DIGIAIR PRO T2 FW ver.1.2

Ti basi su quelli che non ballano. Il Ber è importante, se è buono lo sarà anche la ricezione, basati su quello. Fai stratificazione e poi minimo Ber.

Fammi sapere che Rover di 7 anni trovi, sarà quello che avevo preso e riportato dopo 2 giorni....in questi anni ne hanno fatti di veramente pessimi, e per di più a quasi tutti hanno cessato aggiornamenti hardware e software. L'ultima cavolata in ordine di tempo, uno dei modelli di punta, commercializzato fino a tutto 2011, al 31/12/2012 hanno cessato la possibilità di aggiornarlo al T2. Pensa chi l'ha preso a dicembre 2011...Capisco il commerciale, ma questo si chiama bastonare che te l'ha comprato. Mica si può pretendere che si spendano 5000 euro ogni 2 anni.
 
per puntare un antenna serve molto meno..mica è un missile :laughing7: quando poi hai segnali interferiti non c'è puntamento che tenga non riuscirai a vedere stabilmente..magari si vede mentre sei sul tetto scendi e non si rivede.ma non perchè l'antenna si è mossa..sostanzialmente è un segnale non fruibile se non occasionalmente
 
Ti basi su quelli che non ballano. Il Ber è importante, se è buono lo sarà anche la ricezione, basati su quello. Fai stratificazione e poi minimo Ber.

Fammi sapere che Rover di 7 anni trovi, sarà quello che avevo preso e riportato dopo 2 giorni....in questi anni ne hanno fatti di veramente pessimi, e per di più a quasi tutti hanno cessato aggiornamenti hardware e software. L'ultima cavolata in ordine di tempo, uno dei modelli di punta, commercializzato fino a tutto 2011, al 31/12/2012 hanno cessato la possibilità di aggiornarlo al T2. Pensa chi l'ha preso a dicembre 2011...Capisco il commerciale, ma questo si chiama bastonare che te l'ha comprato. Mica si può pretendere che si spendano 5000 euro ogni 2 anni.

Ciao elett il rover che avevo trovato è il DL2 digiline. Cmq se in quella direzione ricevo solo i Rai posso basarmi solo sul ber a sto punto, poi un altra cosa, la stratificazione su che canale vá fatta ,? Canale più basso o più alto, perché per esempio avevo buon ber sul 40 ma sul 26 era scarsetto.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
dev istratificare su quello rognoso e che ti interessa..ma non è detto che arrivi ai risultati che desideri
 
Usa il piu' rognoso, basandoti anche sul tempo in cui risulta irricevibile. In realta' e' praticamente impossibile che la stratificazione sul 26 corrisponda a quella del 40. Nulla vieta di segnare sul palo con un pennarello le due quote e fare poi un compromesso tra le due. Non saranno certo diffrenze di metri, e nemmeno di un passaggio da 1E-5 a 8E-2......
Il DL2 e' vecchiotto, sicuro non faccia le misure in emulazione? Di sicuro non ha T2, echi, cell-id......
 
Usa il piu' rognoso, basandoti anche sul tempo in cui risulta irricevibile. In realta' e' praticamente impossibile che la stratificazione sul 26 corrisponda a quella del 40. Nulla vieta di segnare sul palo con un pennarello le due quote e fare poi un compromesso tra le due. Non saranno certo diffrenze di metri, e nemmeno di un passaggio da 1E-5 a 8E-2......
Il DL2 e' vecchiotto, sicuro non faccia le misure in emulazione? Di sicuro non ha T2, echi, cell-id......
si niente echi niente cell id, però suppongo che il mer non balli... se fa le misure in emulazione non saprei.. :eusa_think:
cmq oggi mi ha mandato una mail emitor dicendomi che ha letto le mie lamentele sul forum, ma non sa come risolvermi la questione.. assurdo :lol:
 
non ti serve a nulla misurare dati di un mux che non potrai vedere stabilmente ...se puoi cambia antenna..se il segnale non si vede sul tetto sotto all'antenna puoi avere tutti i misuratori di campo che vuoi ma non cambia la situazione

ma non c'è un altro sito che ti dia segnali migliori??
 
non ti serve a nulla misurare dati di un mux che non potrai vedere stabilmente ...se puoi cambia antenna..se il segnale non si vede sul tetto sotto all'antenna puoi avere tutti i misuratori di campo che vuoi ma non cambia la situazione

ma non c'è un altro sito che ti dia segnali migliori??
chi ti ha detto che non ho i segnali sotto l'antenna ??? ho detto che non sono stabili, almeno per quello che mi dice il digiair, l'antenna che ho sui rai è una sigma quindi nn credo sia da buttare, i siti rai sono solo 2 caccia e martina uno a 40km e l'altro a 65km
al momento attingo dal primo.. ma basta una serata umida che salta tutto.. o meglio si deteriora il segnale a tal punto da squadrettare continuamente.
 
cmq oggi mi ha mandato una mail emitor dicendomi che ha letto le mie lamentele sul forum, ma non sa come risolvermi la questione.. assurdo :lol:

Ma perchè non dici invece che ti hanno proposto la sostituzione dello strumento al solo costo della spedizione via posta a 15 euro circa?
 
Ma perchè non dici invece che ti hanno proposto la sostituzione dello strumento al solo costo della spedizione via posta a 15 euro circa?

Nono.. sei male informato. Hanno detto che la spedizione è a carico mio e loro hanno detto che dall'Italia rivolgendomi ad un ufficio postale avrei speso non più di 15 euro quando in realtà è una bufala colossale perché con le poste italiane le spedizioni verso l'estero costano la bellezza di 40 euro. Poi essendo un difetto presente su tutti gli strumenti anche sostituendolo non avremmo cmq risolto nulla

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Nono.. sei male informato. Hanno detto che la spedizione è a carico mio e loro hanno detto che dall'Italia rivolgendomi ad un ufficio postale avrei speso non più di 15 euro quando in realtà è una bufala colossale perché con le poste italiane le spedizioni verso l'estero costano la bellezza di 40 euro. Poi essendo un difetto presente su tutti gli strumenti anche sostituendolo non avremmo cmq risolto nulla

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Ma il MER ti balla su tutti i canali ? Perché se è solo su un dato mux e/o canale, è probabile che lo strumento abbia ragione, ossia che il MER e BER sia "spaccato" da un isocanale troppo robusto.
 
Ma il MER ti balla su tutti i canali ? Perché se è solo su un dato mux e/o canale, è probabile che lo strumento abbia ragione, ossia che il MER e BER sia "spaccato" da un isocanale troppo robusto.

Da casa mia balla sui Rai e i tuoi Timb .. se vado ad Adelfia x esempio i Rai non ballano

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
... allora da casa mia non posso puntate i Rai e Timb ???
Ed il rover che da fisso 27 di mer dice cavolate ??

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Può darsi che il Rover in questione, ha un'analisi del MER lenta, mentre il tuo "mostriciattolo" è più veloce vista la gestione globale molto più semplificata.
 
Può darsi che il Rover in questione, ha un'analisi del MER lenta, mentre il tuo "mostriciattolo" è più veloce vista la gestione globale molto più semplificata.

Sarà pur così ma resta il fatto e che così si è impossibilitati nel puntare un antenna.. potrei incombere in un mer basso

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
chi ti ha detto che non ho i segnali sotto l'antenna ??? ho detto che non sono stabili, almeno per quello che mi dice il digiair, l'antenna che ho sui rai è una sigma quindi nn credo sia da buttare, i siti rai sono solo 2 caccia e martina uno a 40km e l'altro a 65km
al momento attingo dal primo.. ma basta una serata umida che salta tutto.. o meglio si deteriora il segnale a tal punto da squadrettare continuamente.

nel senso che non hai un segnale affidabile..la sigma non credo che renda il meglio nella parte bassa della uhf forse saebbe meglio che usassi una antenna di sola quarta banda e poi le distanze c'entrano relativamente se uno dei 2 siti ha segnali migliori usa quello anche se è più distante
 
Indietro
Alto Basso