DIGIAIR PRO T2 FW ver.1.2

arsa68 ha scritto:
Spero di si ma tu lai provato sul campo,…….:sad: :eusa_doh:
ho fatto una prova veloce ed ho notato ciò che ho descritto sopra. Molto più rapido nell'aggancio canale ed ancora più sensibile nella misura anche se era già un suo punto di forza :D
 
È appena uscito un nuovo firmware 2.02 ma la modifica alla spettro da me suggerita non è stata introdotta :( .. non si sa nemmeno questa nuova versione quali migliorie apporti, devo dire che però questa azienda Emitor come fanno altre aziende potrebbe fare un txt con il changelog .. !! :banghead:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
direttamente dalla Emitor:

"Hello,
The difference is added channel lists and some bug fixes.
If you have any suggestions, please tell me.

Best regards,
Sven"
 
direttamente dalla Emitor:

"Hello,
The difference is added channel lists and some bug fixes.
If you have any suggestions, please tell me.

Best regards,
Sven"

Si mi hanno risp anche a me, ho caricato il nuovo firmware ma quest'ultimo mi sembra meno veloce nell' agganciare i canali quindi credo che rimetteró la versione 2.0 in attesa che facciano la modifica da me richiesta :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Qualcuno ha avuto modo di testare sul campo il nuovo firmware ??

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Ma siete tutti morti qui ?? Arsa che fine ha fatto ?

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Qualcuno è interessato all'acquisto di questo apparecchio ?

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Buon pomeriggio sono qui a descrivervi un noto problema presente su questo apparecchio.
In presenza di echi lo strumento risulta inaffidabile ma soprattutto inutilizzabile causa continui sbalzi/oscillazioni del MER e C/N quando in realtà con altro strumento ROVER questo non accade, Cosa più grave e che casa madre EMITOR non sa dare una spiegazionie tecnica e pretende l'invio dello strumento con i costi di trasporto a carico mio (prodotto ancora in garanzia).
MAI PIU' UN PRODOTTO DELLA EMITOR...

ecco il video
 
Buon pomeriggio sono qui a descrivervi un noto problema presente su questo apparecchio.
In presenza di echi lo strumento risulta inaffidabile ma soprattutto inutilizzabile causa continui sbalzi/oscillazioni del MER e C/N quando in realtà con altro strumento ROVER questo non accade, Cosa più grave e che casa madre EMITOR non sa dare una spiegazionie tecnica e pretende l'invio dello strumento con i costi di trasporto a carico mio (prodotto ancora in garanzia).
MAI PIU' UN PRODOTTO DELLA EMITOR...
Mi fa piacere che dopo 10-15 mesaggi in privato hai deciso, anche stavolta, alla tua maniera :doubt:
Come ti avevo già detto, se non dimostri con un video che, contemporanenmente, faccia vedere il diverso comportamento tra i due strumenti, non dimostrerai niente a nessuno.
 
Ultima modifica:
la risposta è fin troppo facile...perchè non ti sei preso un Rover?? :D

Hai già scritto a striscia la notizia? :laughing7: e poi potevi anche su youtube ....
 
la risposta è fin troppo facile...perchè non ti sei preso un Rover?? :D

Hai già scritto a striscia la notizia? :laughing7: e poi potevi anche su youtube ....

Che ne sapevo che questo palmare era una ciofeca, che ne sapevo che emitor non assiste i clienti ...
Infatti sarà il mio prossimo misuratore, e cmq ho esposto il video su YouTube già c'è, non l'hai visto ?? Pagina dietro.
:D:p

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
si l'avevo visto..intendevo altro ....

ciofeca..varrà quello che hai pagato
 
si l'avevo visto..intendevo altro ....

ciofeca..varrà quello che hai pagato

Non ti seguo, se avessi saputo con quei stessi soldi avrei preso uno strumento usato tipo rover unaohm almeno avevo riscontri e misure veritiere. Non credi ?

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Ultima modifica:
@Paul80,

te l'ho detto già altre volte, quelli non sono strumenti, ma "pennette" con la camicia. Gli strumenti sono altra cosa.
 
@Paul80,

te l'ho detto già altre volte, quelli non sono strumenti, ma "pennette" con la camicia. Gli strumenti sono altra cosa.

Si ricordo, ma mi ero fidato di qualcuno che diceva che marginalmente affidabili erano, invece non è così. :banghead: avoglia a perdere il tempo a puntare l'antenna a fare la stratificazione, solo una perdita di tempo. :sly:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Buon pomeriggio sono qui a descrivervi un noto problema presente su questo apparecchio.
In presenza di echi lo strumento risulta inaffidabile ma soprattutto inutilizzabile causa continui sbalzi/oscillazioni del MER e C/N quando in realtà con altro strumento ROVER questo non accade, Cosa più grave e che casa madre EMITOR non sa dare una spiegazionie tecnica e pretende l'invio dello strumento con i costi di trasporto a carico mio (prodotto ancora in garanzia).
MAI PIU' UN PRODOTTO DELLA EMITOR...


In presenza di echi è normale che il MER e BER siano ballerini, soprattutto se a livelli dannosi. Per il Rover, userei le "pinze".
 
Si ricordo, ma mi ero fidato di qualcuno che diceva che marginalmente affidabili erano, invece non è così. :banghead: avoglia a perdere il tempo a puntare l'antenna a fare la stratificazione, solo una perdita di tempo. :sly:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

No no, aspetta prima di dire che hai perso tempo.
 
In presenza di echi è normale che il MER e BER siano ballerini, soprattutto se a livelli dannosi. Per il Rover, userei la "pinza".

Sarà pure normale, ma allora tu come la punti se non si ha un segnale instabile ?? Poi cosa intendi "per il rover userei la pinza ?"

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Indietro
Alto Basso