Sì, capisco bene ciò che vuoi dire! ma io come semplice utente posso solo constatare quello che vedo in merito ad accensioni e a bacini d'utenza "di fatto" .... ovvio che alcune cose mi sembrano "strane"! Non avendo però a disposizione notizie ufficiali devo per forza sempre partire dal presupposto che sia tutto legalmente autorizzato e regolare ... i diritti acquisiti, usurpati e le altre faccenduole posso giusto immaginarle ... ma non avendo accesso alle informazioni come te non potrei mai avanzare dubbi sulla regolarità di ciò che fanno!
Per il 57 non mi riferivo alla necessità di liberarlo per eventuali contenziosi tra Italia e Svizzera, immaginavo (avendo letto le osservazioni dell'AgCom in merito alla gara per quelle poche benedette frequenze rimaste libere e la necessità di liberare il segmento 57-60 entro il 2015) che si portassero già avanti da subito per il discorso LTE, non per pressioni o lamentele da parte della Svizzera