PETIZIONE a favore del mosaico stile canal plus

Quoto... E' la mentalità che è diversa. Quella attuale è per "blindare tutto"; assenza di: mosaico, finestre in chiaro per tutti... alla fine hanno blindato anche Sky tg 24, rimasto chiaro per anni (il predecessore Stream News era pure lui in chiaro); Le uniche "finestre" (singoli eventi o altro) che aprono sono per quelli che comunque hanno già un minimo di abbonamento...

Tele+, come le altre del gruppo, oltre al Mosaico, lasciava alcuni singoli programmi in chiaro , mi pare un ora intorno alle 20, sulla tv ammiraglia. Non credo abbia però fallito per questi motivi :)

Ce un dossier mai veramente riconosciuto, oltre al srca e irdeto all'epoca conosciuti per motivi lontani dal discorso sicurezza.... l!acquisto di murdoch é stata una conseguenza ed il non volerle piu usare in favore dell'nds ha fatto ridparmiarr il costo delle royaltes e ribaltato la legge del decoder unico "vergognosamente secondo me"

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 
Visto che ho trovato linkati mosaici vecchi, vi propongo quello attuale di Canalsat, con scatti fatti ieri sera attorno alle 23:
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/306837_522960077739141_1600033896_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/263262_522960117739137_176822037_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/222041_522960101072472_1221243733_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/405703_522960201072462_2139024748_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/936184_522960214405794_375025716_n.jpg
Dunque sono cento canali, non c'è bisogno di alcuna tecnologia particolare in quanto le vede qualsiasi decoder satellitare digitale, lo vedo e sento io che non sono abbonato. Poi sky può fare quel che vuole, però non è impossibile riaverlo. E già che ci siamo un grazie a canalsat per aver lasciato ben visibile disney xd per più di un mese, tre settimane di syfy e un tempo da definire per un altro canale per bambini.
 
Quoto... E' la mentalità che è diversa. Quella attuale è per "blindare tutto"; assenza di: mosaico, finestre in chiaro per tutti... alla fine hanno blindato anche Sky tg 24, rimasto chiaro per anni (il predecessore Stream News era pure lui in chiaro); Le uniche "finestre" (singoli eventi o altro) che aprono sono per quelli che comunque hanno già un minimo di abbonamento...

Tele+, come le altre del gruppo, oltre al Mosaico, lasciava alcuni singoli programmi in chiaro , mi pare un ora intorno alle 20, sulla tv ammiraglia. Non credo abbia però fallito per questi motivi :)
Quella di skytg24 è assurda, perchè poi lo trasmettono in streaming per tutti sul loro sito, e al giorno d'oggi tutti i pc hanno un uscita hdmi, quindi non ci vuole molto per vederlo.Poi con le smart tv o minipc android o qualsiasi dispositivo dotato di browser è ancora più semplice.

Sì mi ricordo che tele+ analogico aveva fasce orarie in chiaro, come zona con mino taveri e altre che ora non ricordo, perchè avevo 8/9 anni.
Se qualcuno volesse fare un amarcord:)
 
Visto che ho trovato linkati mosaici vecchi,
vi propongo quello attuale di Canalsat, con scatti fatti ieri sera attorno alle 23:
Dunque sono cento canali, non c'è bisogno di alcuna tecnologia particolare in quanto le vede qualsiasi decoder satellitare digitale, lo vedo e sento io che non sono abbonato. Poi sky può fare quel che vuole, però non è impossibile riaverlo. E già che ci siamo un grazie a canalsat per aver lasciato ben visibile disney xd per più di un mese, tre settimane di syfy e un tempo da definire per un altro canale per bambini.


Ora ... forse qualcuno ha dimenticato questo passaggio Fondamentale ....

-Nel '90 nacquero Tele+1, Tele+2 e Tele+3 ... e trasmettevano in analogico .....
-Nel '96 inizia a trasmettere via SAT con la piattaforma DSTV .....
-Nel '97, sull'orlo del fallimento, viene "Rilevata" da CANAL+ che lancia "telepiu satellite" che poi diventa D+ (ed ecco apparire il famoso MOSAICO di cui si parla....)

- CANALSAT, è una piattaforma Lanciata da CANAL+ nel '92
(all'epoca si chiamava CanalSatellite) e utilizza quello stesso MOSAICO

A nessuno è venuto il DUBBIO che quel tipo di Mosaico sia di PROPRIETA' di CANAL+ ? :D
forse è questa la spiegazione più logica per capire che Sky NON PUO' utilizzare lo stesso Mosaico :)
 
A nessuno è venuto il DUBBIO che quel tipo di Mosaico sia di PROPRIETA' di CANAL+ ? :D
forse è questa la spiegazione più logica per capire che Sky NON PUO' utilizzare lo stesso Mosaico :)
Uhm, direi di no... cioè non si intende un mosaico IDENTICO in tutto e per tutto a quello di Canal+ , (nel caso allora ok forse ci sarebbero problemi di diritti diciamo :D )... ma in ogni caso un mosaico, fatto con una grafica propria di Sky e con il sistema interattivo usato da Sky, questa è liberissima di farlo.

PS. Ricordo che anche la Rai per alcuni anni ha avuto il suo Mosaico; senza interattività... assolutamente spartano... e "muto", senza alcun pid audio ... ;)
 
questa del mosaico rai non la sapevo...esiste qualche video o screenshot dei tempi?sarei curioso di vedere

quoto S7efano sky potrebbe benissimo fare un mosaico con una sua grafica, come fa per tg24 e i canali calcio.
E sono sicurissimo che farebbe felici tanti clienti:D

Ma al posto di stare quì a fare solo chiacchiere, perchè non ci attiviamo per fargli spendere i profumati soldi dei nostri abbonamenti, con una petizione online, nella speranza che qualcuno ai piani alti ci legga e abbia le nostre firme...ora esagero un pò... per quello che ci spetta.(ho appena finito di vedere un medico in famiglia, quindi capitemi)

Chi se ne può occupare?
 
Ma al posto di stare quì a fare solo chiacchiere, perchè non ci attiviamo per fargli spendere i profumati soldi dei nostri abbonamenti....

in realtà di soldi ne investono già una marea, tra diritti e nuove tecnologie...
- ricordo che SKY sarà la prima TV in Italia ad avere un canale in 4K (ultra HD), questa cosa e' riportata anche sullo skylife di maggio/giugno....
- i nuovi decoder ... (tutti attendono il mysky da 1TB, ma vi garantisco che anche i nuovi skyHD sono davvero belli!)
- La nuova tecnica di compressione di cui si parla già in un altro thread..

non è che non investono :D
 
questa del mosaico rai non la sapevo...esiste qualche video o screenshot dei tempi?sarei curioso di vedere

http://it.kingofsat.net/channelhistory.php?ch=405

Come mi ricordavo, risaliva ai primi anni 2000. Ma vedo ora dal link che addirittura c'era su altri satelliti...
Non si poteva navigare... i canali venivano mostrati a "rotazione"... e mi ricordo che tra una rotazione e l'altra c'era come uno "sganciamento" del video per qualche frazione di secondo... insomma, pensavo fosse ancora in fase di test... ma ha fatto a tempo a sparire prima che fosse fatto in modo piu "serio"... All'epoca pensavo che prima o poi ci aggiungessero il Mediahighway di Canal+, visto che la Rai era in accordi con Tele+/D+ (Rai sat... codifica Seca...)
 
Ultima modifica:
in realtà di soldi ne investono già una marea, tra diritti e nuove tecnologie...
- ricordo che SKY sarà la prima TV in Italia ad avere un canale in 4K (ultra HD), questa cosa e' riportata anche sullo skylife di maggio/giugno....
- i nuovi decoder ... (tutti attendono il mysky da 1TB, ma vi garantisco che anche i nuovi skyHD sono davvero belli!)
- La nuova tecnica di compressione di cui si parla già in un altro thread..

non è che non investono :D

Ciao skusa mi spiega la coda dell'ultra hd? e' confermata la cosa? da quando partono ? bisogna cambiare la tv, io ho un samsung full hd del 2011?

ciaooooo
 
Fare una petizione per chiedere, in realtà, un nuovo canale, mi sembra un po' esagerato. E' giusto farla per un servizio fondamentale come i sottotitoli, oppure ne farei una per ridurre pubblicità e banner pubblicitari.

Poi Sky se lo riteneva vantaggioso lo avrebbe lasciato dall'inizio, invece lo ha tolto per staccare dal passato, mettendo canali (inutili) come Sky Inside a Assist. Rimetterlo ora sarebbe come tornare a 10 anni fa e non lo potrebbero pubblicizzare come una novità inventata da loro. Infine coi tempi che corrono se fosse visibile a tutti gli abbonati il mosaico con le partite di calcio e l'audio, qualcuno andrebbe a zoomare invece di comprare la partita. Ho già trovato anomalo che premendo il tasto verde su Sky Sport 1 si sia aperto questo mosaico con tutte le partite, visto che non ho il calcio, ed ho già fatto cattivi pensieri su come risparniare nel prossimo campionato. :D
 
..... Ho già trovato anomalo che premendo il tasto verde su Sky Sport 1 si sia aperto questo mosaico con tutte le partite, visto che non ho il calcio, ed ho già fatto cattivi pensieri su come risparniare nel prossimo campionato. :D

in realtà... il mosaico non è visibile a tutti...

se hai il pack Sport, il mosaico ti funziona SOLO quando c'è la Champions..

se hai il pack Calcio, ti funziona per SerieA e Europa League...

se a te funziona lo stesso, in effetti e' strano :D
 
Infatti sono stato sorpreso, sarà che ho tolto da poco il calcio. Se davo l'ok ovviamente non vedevo il canale a schermo intero, ma potevo spostarmi col riquadro giallo e sentire le varie telecronache.
 
Infatti sono stato sorpreso, sarà che ho tolto da poco il calcio. Se davo l'ok ovviamente non vedevo il canale a schermo intero, ma potevo spostarmi col riquadro giallo e sentire le varie telecronache.
Sarà un malfunzionamento del mysky:badgrin::badgrin::badgrin:
 
almeno per i canali cinema e fox sarebbe bello
Ricordando i bei vecchi tempi:crybaby2:
mosaicopremium.jpg

mosaico-telepiu.jpg


http://www.digital-forum.it/showthread.php?148690-Logo-Sky-Sport-HD&p=3542753&viewfull=1#post3542753

http://digilander.libero.it/oliversat/goldbox/index.html
 
Ho visto il video che pubblicizza il mosaico, belin si sono proprio tolti la pelle dalle mani!
Non hanno neanche inserito le info a video del canale che si seleziona. Se uno vuole sapere il titolo del programma in onda deve selezionare la finestra premere OK leggere e ritornare a navigare sul mosaico premendo il tasto ESC.
Ma un'occhiata al vecchio mosaico telepiu potevano darla!
 
Indietro
Alto Basso