rete http://www.ldelettronica.it/45abs-an...esse_pr439.php e sono disponibili con plastiche azzurre o bianche (a tuo gusto):D.
Per quanto riguarda la presa se viene collegata ad un'uscita derivata del DE2-10 la 16306.01 è ok, se invece si trova sull'uscita passante devi usare una 16306.10 o una 16306.15 chiusa da resistenza.
 
Se vuoi a tutti i costi la ARKO

No,no! Non fraintendermi, non la voglio a tutti i costi, mi è stata semplicemente proposta in accoppiata con l'altra ad un prezzo vantaggioso tanto che la ARKO da sola costerebe quasi quanto le 2 messe insieme... a sto punto, visto anche quello che hai scritto, mi vien da pensare che l'offerta mi sia stata fatta x liberarsi dell'altra antenna :eusa_think: :qright2:.

Grazie x il link, ci sono anche altre cose che mi potrebbero interessare in quel sito...

e grazie anche x la precisazione sulle prese TV! :notworthy:

Ciao e buon fine settimana.
 
Ultima modifica:
...non conosco il rovigotto, ma Castelnovo Bariano è di fronte a Sermide. Se ti fai un giretto a Mantova, trovi tutto quel che ti serve.
 
Indietro
Alto Basso