[Roma - Tiburtina] Mi sto dannando l'anima con un impianto centralizzato...

Confermo: dalla regolazione fatta al centralino (il "piccolo mostro" MBX5750) quando conclusi la parte terrestre, i valori sono rimasti assolutamente invariati! :)
 
Perdonami se mi permetto!!!

Ma se il livello di ingresso è già elevato (avrai fatto una misura? che sò supponiamo 65-70 dbmicroV) perchè installare un centralino con un gain di 38 dB? In presenza di livelli così elevati tanto da costringerti a mettere a 0 il trimmer perchè non utilizzare un centralino che abbia un guadagno + basso ma con un MOL (maximun output level) + elevato?. In genere in base al livello di arrivo e le utenze da servire si sceglie la centrale di amplificazione. Con il digitale avendo un rapporto S/N molto molto + elevato più che sparare dbmicrovolt a tonnellate è necessario inviare il miglior ber possibile. Consiglio: misurare sempre i parametri di ingresso con un sopralluogo, se possibile sostituire i cavi specie se in esterno sono da 5 mm che molto + facilmente sono soggetti a un logoramento strutturale, poi se avresti controllato in modo approfondito i collegamenti tra antenne e centrale ti saresti risparmiato tanto tempo. E' meglio perdere un'ora in più all'installazione e controllare tutto che dover tornare tante volte.. Giusto flash quanto affermo?
Ciao Luigi
 
ag-brasc sa quello che fà :) ma quando le cose sono state fatte in precedenza con i piedi risolvere l'inghippo e' difficile .... potrebbe essere un componente nascosto .. incassato in parete ben nascosto che funziona a tratti ... insomma potrebbe essere qualsiasi cosa :)
 
Ma se il livello di ingresso è già elevato (avrai fatto una misura? che sò supponiamo 65-70 dbmicroV) perchè installare un centralino con un gain di 38 dB? In presenza di livelli così elevati tanto da costringerti a mettere a 0 il trimmer perchè non utilizzare un centralino che abbia un guadagno + basso ma con un MOL (maximun output level) + elevato?. In genere in base al livello di arrivo e le utenze da servire si sceglie la centrale di amplificazione. Con il digitale avendo un rapporto S/N molto molto + elevato più che sparare dbmicrovolt a tonnellate è necessario inviare il miglior ber possibile. Consiglio: misurare sempre i parametri di ingresso con un sopralluogo, se possibile sostituire i cavi specie se in esterno sono da 5 mm che molto + facilmente sono soggetti a un logoramento strutturale, poi se avresti controllato in modo approfondito i collegamenti tra antenne e centrale ti saresti risparmiato tanto tempo. E' meglio perdere un'ora in più all'installazione e controllare tutto che dover tornare tante volte.. Giusto flash quanto affermo?
Ciao Luigi
Io penso che tu abbia ragione ma penso anche che, per tutti noi, parlare dall'esterno può essere più semplice che trovarsi lì, con il cliente che ti fa sentire l'alito sul collo.
Immagino che sia successo anche a te e quindi non sto dicendo nulla di nuovo.;)
 
Grazie per i feedback.
Confermo che sostituito TUTTO ciò che è a monte della centralina, ovviamente cavi d'antenna inclusi (che ora seguono un percorso differente e più "sicuro"), il problema pare scomparso nel nulla.
E soprattutto, che dalla fine del lavoro, non si è più verificata l'anomalia in III banda (e in questi ultimi 10 gg ci sono state tutte le condizioni possibili di caldo, di fresco, di secco e di umidità!).
Io ovviamente il centralino lo avrei sostituito, ma mi è stato chiesto di risparmiare ove possibile... E, visto che pure con le regolazioni pressoché al minimo, i valori anche di MER risultavano ottimali... :icon_rolleyes:

NB: chiaramente il centralino non lo ho certo scelto io, anche perché nel mio condominio, dove c'è un impianto centralizzato del tutto simile e sempre per 24 utenze, ho ovviamente preferito il modello MBX5550, che ha un guadagno max di 30dB e livello d'uscita analogo (118dBµV contro i 119 dell'MBX5750), che si è rivelato perfetto. Prima anche da noi c'era un Telewire da 42dB e 120dBµV che si doveva tenere pure al minimo e che risultava ben più "rumoroso" del Fracarro, ma che sostituii a seguito di una fulminazione - provvidenziale! - in occasione di un temporale di fine estate.
 
Io ovviamente il centralino lo avrei sostituito, ma mi è stato chiesto di risparmiare ove possibile...
Ci avrei giurato!!!
Ciò che dà fastidio è che se (dopo esserti fatto traviare dalla scelta economica) qualcosa non funziona, non capiranno mai che si sono tagliati le "sfere" da soli.:eusa_wall:
 
Quindi, prende quota l'ipotesi di un'autoscillazione del centralino, probabilmente favorita dal suo alto guadagno ed innescata da un particolare valore di impedenza in ingresso, che veniva a crearsi per via delle penose condizioni dei cavi e delle temperature.

G
E soprattutto, che dalla fine del lavoro, non si è più verificata l'anomalia in III banda (e in questi ultimi 10 gg ci sono state tutte le condizioni possibili di caldo, di fresco, di secco e di umidità!).
 
@ag-brasc
hai fatto bene a sostituire tutto vista la situazione così hai evitato altri sbattimenti ;)


ma quanto e' costato il dispositivo LTE?
 
Ultima modifica:
Ora non mi ricordo di preciso, comunque poco, sicuramente meno di 20 Euro (anche perché sennò me lo ricorderei!). ;)
 
Ciao è verissimo quello che affermi, talvolta te li vedi arrivare mentre lavori e con aria saputella "danno consigli"!!! In questi casi gli faccio capire che sono in area di lavori in corso e che quindi non sono in sicurezza. Nel nostro lavoro tutto fa esperienza e quando ti imbatti in componenti che hanno anomalie sporadiche ti fanno dannare. Certo con il dtt molte cose sono cambiate (o meglio si sono evolute), e la necessaria competenza l'acquisisci sul campo, ma è pur vero che ci vuole passione. Non avevo cmq intuito che fosse ag alle prese con il prb (mi scuso con lui, non era mio intento fare il prof.) bensi immaginavo fosse uno dei tanti personaggi che arrivano come le meteore, fanno danni riempiono i clienti con fandonie allucinanti e poi svaniscono!!!!. Mi è capitato ultimamente di fare storie con amministratore che aveva affidato un elettricista la ristrutturazione di un impianto con 10 utenze (circa 40 prese tv in totale). Ovviamente l'elettricista reputava inutili e dannosi addirittura i canonici partitori e derivatori perchè a suo dire "mangiavano i segnali) e come centrale di amplificazione un qualcosa che non si capiva cose fosse.. e alla mia diagnosi di ricostruire la rete di distribuzione mi sentivo dire che l'elettricista gli aveva assicurato l'inutilità di "stì cosi". A quel punto chiedo all'amministratore perchè mi avevano chiamato se era tutto ok, candidamente mi rispondeva che solo la sera non si vedeva la tv e che voleva conferma da me che era solo un prb di segnale che la sera SENTITE BENE il campo magnetico generato dalla luna intercettava i segnali tvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv (da uscire pazzi insomma a sentire queste boiate)
Ciauz
 
Alta e bassa marea dei segnali DTT :5eek:
Questa mi mancava, nonostante pensassi di aver già sentito tutto l'immaginabile, l'aggiungo alla collezione. :D

PS ...se ti ricapita, chiedigli come mai la luna non crea problemi di giorno. :laughing7:

la sera SENTITE BENE il campo magnetico generato dalla luna intercettava i segnali tv
 
Se vuoi te ne aggiungo un'altra....sulla riviera romagnola e ferrarese c'è qualcuno che sostiene tutt'oggi che d'estate si riceve male perchè i turisti, accendendo la televisione, assorbono maggiormente il segnale che diventa insufficiente.:5eek:
Come in un impianto idraulico, praticamente.:eusa_wall:
 
Se vuoi te ne aggiungo un'altra....sulla riviera romagnola e ferrarese c'è qualcuno che sostiene tutt'oggi che d'estate si riceve male perchè i turisti, accendendo la televisione, assorbono maggiormente il segnale che diventa insufficiente.:5eek:
Come in un impianto idraulico, praticamente.:eusa_wall:

Se ne sentono di tutti i "colori" :), talvolta mi chiedo se ciò che sento è realtà o mie allucinazioni!!!! Cmq il nostro lavoro spesso viene complicato non dalla realizzazione dell'impianto ma dall"amico dell'amico dell'amico che ne capisce!!!!!. In realtà dopo un sopralluogo, dopo esserci sincerati sullo stato se fai tutto a regola, se utilizzi materiale di qualità e in modo chiaro espliciti le eventuali problematiche di ricezione problemi non ci dovrebbero essere. Torno a ripetere ciò che ho detto varie volte, qui siamo su un forum e tutti partecipiamo con entusiasmo a dare e ricevere consigli secondo le esperienze professionali accumulate, ma quello che mi irrita è quando ti trovi di fronte persone che eseguono lavori non per dare un buon servizio ma solo per spillare soldi a clienti che purtroppo per loro avendo poche conoscenze tecniche non possono ribattere a simile castronerie.....
Ciauz
 
dall"amico dell'amico dell'amico che ne capisce!!!!!
...che poi di solito è lo stesso amico dell'amico dell'amico che, nei discorsi da bar, osteria o stadio, è solito esclamare con tutta la boriosa italica faciloneria di cui è l'indiscusso depositario: "EH, MA TANTO SI SA CHE 'STO DIGITALE FA SCHIFO!!!" :eusa_wall: :doubt:
 
Questa teoria è stata "affrontata", ma pare che il rimedio trovato (al BAR) causi problemi in altre zone. :D

Se vuoi te ne aggiungo un'altra....sulla riviera romagnola e ferrarese c'è qualcuno che sostiene tutt'oggi che d'estate si riceve male perchè i turisti, accendendo la televisione, assorbono maggiormente il segnale che diventa insufficiente.:5eek:
Come in un impianto idraulico, praticamente.:eusa_wall:

Abito in prov.di Rovigo e ho sentito alcuni della zona che dicono che i ripetitori vengono potenziati verso le zone balneari lasciando quel poco rimanente a noi...
 
Tutto ciò fa molto "Mio Cuggino" degli Elii...
Rido per non piangere!
 
Anvedi... Ne ho trovata un'altra!



Stesso pannello con morsetto non al centro, ma sul lato inferiore e stessi paletti obliqui come tiranti! :5eek:
E' installata sopra l'Ikea di Roma - Anagnina! Che sia lo stesso autore? :lol:
 
Direi che c'è la firma.... perchè una cosa simile, non può venire in mente a due persone distinte. :D
Mi stupisce un po' la collocazione, perchè ritenevo il "soggetto" non professionale (come antennista) e dubito che l'IKEA si faccia installare impianti in stile "aumm aaumm".
Sarà un elettricista "creativo", anche bravo commercialmente, visto il centralino smodato piazzato nel condominio "mini" e l'impianto "piazzato" all'IKEA (chissà che centralino gli ha montato).
 
Questa teoria è stata "affrontata", ma pare che il rimedio trovato (al BAR) causi problemi in altre zone. :D

Abito in prov.di Rovigo e ho sentito alcuni della zona che dicono che i ripetitori vengono potenziati verso le zone balneari lasciando quel poco rimanente a noi...

Verissimo! :)
Qui da me c'è della gente che crede che ad affermazioni di improvvisati antennisti: durante il campionato Mediaset Premium "abbassa" il segnale!
Ovviamente poi al bar il saputello risponde che non è vero, la colpa è tutta della "maggiore richiesta di segnale"!
Non ne usciremo vivi! :badgrin:
 
Verissimo! :)
Qui da me c'è della gente che crede che ad affermazioni di improvvisati antennisti: durante il campionato Mediaset Premium "abbassa" il segnale!
Ovviamente poi al bar il saputello risponde che non è vero, la colpa è tutta della "maggiore richiesta di segnale"!
Non ne usciremo vivi! :badgrin:

Vi quoto in pieno! Sono tutte cose che ho sentito dire anche io... Però, sapete che vi dico? In fondo è meglio così, è meglio che in giro vi sia una tale ignoranza in materia, perché noi che ne sappiamo almeno un po' siamo gli unici che possono realmente risolvere i problemi, quando si presentano... E queste sono soddisfazioni...
 
Indietro
Alto Basso