marcobremb
Digital-Forum Friend
Stanno trasmettendo il Processo alla tappa in HD Nativo...
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Misteri RaiHanno tolto il nativo... ed è in upscaling
Ma sono impazziti?Ma lo pagano al minuto l'HD?
Hai parlato troppo presto MarcoHanno tolto il nativo... ed è in upscaling
Ma sono impazziti?Ma lo pagano al minuto l'HD?
E aggiornare le specifiche no eh ?
Il DD è sul mercato non da ieri ...
I tv e i decoder esterni ormai il DD lo supportano tutti ... i tv ormai sono tutti almeno hd ready, i canali HD li ricevi con un decoder HD, che non è sicuramente uno zapper ...
Potrei capire che non fosse obbligatorio il DTS-HD ...
Riguardandolo potrebbe anche essere Rai 31 HDRai 13 HD![]()
Hanno tolto il nativo... ed è in upscaling
Ma sono impazziti?Ma lo pagano al minuto l'HD?
Riguardandolo potrebbe anche essere Rai 31 HD(numero puramente casuale). Confermo la qualità molto buona delle immagini. E bene anche per l'HD dell'ESC, anche se sembra solo per la finale escludendo la semifinale su rai5, vabbè guarderò tutte le due semifinali sui tedeschi HD.
@sopron Boh per me tra cuffie e casse stereo non c'è neanche paragone...
Boh, ti ho detto nel mezzo di propagazione e del realismo...ma tu puoi ascoltare in cuffia, come faccio io per qualsiasi evento musicale importante.
cmq grazie per l'mp3, spero che anche tu abbia trovato almeno un po' utile il mio link.
Guarda che è perfettamente normale aggiornare le specifiche tecniche e le normative ...Ma non si possono aggiornare le specifiche dopo che i prodotti sono già uscitiLe specifiche si fanno prima (ossia, ormai tv e decoder HD senza dolby ci sono, quindi l'mpeg per i produttori di contenuti (in questo caso le tv) sarà sempre obbligatorio -anche se mediaset come abbiamo visto non lo rispetta-)
@sopron Boh per me tra cuffie e casse stereo non c'è neanche paragone...
Guarda che è perfettamente normale aggiornare le specifiche tecniche e le normative ...
Basta stabilire che tutte le apparecchiature da una certa data in poi devono supportare la nuova versione delle specifiche, che deve essere ovviamente una estensione delle versioni precedenti.
Voglio dire che i nuovi decoder devono supportare anche le versioni precedenti ... Un po' come per il DVB-T2, i decoder dovranno supportare sia il DVB-T2 sia il DVB-T.
Io dicevo infatti che anche il DVB-T dovrebbe subire un aggiornamento periodico delle specifiche, per rendere obbligatorio il Dolby almeno per i canali HD, mantenendo ovviamente l'MPEG (per "retrocompatibilità", non "retroattività" ...), non che l'MPEG deve sparire ...Si questo è vero ma è un discorso un po' diverso... Il DVD è nato con alcune specifiche, almeno una traccia Dolby (o MPEG o PCM) deve essere presente perchè sempre compatibile, il DTS no. Col DVB-T l'mpeg può (e deve) essere sempre presente, il Dolby anche no. Così forse rende l'idea... Poi col DVB-T2 invece mi sembra che sia entrato nello standard...
Che poi il DVB-T2 sia compatibile col DVB-T questa si chiama "retroattività" (come il lettore Blu-Ray è compatibile col DVD), si può dire che sia un po' l'inverso... Le specifiche di cui sopra tendono a garantire il vecchio con nuovo, mentre la retroattività il nuovo col vecchio
Trasmettere un canale HD (in DVB-T) solo col Dolby equivale a fare un DVD con la sola traccia DTS, sarei contento anch'io, per entrambi i casiPerò non sarebbe regolare... Infatti DVD col solo audio DTS non esistono
Io dicevo infatti che anche il DVB-T dovrebbe subire un aggiornamento periodico delle specifiche, per rendere obbligatorio il Dolby almeno per i canali HD, mantenendo ovviamente l'MPEG (per "retrocompatibilità", non "retroattività" ...), non che l'MPEG deve sparire ...![]()