Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io piuttosto mi chiedo una cosa: se VideoCalabria ha avuto le dovute autorizzazioni per accendere il proprio segnale digitale da tutti quei siti trasmittenti di nuova attivazione (vedi: San Giovanni in Fiore, Pietrapennata, ecc...) come mai Teleuropa non ha ancora attivato il proprio segnale sul ch. 39 negli impianti principali della regione (vedi: Tiriolo, Stalettì, Pietrapennata, ecc...)?
Cioè, se a VideoCalabria le autorizzazioni sembrano essere arrivate, il Ministero PENSO le abbia concesse a tutte le emittenti locali che ne abbiano fatto richiesta e che rientrano nei requisiti per poterle ottenere.
Non credo che VideoCalabria abbia deciso di attivare il proprio mux da tutti quei siti di nuova attivazione senza le dovute autorizzazioni col rischio concreto di vedersi revocata la licenza!
Detto ciò ribadisco la domanda: la situazione di Teleuropa, in termini di autorizzazioni, quale sarebbe? Perché il fatto di appoggiarsi ad altri mux (e che mux...) non mi sembra una cosa tanto saggia se magari si possiedono già le autorizzazioni per accendere il proprio mux sul ch. 39 ufficiale, no?
![]()
Perché se leggi bene la legge che regola il settore dice chiaramente che vengono rilasciate le autorizzazioni per quegli impianti che vanno a colmare zone d'ombra che esistono nella copertura degli "impianti eserciti" al momento dello Switch Off. Questo vuol dire ad esempio che: se telestellina ha l'impianto a M. Tiriolo e non copre il Rione Sala di Catanzaro il MISE autorizza un impianto a M. Scavo. Ma se Telestellina al momento dello Switch Off non possedeva in concessione Monte Tiriolo non potrà accendere ne M. Tiriolo ne M. Scavo. Se così non fosse un'emittente che ha la fortuna per qualsiasi motivo si trova un canale libero sul resto della regione che non copre andrebbe ad accendere gli impianti per completare la copertura creando una situazione di disparità di condizione con le altre emittenti che si trovano nelle stesse sue condizioni ma con un canale che non è fruibile sul resto della regione oltre a ledere il diritto dell'emittente regionale che non ha limiti nella copertura della regione perché in concessione aveva tanti è tali impianti trasmettitori da coprire tutta la Calabria. Sarebbe un vulnus legislativo gravissimo!!! Quindi la situazione di Teleuropa è quella che nella provincia di Cosenza può accendere tutti gli impianti che gli servono per coprire i buchi (es. non si vede a Bisignano? Allora può accendere San Marco Arg. Non si vede a Catanzaro? Acquista capacità da un altro carrier perché a Catanzaro non ha esercito mai un impianto. Che alla fine è quello che fanno RTI di Crotone, RTV ecc., ecc..
Emiluno,
7 Gold non tornerà a Pietrapennata ?
Tele Melito Radio Studio 95 in quale mux è ?
STALETTI' NEWS:
Continua l'intermittenza del ch31 7GOLD, persiste l'assenza di segnale del ch59 di TIVUITALIA,
e l'andirivieni del ch29 di TELEJONIO...per il resto tutto OK...!!
Riallacciandomi al discorso del famigerato ch31, con le novità che questo MUX ha rilasciato pochi
giorni fà, direi che abbiamo perso INFOSPAZIO-CANALE71, per ritrovarci due canali colmi e zeppi
di televendite.......bell'affare...!!!
Almeno avessero messo i canali che si vedono nel pacchetto di 7GOLD in tutta italia . . ma poi i numeri al lotto vanno per la maggiore . . compreso i gioielli e tutte le robe varie del mercatino . .![]()
oltretutto con questa intermittenza ciclica del segnale che va e viene dall epopea della nascita del mux . . . 1 partita di tennis stavo vedendo un giorno perché mi interessava . . ogni cinque minuti saltava poi tornava dopo venti secondi poi altri cinque minuti e altra interruzione e così via . . sai che ho fatto ? l ho cancellato proprio questo ch31 . . . possono pure mettermi il comunicato ufficiale della riparazione del mux non ci credo più . .![]()
Guarda , ormai credo che 7gold sia accondiscendente ; beh comunque sembra salga un nuovo canale , Rete 3 DigiEsse all'LCN 191 al posto di Infospazio TV al 677 anche se al momento a schermo nero. Mi vien da pensare che vogliano ospitarli per risolvere la questione disturbi del mux Rete3Digiesse sull'uhf31 nell'alto cosentino. Se è così, di questo passo dovranno in futuro trovar spazio per SilaTV
X ASroccella , quella di SilaTv è una battuta e non conosco la data di quando arriverà 7gold a Capo Spartivento
Confermo! RETE 3 DIGIESSE è una TV locale di Praia a Mare e dallo switch off si riceve anche a Cosenza mediante il mux di TELETEBE ch. 32 alla LCN 191.Confermo che questo digiesse rete3 sta trasmettendo sul 191 sembra una tivù di praia a mare dalla pubblicità . . i programmi sono iniziati![]()
Mi è stata riferita l'attivazione del mux 7Gold da F.D'Agrò per Reggio Calabria. Chi potrebbe dirmi la composizione ?
No , per scherzo![]()
Ahahhaahahahahaahah
Mi è stata riferita l'attivazione del mux 7Gold da F.D'Agrò per Reggio Calabria. Chi potrebbe dirmi la composizione ? Dovrebbe essere Gold88 se non sbaglio
RTI fa fatto richiesta al ministro per attivare un postazione propria a Reggio Calabria, e tornerà presto a vedersi nella Locride con il mux di 7 Gold.
![]()
Comunque cambiamenti anche nel mux VideoCalabria. RadioTouring e Lumen per essere precisi
Non so a voi ma a Cosenza, questa mattina, il canale «Rete 3 Digiesse» esisteva ancora solo che era a schermo nero senza flusso video mpeg e lingua audio Svedese. Non ho rifatto la scansione per verificare se la LCN fosse stata reimpostata, ma sta di fatto che il nome del canale era sempre Rete 3 e non Infospazio.Comunque questi del ch31 fanno un po come gli pare . . ad esempio tu hai annunciato la new entry rete3 digiesse sul mux e loro nel giro di una notte hanno cambiato di nuovo. .
rete3 non esiste più . . almeno in questo momento . . e hanno rimesso sul 677 il famoso e arcinoto INFOSPAZIO eheh . . .
Non so a voi ma a Cosenza, questa mattina, il canale «Rete 3 Digiesse» esisteva ancora solo che era a schermo nero senza flusso video mpeg e lingua audio Svedese. Non ho rifatto la scansione per verificare se la LCN fosse stata reimpostata, ma sta di fatto che il nome del canale era sempre Rete 3 e non Infospazio.
Oggi dovrei fare una capatina nella Locride. Se serve qualche feedback, se avrò tempo sufficiente, basta chiedere.
Nel frattempo posso comunicarvi che i mux ricevibili a Cosenza sono tutti quelli in firma, tranne ReteCapri che non si riceve più da primi giorni di Aprile. Sempre segnale assente sul ch. 57.