[Ferrara] Problemi locali di ricezione e consigli LTE

sono nuovo del forum , ho letto di vari problemi nella zona di ferrara .
al momento la scelta piu' sensata per chi sta fuori Ferrara diciamo dalla perfiferia in poi e come Umaz50 vuole risolvere costi quel che costi.
visto che a volte anche la Rai dal Venda in estate fa i capricci consiglio questo
UHF Verticale . Aranova Blu 22 Hd
UHF Blu 22 hd con Fracarro MEF-3/26-30-40 orrizontale M.Venda
III VHF su monte Venda
Al bisogno monti il Filtro LTe ,

ti ho mandato in privato il numero di un bravo antennista che valuterà il da farsi con il materiale che hai

la mia è una soluzione esagerata ma ti garantisce il risultato, a patto che venga eseguita da un'antennista valido .
ciao compaesano
 
Direi proprio di NO, visto che in analogico, la qualità dell'immagine era direttamente proporzionale al rapporto S/N ed al livello del segnale all'ingresso del ricevitore.
In digitale, dalla soglia minima in su, l'immagine a video ha il miglior rapporto S/N, praticamente identico a quello del segnale trasmesso.
Livelli di segnale e di rapporto S/N (C/N) che in analogico avrebbero prodotto immagini molto scadenti, ora sono sufficienti a produrre una ricezione di qualità visiva perfetta.

In fondo però almeno in parte non è così anche con il digitale ?
 
Per cui direi che ora con il digitale solo con livelli di segnale molto bassi come ad es. 24-25 dBuV (cosa peraltro abbastanza improbabile) si potrebbe avere un un degrado giusto ? ;)
 
Con la modulazione digitale non c'è alcun degrado.
O c'è ricezione, ed è perfetta, o non c'è, e non si vede nulla.
La condizione di soglia per livello è molto limitata (un paio di dB), ma soprattutto, non è il livello basso a determinare gli squadrettamenti, ma gli errori, nel 99% dei casi, determinati da interferenze ed echi.
 
Ok sei stato chiarissimo, ti ringrazio per la spiegazione molto comprensibile anche per chi come me non mastica molto bene il linguaggio tecnico. ;)
 
Bene, mi fa piacere, obiettivo raggiunto. :)
I concetti sono di fisica e come tali può comprenderli chiunque, a patto che siano spiegati in modo chiaro, da qualcuno con le idee chiare in proposito.
Per comprendere la natura di un fenomeno elementare, infatti, non serve alcuna consocenza particolare.
Le terminologie troppo specifiche, quelle da addetti ai lavori, sono controproducenti per divulgare, così come lo sono le dimostrazioni matematiche, specialmente se legate a formule complesse, che sono incomprensibili per chiunque non abbia studiato analisi e calcolo differnziale.
 
E' corretto dire che quando il S/N è sotto il 10% arriva troppo poca informazione (del video) e il decoder non può ricostruire l'img correttamente, e squadretta?
 
Bene, mi fa piacere, obiettivo raggiunto. :)
I concetti sono di fisica e come tali può comprenderli chiunque, a patto che siano spiegati in modo chiaro, da qualcuno con le idee chiare in proposito.
Per comprendere la natura di un fenomeno elementare, infatti, non serve alcuna consocenza particolare.
Le terminologie troppo specifiche, quelle da addetti ai lavori, sono controproducenti per divulgare, così come lo sono le dimostrazioni matematiche, specialmente se legate a formule complesse, che sono incomprensibili per chiunque non abbia studiato analisi e calcolo differnziale.
Personalmente credo che tanto più si riesce a rendere facile un concetto difficile, senza per questo stravolgere la teoria che ci sta dietro, tanto più si dimostra di conoscere la materia.

Solo chi ha una conoscenza davvero approfondita di qualcosa, può spiegarla - tanto ai meno esperti quanto agli addetti ai lavori - usando di volta in volta il linguaggio più adatto ... e dando sempre qualcosa.

Credo che sia questo in fondo lo spirito del forum. ;)
 
Ultima modifica:
ieri sera ho ricevuto la tel dell'antennista , è saltato un suo appuntamento ..viene oggi .:D se posso seguo i lavori .
vi tengo aggiornati
 
Il 10% di cosa?
Il rapporto S/N (C/N in digitale) è un numero, non una percentuale e, tanto per dissipare ogni dubbio, la barra "qualità" dei decoders non si sa bene cosa misuri, ma di certo non è il rapporto S/N.
Leggi qui: http://www.sistemi-integrati.eu/tvdgt16/home_news/SI_TV0112_026-028_DTT_PARAMETRI.pdf

E' corretto dire che quando il S/N è sotto il 10% arriva troppo poca informazione (del video) e il decoder non può ricostruire l'img correttamente, e squadretta?
 
cercando di capire la guida di Tuner mi ricordo che il tecnico precedente parlava di Mer 30 e di Cber -6-8 .
praticamente cercava il ber peggiore possibile .
il rapporto tra Mer e Ber non andava bene.
questo potrebbe spiegare tutti i problemi della Tv Samsung .
penso che avesse ragione non mi ricordo chi diceva di tanti antennisti improvvisati . da evitare come la peste :eusa_wall:

ora confido nel nuovo antennista . ma piove forse ci tocca rimandare .
nel garage oltre la 90 elementi ho una Offel k47 in ottime condizioni .ho fatto bene a tenerle
come si comporta in Verticale la K47 sui 30 ° ? meglio della 10 Hd ? , non si trovano diagrammi dei lobi laterali in rete , anche se li trovo sono molto acerbo in tecnica .:evil5:
mi sto documentando ma è dura .

spero in consigli utili
ciao
 
Questo thread sta diventando un casino, dal momento che è diventato pretesto per discutere di altro. Capisco che sono cose interessanti, solo che così diventa illeggibile e poco utile per chi l'ha aperto.
Inoltre: con il massimo rispetto e comprensione per chi tenta di dare aiuto senza conoscere direttamente la zona, così c'è il rischio di sommare problemi veri a problemi inventati. Un esempio su tutti, scrivere che Velo, essendo lontano più di 67 Km. non può essere in SFN con Aranova....se i tempi impostati fossero zero in entrambi, peccato che sia in SFN, e ci mancherebbe.
I vecchi del mestiere erano soliti dire che un antennista è buono entro 100 km. dalla sua residenza, questo perchè è assolutamente necessario conoscere la zona come le proprie tasche. Sia chiaro, NON vuole essere una critica nei confronti di chi cerca di dare il proprio aiuto, anzi!

Detto questo, qualche considerazione:
non mi risultano impianti LTE attivi in zona, e non necessariamente tutte le antenne GSM e simili avranno una cella LTE. I disturbi sappiamo benissimo che origine hanno, e si chiama propagazione. L'impianto consigliato (26-30-40 da Venda e il resto da Aranova) è sensato e tecnicamente corretto, ma ha il grave difetto di lasciare fuori ad esempio Timb, che sappiamo benissimo non prevede di passare su Aranova, almeno non nell'immediato. Posto che sia necessario fare misure per capire i parametri con cui arrivano i segnali dalle varie postazioni, io sarei più propenso a ribaltare il concetto, cioè filtrare i canali di Aranova e prendere a larga banda Velo-Venda. Sicuramente Velo non sarà pienamente affidabile, ma meglio 8 ore al giorno che nulla...o no? La 90 elementi engel la conosco e apprezzo, e infatti dava protezione maggiore. I miracoli però non li fa nessuno, quando la tropo aumenta a dismisura non c'è nulla da fare.
 
cercando di capire la guida di Tuner mi ricordo che il tecnico precedente parlava di Mer 30 e di Cber -6-8 .
praticamente cercava il ber peggiore possibile .
il rapporto tra Mer e Ber non andava bene.

Qua ci sono almeno un paio di cose che non mi quadrano. Per prima cosa il CBer non può essere di E-6 E-8, sei nella condizione ideale quando hai qualche unità E-5, oltre (-6 -8 ) NON ci vai nemmeno se sei sotto al traliccio. Giova ricordare che E-2 è pessimo, E-5 è ottimo, non il contrario. Un Ber di quel livello è chiaramente un VBer, cioè DOPO la correzione Viterbi, della serie vado a misurare una cosa totalmente inutile.
L'altra cosa che non mi quadra è il rapporto Mer-Ber....ma quale rapporto???? Sono due cose completamente diverse. Al limite, e sottolineo, al limite, potrei capire il discorso se si trattasse di Mer 32 e oltre e CBer di qualcosa E-2. Qua c'è qualcosa che non va, solitamente un eco.
Diffida di chi misura il VBer, non ha capito una beata....
 
a elett ,
il sig. Ercolino ha giustamente modificato il titolo .
ho capito che l'antennista anzi diciamo tecnico improvvisato con strumento che non sa usare ha fatto solo cavolate . i Mediaset per Ber parlava di -8 . mer 30-32
non capisco i problemi sono a 10-11 km da Aranova . dovrei volare .
penso a un lavoro fatto male
spulciando il forum ho capito che qualcosa non quadrava .

mi hanno detto che la Engel è da brico.. altri di montare 2 22 Hd
ho a disposizione:
blu 10 hd
Offel 43 d
Engel 90 elementi
e una K47 smontata dalla suocera .
vuoi che un'antennista serio debba montarmi 2 22hd ?



ma esiste un albo professionale consultabile online ?
voglio un'antennista vero , che ha fatto scuole corsi ecc , non elettricisti o rivenditori Tv

speriamo che questo sia quello giusto


penso che il lavoro sia stato fatto con i piede , se ci sono questi echi lo strumento dovrebbe servire a questo .

grazie
 
Ultima modifica:
Bene, mi fa piacere, obiettivo raggiunto. :)
I concetti sono di fisica e come tali può comprenderli chiunque, a patto che siano spiegati in modo chiaro, da qualcuno con le idee chiare in proposito.
Per comprendere la natura di un fenomeno elementare, infatti, non serve alcuna consocenza particolare.
Le terminologie troppo specifiche, quelle da addetti ai lavori, sono controproducenti per divulgare, così come lo sono le dimostrazioni matematiche, specialmente se legate a formule complesse, che sono incomprensibili per chiunque non abbia studiato analisi e calcolo differnziale.

Concordo pienamente, ti ho inviato un MP per chiederti altre curiosità, grazie per la disponibilità. :)
 
Questo thread sta diventando un casino, dal momento che è diventato pretesto per discutere di altro. Capisco che sono cose interessanti, solo che così diventa illeggibile e poco utile per chi l'ha aperto.
Inoltre: con il massimo rispetto e comprensione per chi tenta di dare aiuto senza conoscere direttamente la zona, così c'è il rischio di sommare problemi veri a problemi inventati. Un esempio su tutti, scrivere che Velo, essendo lontano più di 67 Km. non può essere in SFN con Aranova....se i tempi impostati fossero zero in entrambi, peccato che sia in SFN, e ci mancherebbe.

Ero io che avevo scritto queste cose, ma semplicemente perché umaz50 aveva detto che Velo Veronese dista 94 Km da casa sua, mentre Aranova circa 11-13 Km, ed almeno da ciò che sapevo io, avendolo appreso qui sul forum, l'SFN funziona nel raggio di 67 Km, cioè che la distanza tra due o più siti trasmittenti ed il bacino di utenza non superi il raggio dei 67 km, ma se così non fosse chiedo venia, come pure chiedo venia se ho chiesto informazioni tecniche per mia curiosità personale, divagando così dall'argomento principale del thread. Se i moderatori, in particolare AG-BRASC che è molto attivo in questa sezione volessero cancellare dei miei posts OT naturalmente, e non c'è neanche bisogna di dirlo, (spettando solo ai moderatori questa decisione), non c'è assolutamente alcun problema. ;)

Come pure mi spiace se involontariamente possa aver dato indicazioni fuorvianti non conoscendo bene la zona, ed in tal caso le critiche me le prendo e le accetto tutte, ammetto anch'io i miei limiti, il mio intento era unicamente cercare di aiutare l'amico umaz50 a risolvere i suoi problemi, scusatemi ancora se per caso avessi dato consigli involontariamente errati che possano aver contribuito a creare falsi problemi. ;)
 
non c'è bisogno caro max1584 , il titolo è stato cambiato da Ercolino . puoi tranquillamente scrivere .
 
@umaz50

Mi riferivo soprattutto alle delucidazioni tecniche che ho chiesto a Tuner, e che come faceva notare giustamente elettt, sono OT rispetto all'argomento dei tuoi problemi tecnici, tutto qui, ovviamente se i moderatori riterranno opportuno fare un pò con questi post OT, lo accetterò assolutamente senza alcun problema, non è mai stata mia intenzione quella di violare il regolamento del forum, nè esagerare negli OT, se involontariamente approfittando di un post di Tuner gli ho chiesto cose che a giudizio dei moderatori possano rendere meno agevole la lettura del thread, ho già detto e ribadisco che naturalmente accetterò con assoluta tranquillità come è logico che sia, l'eventuale eliminazione dei miei post OT.

Poi spero che quanto sia stato detto qui non solo da me, ma soprattutto da Tuner, elettt, flash54, e AG-BRASC, possa aiutarti a risolvere i tuoi problemi, io comunque non posso che consigliarti di trovare un antennista bravo, competente ed esperto della zona, poiché non conoscendo bene io la zona, potrei involontariamente darti consigli errati o fuorvianti che possono solo contribuire a creare confusione e a non risolvere i tuoi problemi di ricezione, che a mio modesto parere, poi può darsi anche che mi sbagli e nel qual caso chiedo le mie scuse in anticipo, sono dovuti alle interferenze provenienti da Velo Veronese.

Per me senza voler con ciò sollevare assolutamente alcuna polemica, anzi ho fatto auto-ammenda, la questione può considerarsi pacificamente chiusa qui. ;)
 
aggiornamento :
causa forte temporale il lavoro è stato fatto solo in casa .
ha sostituito una porzione di cavo ed eliminato partitore .

antenna

amplificatore 4 ingressi

mansarda : alimentatore 1 uscita

1° piano derivatore mitan de4 -15 db 1 uscita passante
P. Terra derivatore Fr 2 uscite -10db 1 uscita passante chiusa con tappo

il problema comunque ha detto non è la distribuzione anche se vi erano partitori , che vengono usati sempre anche se non giusto.

mi ha parlato di echi e della possibilità di modificare il puntamento o abbassare l'antenna per essere piu' coperto , se non abbastanza di nascondere l'antenna dietro un muro o camino .
si riserva comunque nel prossimo intervento (non è andato sul tetto per il temporale) di provare il puntamento , che per lui è quello il problema .
ha tenuto in considerazione anche la Engel 90 elementi .

sono davvero perplesso non so cosa pensare , se metto un'antenna dietro un camino cosa vedo ? niente ! :eusa_doh:

possono degli alberi in direzione Velo deviare il segnale e creare questi echi in modo imprevedibile ?

come mai questi echi danno fatidio solo alla Tv Samsung ?
Lg funziona
l'antennista non mi ha risposto .
ora sono in lista di attesa

grazie
 
devi schermarti dai segnali interferenti certo se la differenza è di 30 gradi la cosa non è fattibile
 
Indietro
Alto Basso