Problema sul transponder 11373H Mediaset

Ma puoi escludere che non sia la tua parabola che non c'entra bene il satellite? :) E magari, ad esempio c'è stato forte vento..., e ora va meglio... Avevi già verificato il puntamento? (Bulloni stretti bene...ecc...)
 
Ma puoi escludere che non sia la tua parabola che non c'entra bene il satellite? :) E magari, ad esempio c'è stato forte vento..., e ora va meglio... Avevi già verificato il puntamento? (Bulloni stretti bene...ecc...)
avevo già verificato il puntamento precedentemente.....tutti gli altri tp si ricevevano bene (livello 90 e qualità 100) quindi a menocchè il satellite non irradi in multi beam (il che mi sembra impossibile) puntando su un tp tipo 10992 ed avendo livello 90 e qualità 100 dovrei ricevere perfettamente anche gli altri trasponder a meno di potenze di trasmissione minori.Non cè stato vento..bulloni stretti perfettamente...quindi il mio presentimento che si tratti di interferenza dovuto a torri di telefonica mobile si va sempre di piu confermando...
 
I beam sono gli stessi. Però alcuni transponder di Hotbird sono meno potenti di altri. Ad esempio la 11373 mi risulta che sia leggermente meno potente della 10992; per cui se la parabola non è puntata perfettamente (e magari anche la rotazione dell'lnb non regolata al meglio) quella che "salta" prima tra le 2 è la 11373 ...

Meno potenti ancora sono ad esempio la 10722H , questa la ricevi bene? (magari il decoder ti indica pure su questa 100%)
..oppure quella di Euronews (12596V)? Controlla anche la 12731H di Sky, notoriamente critica anche perchè è all'estremo superiore della banda alta.

Riguardo le barre dei decoder non necessariamente è così. Alcuni decoder , se il segnale è sufficiente o insufficiente, variano in qualità da 0 a 100 senza avere molte vie di mezzo... sembra quasi un SI/NO... per cui non è molto indicativo, soprattutto poi se lo usi come "paragone" per altri transponder che non ricevi(nel senso se questo è a 100 anche quell'altro dev'essere a 100... no)
 
Ultima modifica:
I beam sono gli stessi. Però alcuni transponder di Hotbird sono meno potenti di altri. Ad esempio la 11373 mi risulta che sia leggermente meno potente della 10992; per cui se la parabola non è puntata perfettamente (e magari anche la rotazione dell'lnb non regolata al meglio) quella che "salta" prima tra le 2 è la 11373 ...

Meno potenti ancora sono ad esempio la 10722H , questa la ricevi bene? (magari il decoder ti indica pure su questa 100%)
..oppure quella di Euronews (12596V)? Controlla anche la 12731H di Sky, notoriamente critica anche perchè è all'estremo superiore della banda alta.

Riguardo le barre dei decoder non necessariamente è così. Alcuni decoder , se il segnale è sufficiente o insufficiente, variano in qualità da 0 a 100 senza avere molte vie di mezzo... sembra quasi un SI/NO... per cui non è molto indicativo, soprattutto poi se lo usi come "paragone" per altri transponder che non ricevi(nel senso se questo è a 100 anche quell'altro dev'essere a 100... no)
Dunque aggiornamento...oggi nuovamente segnale molto ballerino sul tp 11373H....a volte c'è a volte no.Quando presente si ha livello 90% qualità tra 35-40%.Ho fatto il controllo dei transpoder da te citati e li ricevo bene...anche quello 12731 H 29900 3/4 DVB-s2 8psk.Quindi??
 
Il cavo è ok?
Anni fa ho avuto un problema su una singola frequenza "ballerina" con forti variazioni (anche in quel caso bassa e orizzontale). Il problema nel mio caso era il cavo coassiale vecchio. Vedi qui: http://www.digital-forum.it/showthr...ne-dovuta-a-vecchio-cavo-coassiale&highlight=
Anche se non vecchio dev'essere comunque di qualità e in buoni condizioni e steso bene (ad esempio senza curve ad "angolo retto"... ma curve il più larghe possibili).
 
Ultima modifica:
Il cavo è ok?
Anni fa ho avuto un problema su una singola frequenza "ballerina" con forti variazioni (anche in quel caso bassa e orizzontale). Il problema nel mio caso era il cavo coassiale vecchio. Vedi qui: http://www.digital-forum.it/showthr...ne-dovuta-a-vecchio-cavo-coassiale&highlight=
Anche se non vecchio dev'essere comunque di qualità e in buoni condizioni e steso bene (ad esempio senza curve ad "angolo retto"... ma curve il più larghe possibili).

Il cavo è ottimo,comprato meno di un anno fà...non vi sono angoli stretti che potebbero detoriare le caratteristiche elettriche (attenuazioni e disadattamenti vari)...
 
Se non vuoi chiamare un antennista per accertarne la causa, non ti resta che provare a "sdraiare" la parabola, per vedere se sparisce il problema(in tal caso è veramente un'interferenza)... se no come pensi di risolvere? O almeno capire di che si tratta. Sono passati 2 mesi :)
 
L'amico mappone sembra dei miei amici che continuano ad avere problemi col pc gli dici come devono fare ma vogliono sempre agire di testa loro allora senza giri di parole dico loro di non interpellarmi più(senza offesa mappone)
 
L'amico mappone sembra dei miei amici che continuano ad avere problemi col pc gli dici come devono fare ma vogliono sempre agire di testa loro allora senza giri di parole dico loro di non interpellarmi più(senza offesa mappone)
Dipende da chi viene il consiglio....se da uno che ne sa meno di me....meglio non calcolarlo...!!!cosi di certo ne so molto di piu di uno che è uscito da eurosatellite che pensa di conoscere la materia ed invece non saproprio nulla se non cercare di fare soldini....con materiale scarso
 
Dunque,oggi è cambiato qualcosa.Premetto che non ho cambiato nulla (non ho spostato ne sdraiato la parabola),sul tp 11373 la barra del livello segnale segna 90% mentre quella della qualità oscilla tra 35% e 40% e qualche volta scompare.Ovviamente non aggancio bene il tp mediaset ed i canali mediaset spesso squadrettano dato che il ber è pessimo.Quindi devo presupporre che qualcosa si muove,indubbiamente si tratta a questo punto di un disturbo proveniente da qualche soregente (io sospetto telefonia mobile).Forse qualcuno ha chimato mediaset e se ne stanno occupando..non so.Comunque anora il disturbo è in qualche modo presente....
io invece ancora niente... neanche lo sfarfallio.....
 
Salve ragazzi
allora, anchio come ho scritto in precedenza sono rimasto impelagato in questo cambio frequenza ...ma finalmente ho una nuova notizia, sembrerebbe che come pensavo il problema è nell'impianto, infatti un tecnico sky ha constatato che il cavo delle frequenze HL (spero di aver capito bene..) non funziona correttamente e quindi alcune di queste, come appunto la 11373, non si prendono... ora si aspetta che l'amministratore contatti l'antennista che ha fatto l'impianto inizialmetne..
Per ora è tutto...
buonaserata!
 
Bene io ho risolto...purtroppo non posso dare dettagli..altrimenti gli antennisti usciti da scuola eurosatellite o elettricisti antennisti improvvisati come tali ches eguono tale forum mi copiano le tecniche avanzate....al max potrei dargli delle lezioni..ma dovrebero seguire dei miei corsi che durano almeno 1 anno di duro studio...Purtroppo io non amo gli antennisti che prendono almeno 350 euro per impianti fatti con materiali da 50 euro...
 
Bene io ho risolto...purtroppo non posso dare dettagli..altrimenti gli antennisti usciti da scuola eurosatellite o elettricisti antennisti improvvisati come tali ches eguono tale forum mi copiano le tecniche avanzate....al max potrei dargli delle lezioni..ma dovrebero seguire dei miei corsi che durano almeno 1 anno di duro studio...Purtroppo io non amo gli antennisti che prendono almeno 350 euro per impianti fatti con materiali da 50 euro...

Ma si può sapere cosa c'entrano gli antennisti di Eurosatellite? Dopo 18 pagine di suggerimenti vari che ti sono stati dati gratuitamente, per cercare di capire e di escludere che si trattasse di un problema al tuo impianto... dopo che continuavi a dire che l'impianto era perfetto ecc... ora che improvvisamente hai risolto (quindi era il tuo impianto e non un'interferenza il problema), concludi così?

Questo non è Eurosatellite... dirci quale era il problema (o almeno se i suggerimenti ti sono stati utili ... ?), o anche un "grazie" ogni tanto ci starebbe, eh!
 
Ultima modifica:
Mappone che significa questa tua Cit. [Bene io ho risolto...purtroppo non posso dare dettagli..altrimenti gli antennisti usciti da scuola eurosatellite o elettricisti antennisti improvvisati come tali ches eguono tale forum mi copiano le tecniche avanzate....
Forse dalla felicità ti sei spillato una birra ed hai scritto quasta affermazione senza senso non pensandoci :)
Ho lo stesso problema anche io ho acquistato Humax 5600S qualche settimana fa, l'impianto e ok (lunghezza cavo non più di 10 metri va direttamente sull'astico ed e ben fissato a terra). L'impianto non è stato usato per 5/6 mesi, vale a dire il vecchio Fracarro lo eliminato, e per un pò ho ricevuto via DTT, soltanto ora ri collegando il Humax non ricevo da diversi trasponder di cui Mediaset 11373 , e il transpoder di Rai HD (il segnale va e viene).
Credo che sia lnb a fare i capricci magari vi seguo un pò e poi prenderò una decisione ;)

P.S. Rgazzi state fantasticando un pò riguardo alle interfenze, telefonini, wifi, viaggiano a freq diverse, la freq di trasmissione che viaggia nel cavo e schermata se fosse come dite voi allora in città nessuno vedrebbe nulla (non credo che gli Amstrad Sky siano gli unici inmuni da eventuali interferenze :laughing7:
 
Anche io tempo fa ho avuto un problema con una frequenza via satellite... Ho cercato fino all'ultimo e c'era un dispositivo della mia vicina di casa che disturbava quella determinata frequenza e facendo i calcoli "Numero della frequenza - 9750 MHz = Frequenza IF" e nei calcoli usciva la frequenza incriminata, quando ha spento il dispositivo il segnale mi usciva dalla TV, ma alla riaccensione del dispositivo buio totale...
 
Ho letto che qualcuno ha risolto spotandosi di un Mhz (11373 a 11372) se qualcuno risolve cosi fateci sapere.
Io lo fatto il cambio di qualche Mhz in su ed in già dalla freq ufficiale ma niente.
 
Se risolve così c'è qualcosa che non va nel decoder; ad esempio qualche impostazione errata nel database delle frequenze, a livello di menu o altro... perche le due frequenze, a livello del sintonizzatore di un decoder sono equivalenti... Per differire, in tal caso (con un SR così alto) dovrebbero essere diverse di qualche decina di MHz ;)
 
Stefano ho chiamato Mediaset che a sua volta mi hanno dato il numero di Tivùsat, ho parlato con un operatore mi ha detto che i nuovi canali Mediaset sono su dei trasponder deboli, e se la parabola non è centrata bene non si vedono.
Io più tardi ci proverò può darsi che i nuovi satelliti Hot-Bird hanno una leggera inclinazione o altro (non mi interesso di trasmissioni sat da quanto ho lasciato l'attivita di radio amatore di conseguenza non conosco gli sviluppi)
Fatemi sapere.
 
Indietro
Alto Basso