si avviava il servizio interattivo in modo "trasparente" immagino, più veloce è da vedere, perchè mi sembra che il gold box non avesse una cpu potente, infatti è stato dismesso, certo anche per i canali HD, ma anche per i canali normali e gli altri servizi. secondo me oggi il gold box non riuscirebbe a supportare i servizi interattivi odierni e l'ondemand(ok, non esistevano le linee "veloci" di oggi e notare veloci fra virgolette

, però c'è da considerare anche quello).
e ci credo che i tuoi genitori ti hanno fatto l'abbonamento, altrimenti oggi avresti 1/10 di vista



ma il Nokia 9600 (che non si poteva usare per tele+,giusto?) lo avevi preso per i canali free o anche per vedere il mosaico

comunque esisteva anche tele+ analogico, dove modificando il decoder, si riuscivano a mettere in chiaro i canali, e anche con la "sintonia fine" dei mivar, va beh non si riusciva ad aprire l'audio. e se non ricordo male esisteva anche un programmino per pc di cui ora mi sfugge il nome che decidificava il segnale analogico criptato
e comunque ho appena provato adesso a mettere sul 600 ed il mosaico si avvia praticamente in maniera istantanea, è velocissimo