No 6 dB sia in ricezione che in trasmissione corrispondono a quadruplicare la potenza, ma qui si tratta di 3dBW (WATT ) potenza del trasmettitore e non vorrei dire una fregnata perché poi mi arriva la tirata di orecchie da sopra
guarda qui riporto a pagina 6 dal Mittico che pur di mestiere ciá messo una vita per capirlo
------------------------------------------------
Ammetto di avere sbagliato . . .
giovedì, 24 gennaio, 2013, 22:50
Se c'è da pagare, pago ( Renato Pozzetto ).
Io per una vita ho detto: 6 dB dati in più o in meno all'uscita di un centralino, corrispondono ad aver dato il doppio o la metà del segnale a tutto il condominio.
Adirittura dicevo "il doppio della potenza" !
Una mezza verità c'era, solo che si riferiva al fatto che in presa si faceva una misura "in tensione", cioè in uV o millivolt con VU meter ad ago, come facevo 35 anni fa con lo strumento PreStel.
Invece, aumentare di 6 dB il segnale, vuol dire quadruplicarne la potenza, sia che lo si faccia dal trasmettitore, o noi come antennisti dal centralino.
Difatti non mi spiegavo del tutto il fatto, che alzando di 3 dB la potenza del TX, giù nelle case, le misure dovessero aumentare di 6 dB, qualcosa non mi quadrava appieno.
Dal momento che anch'io quando aprivo di 6 dB l'attenuatore del caso, giù nelle prese vi erano ovviamente 6 dB in più rispetto a prima.
Sono state le 4 righe di Tuner stamattina, che mi hanno aperto la cervice.
Quindi un "T" induttivo da - 4 dB, fa più che dimezzare la potenza del segnale . . . se fosse resistivo da - 6, la porterebbe a un quarto, come accade nei trasmettitori.
Sarà perchè non si fanno più misure d'antenna "in tensione" ( uV, mV, V ), che tardava la delucidazione che aspettavo da qualcuno del forum.
Billy Clay l'aveva spiegata anche bene, ma non avevo ancora "afferreto".
C'è poi stata la clamorosa coincidenza di quell'emittente, che aveva potenziato il segnale di quell'unico canale ( mux ) rimastogli, contro i 2 che aveva prima, oh, proprio 6 dBuV in più tondi tondi doveva aumentare il segnale a casa mia . . .
E vabbè, qualcuno poteva anche riprendermi però, era un'affermazione alquanto fuorviante 'sta storia dei 6 dB.
http://www.associazionemarconi.com/public/images/confronto_27_1_2013a.jpg
http://www.associazionemarconi.com/public/images/confronto_27_1_2013b.jpg