590 TgNorba24, 595 Primocanale, 599 Videolina

Che Sky gli abbia presentato il conto ? O finalmente qualcuno ha fatto cessare lo scempio di una tv locale, che come tutte gode di sovvenzioni pubbliche, che si faceva vedere solo agli abbonati sky ?

Probabile sia la prima ipotesi, la seconda sarebbe troppo logica.

videolina è una delle migliori emittenti locali d'italia...
 
videolina è una delle migliori emittenti locali d'italia...

La critica non è nella qualità ma sulla vergognosa codifica usata su satellite. Non è l'unica, ma sono poche le emittenti che hanno fatto questa scelta in contrasto con le sovvenzioni pubbliche che ricevono. Avrebbe dovuto almeno trasmettere con la doppia codifica.

Sardegna 1 era in chiaro. poi è scomparsa .. boh. Le emittenti "migliori" sono anche su satellite od in chiaro o con codifica tvsat.
 
Nella pagina facebook di Videolina, fino a qualche giorno fa, c'era un post che annunciava l'imminente fine delle loro trasmissioni sat. A chi si lamentava di questa scelta hanno risposto che vogliono puntare tutto sulla trasmissione via web dei loro contenuti in quanto sul sat non avevano gli ascolti e il bacino d'utenza sufficente per continuare le trasmissioni. Senza entrare nel merito delle loro scelte, in quanto di certo non compete a me dire se sia una scelta giusta o sbagliata, dico che, secondo me, l'enorme diffusione di smartphone e tablet e di connessioni sempre più rapide può portare a queste scelte a discapito del nostro amato sat, sempre meno appetibile dalle piccole realtà tv locali.
 
Nella pagina facebook di Videolina, fino a qualche giorno fa, c'era un post che annunciava l'imminente fine delle loro trasmissioni sat. A chi si lamentava di questa scelta hanno risposto che vogliono puntare tutto sulla trasmissione via web dei loro contenuti in quanto sul sat non avevano gli ascolti e il bacino d'utenza sufficente per continuare le trasmissioni. Senza entrare nel merito delle loro scelte, in quanto di certo non compete a me dire se sia una scelta giusta o sbagliata, dico che, secondo me, l'enorme diffusione di smartphone e tablet e di connessioni sempre più rapide può portare a queste scelte a discapito del nostro amato sat, sempre meno appetibile dalle piccole realtà tv locali.
il problema è che devono potenziare il sito web mettendo il filtro per alcuni eventi come fa raisport visibili solo con ip italiani...
 
Nella pagina facebook di Videolina, fino a qualche giorno fa, c'era un post che annunciava l'imminente fine delle loro trasmissioni sat. A chi si lamentava di questa scelta hanno risposto che vogliono puntare tutto sulla trasmissione via web dei loro contenuti in quanto sul sat non avevano gli ascolti e il bacino d'utenza sufficente per continuare le trasmissioni. Senza entrare nel merito delle loro scelte, in quanto di certo non compete a me dire se sia una scelta giusta o sbagliata, dico che, secondo me, l'enorme diffusione di smartphone e tablet e di connessioni sempre più rapide può portare a queste scelte a discapito del nostro amato sat, sempre meno appetibile dalle piccole realtà tv locali.

Se utilizzassero tvsat invece di sky, che è solo per gli abbonati, le cose sarebbero molto differenti. Io Videolina l'ho cancellata da tempo dalle mie liste canali in quanto è quasi sempre criptata.

Per il web dovrebbero rendersi visibili sui ricevitori interattivi come il nuovo Humax Satmax Pro HD, ma per esserlo devono essere sintonizzabili. E se non sono su tvsat ciccia, sardegna a parte.

Secondo me erano sul sat perchè ospitati gratis o quasi se si tolgono immagino sia perchè la promo è finita. Anche Norba 24 commette questa grave scorrettezza del prendere contributi pubblici e non trasmettere su piattaforma libera via sat per tutti i cittadini italiani ma solo su Sky, quindi a chi paga sky. A mio parere è vergognoso.
 
Sono d'accordo, Tivusat per le maggiori tv locali sarebbe l'ideale e permetterebbe a tutti gratuitamente la loro visione, chissà che prima o poi non pensino anche a questa opzione.
 
Sono d'accordo, Tivusat per le maggiori tv locali sarebbe l'ideale e permetterebbe a tutti gratuitamente la loro visione, chissà che prima o poi non pensino anche a questa opzione.

Se non l'hanno fatto da subito dubito lo facciano ora. Ci saranno ragioni economiche e politiche. Trasmettendo da sat immagino che comunque avrebbero da pagare diritti maggiori su alcuni eventi.

Ci sono alcune emittenti, norba, primantenna, videolina, TL che hanno deliberatamente scelto Sky al posto di tivù sat ovvero piattaforma a pagamento contro piattaforma libera. Perchè ? Una ragione ci sarà .. io credo di saperla ma è inutile pubblicare ipotesi senza possibilità di riscontro.

Essendo poi Tivu sat derivata da TiVu digitale terrestre la cosa suona ancor più anomala.

Purtroppo ora con un ricevitore sat non è possibile godere della stessa offerta, pur fta, terrestre ed è un vero peccato.
 
Ci sono alcune emittenti, norba, primantenna, videolina, TL che hanno deliberatamente scelto Sky al posto di tivù sat ovvero piattaforma a pagamento contro piattaforma libera. Perchè ? Una ragione ci sarà .. io credo di saperla ma è inutile pubblicare ipotesi senza possibilità di riscontro.
in realtà la sanno tutti:
€€€€€€€€€€€€€€€€€:evil5::evil5::evil5:
 
Ci sono alcune emittenti, norba, primantenna, videolina, TL che hanno deliberatamente scelto Sky al posto di tivù sat ovvero piattaforma a pagamento contro piattaforma libera.

Apparte che Primantenna non è mai andata a pagamento su sky... E le ragioni ti sono già state spiegate (purtroppo è la dura verità) c'è anche da considerare il periodo di crisi...
Non so se ci hai fatto caso ma di "locali" su Hotbird non c'è rimasto più nulla...

Emittenti che un tempo erano su Hotbird 24/24:
Videobergamo (Abbandono completo)
ReteOro (rimasto in alcune fasce orarie su canali terzi sat)
Mediterraneo Sat (rimasto in alcune fasce orarie su canali terzi sat)
Primantenna (Abbandono completo)
Motori TV (Abbandono completo)
Telecity Sat (Abbandono completo)
Sardegna1 (Abbandono completo)
Trentino Tv (Abbandono completo)
La Nuova TV (rimasto in alcune fasce orarie su canali terzi sat)

Cosa c'è rimasto di locale sul sat free?
Liguria TV
TVA Vicenza
GBR
Bergamo TV
People Tv Rete7
Telecolore
Tef Channel
RTB Virgilio

E basta... E vedremo quanto dureranno queste... :(
 
Apparte che Primantenna non è mai andata a pagamento su sky...E vedremo quanto dureranno queste... :(

E' vero non era Primantenna ma Primo Canale, che non se che sia, e poi mi pare ci siano Telenorba 24, Antenna3 nordest e Videolina. E TL che ora pare sia disattiva. Non ho sky quindi non posso vedere.

Ma di locali attive ce ne sono molte di più, anche Telenova ad esempio, Odeon, AB channel, TeleColore, 3channel napoletane varie .. e molte altre simili che non sono vere nazionali anche se la maggior parte fa solo televendite o quasi.

La crisi ha influito, ma quello che dovrebbe influire ancor maggiormente sarebbe il taglio dei contributi pubblici. Se un'emittente è una azienda che stia in piedi da sola oppure chiuda. Una gran parte di emittenti, insulse, sono convinto che sopravvivevano al solo scopo di prendere i contributi.
 
Quelle non le ho citate perchè parlavo di tv locali "serie"... ;)
Telenova? Si peccato che ci siano televendite per circa 22 ore su 24 e il resto qualche cosa che và sul terrestre. Niente trasmissioni sportive (serie A)... e soprattutto Telenova Sat non è trasmessa 24/24h ma in alcune ore c'è tutt'alytra programmazione di terzi emittenti.
Odeon... Alla fine è nazionale quindi non l'ho nominata.
AB Channel (di locale non ha nulla)... infatti è anche su più regioni sul dtt
Telecolore ok.
3Channel non esiste più da anni
Ok per Napoli Mia e Italiamia ma sono al 99% solo televendite.

Come vedi avevo fatto un elenco di tv locali serie rimaste su Hotbird... Quasi il nulla oramai :(
 
Come vedi avevo fatto un elenco di tv locali serie rimaste su Hotbird... Quasi il nulla oramai :(

P.S.: Fino a qualche anno fa c'era pure ÈTV dell'Emilia Romagna, che abbandonò Hotbird ma tornò pochi mesi dopo all'interno di quel miscuglio di canali tipo Reality TV, Quore TV, Pianeta TV.....
E ancor prima c'era pure Veneto Sat (poi Milano Sat, poi EOS Network) che ritrasmetteva parecchi programmi di Televeneto (e talvolta si collegava con ReteChiara), emittente che col DTT è svanita nel nulla.....

Scusate, ricordi dei bei tempi... :crybaby2:
Purtroppo di serio c'è rimasto poco.......
 
Apparte che Primantenna non è mai andata a pagamento su sky... E le ragioni ti sono già state spiegate (purtroppo è la dura verità) c'è anche da considerare il periodo di crisi...
Non so se ci hai fatto caso ma di "locali" su Hotbird non c'è rimasto più nulla...

Emittenti che un tempo erano su Hotbird 24/24:
Videobergamo (Abbandono completo)
ReteOro (rimasto in alcune fasce orarie su canali terzi sat)
Mediterraneo Sat (rimasto in alcune fasce orarie su canali terzi sat)
Primantenna (Abbandono completo)
Motori TV (Abbandono completo)
Telecity Sat (Abbandono completo)
Sardegna1 (Abbandono completo)
Trentino Tv (Abbandono completo)
La Nuova TV (rimasto in alcune fasce orarie su canali terzi sat)

Cosa c'è rimasto di locale sul sat free?
Liguria TV
TVA Vicenza
GBR
Bergamo TV
People Tv Rete7
Telecolore
Tef Channel
RTB Virgilio

E basta... E vedremo quanto dureranno queste... :(
ti sei scordato etv emilia romagna sanmarinotv
 
Indietro
Alto Basso