Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si se leggi un mio post sopra Europa7 da ieri ha cambiato modulazione e trasmette in QPSK!!
Hanno eliminato Classic e il canale SerieBTV con LCN 150. SerieBTV con LCN 418 è ora in chiaro e trasmette le repliche della stagione passata ;)
Nel mux quindi ora ci sono solo Fly, Sentimental, e SerieBTV che trasmettono ;)

chissà cos'hanno in "mente":eusa_think: del cambio in QPSK non ho visto perchè il decoder mi dà solo qualità segnale e stop:) è un modello molto "riservato"
 
Un po come l'anno scorso... ora grazie al QPSK in molti lo riceveranno... (beh chi ha il dvb-t2) ovvio... :D
Poi a inizio campionato rialzeranno la modulazione e ad alcuni sparirà...
Come successo già l'anno scorso...

Potevano aprofittarne per inserire qualche altro canale come tempo fa... invece li tolgono... Vabbè... :doubt:
 
quindi se ben capito 3dBW dal trasmittente si traducono in circa 6dB per l'impianto di un utente?

No 6 dB sia in ricezione che in trasmissione corrispondono a quadruplicare la potenza, ma qui si tratta di 3dBW (WATT ) potenza del trasmettitore e non vorrei dire una fregnata perché poi mi arriva la tirata di orecchie da sopra

guarda qui riporto a pagina 6 dal Mittico che pur di mestiere ciá messo una vita per capirlo

------------------------------------------------

Ammetto di avere sbagliato . . .
giovedì, 24 gennaio, 2013, 22:50
Se c'è da pagare, pago ( Renato Pozzetto ).

Io per una vita ho detto: 6 dB dati in più o in meno all'uscita di un centralino, corrispondono ad aver dato il doppio o la metà del segnale a tutto il condominio.

Adirittura dicevo "il doppio della potenza" !

Una mezza verità c'era, solo che si riferiva al fatto che in presa si faceva una misura "in tensione", cioè in uV o millivolt con VU meter ad ago, come facevo 35 anni fa con lo strumento PreStel.

Invece, aumentare di 6 dB il segnale, vuol dire quadruplicarne la potenza, sia che lo si faccia dal trasmettitore, o noi come antennisti dal centralino.

Difatti non mi spiegavo del tutto il fatto, che alzando di 3 dB la potenza del TX, giù nelle case, le misure dovessero aumentare di 6 dB, qualcosa non mi quadrava appieno.
Dal momento che anch'io quando aprivo di 6 dB l'attenuatore del caso, giù nelle prese vi erano ovviamente 6 dB in più rispetto a prima.

Sono state le 4 righe di Tuner stamattina, che mi hanno aperto la cervice.

Quindi un "T" induttivo da - 4 dB, fa più che dimezzare la potenza del segnale . . . se fosse resistivo da - 6, la porterebbe a un quarto, come accade nei trasmettitori.

Sarà perchè non si fanno più misure d'antenna "in tensione" ( uV, mV, V ), che tardava la delucidazione che aspettavo da qualcuno del forum.

Billy Clay l'aveva spiegata anche bene, ma non avevo ancora "afferreto".

C'è poi stata la clamorosa coincidenza di quell'emittente, che aveva potenziato il segnale di quell'unico canale ( mux ) rimastogli, contro i 2 che aveva prima, oh, proprio 6 dBuV in più tondi tondi doveva aumentare il segnale a casa mia . . .

E vabbè, qualcuno poteva anche riprendermi però, era un'affermazione alquanto fuorviante 'sta storia dei 6 dB.

http://www.associazionemarconi.com/public/images/confronto_27_1_2013a.jpg

http://www.associazionemarconi.com/public/images/confronto_27_1_2013b.jpg
 
Ultima modifica:
Un po come l'anno scorso... ora grazie al QPSK in molti lo riceveranno... (beh chi ha il dvb-t2) ovvio... :D
Poi a inizio campionato rialzeranno la modulazione e ad alcuni sparirà...
Come successo già l'anno scorso...

Potevano aprofittarne per inserire qualche altro canale come tempo fa... invece li tolgono... Vabbè... :doubt:

già..ora ricordo..:)...cmq "siamo" sempre in attesa come da "spot" anche dei canali 3D! (mi fermo qui onde evitare O.T.) eventualmente mi sposto nel post dedicato;)
 
Problemi con il Mux1 Rai Piemonte UHF 22 da Penice... Mi sa che è saltata la sfn con Torino Eremo...
Altri che riscontrono lo stesso problema?

EDIT:
Ore 14.25 SFN tornata ok ;)
 
Ultima modifica:
Axx mi sa che hai sbagliato 21xx ahahahaha

E' ricomparsa invece Viva FM sul 46 dopo l'off del 51. Qua a Milano non la sento altrimenti, se non da internet.


Dall'Osservatorio radio TV : Novità nel mux Rete A 1 (44/VLC+GLD), dove viene inserita Repubblica Tv La Effe.
Speriamo che venga tolta dal Mux Rete A 2 e che venga alzato il bitrate di m2o TV e delle altre TV musicali .
 
Lungo off del ch 30 di Sempione

Ripristinato alle 17:19
Ho letto ora il tuo post e mi ricordo benissimo che sabato 1° giugno ho avuto anch'io un lunghissimo off del Mux 2 Rai a Trieste. :sad:

Perciò non era un problema solo dal Sempione, ma era del Mux 2 Rai su UHF 30 in tutta Italia, come presumo, perchè poi dal pomeriggio è ritornato stabile il segnale, come hai notato anche tu!! ;)
 
Nel mux di BergamoTV ch 32, il canale TT-Teletutto è ora senza LCN (aveva la posizione 12).

A proposito, da un pò di giorni la ricezione è più stabile, ora lo inserisco in firma nei mux ricevuti.....

Proprio ieri ho letto una segnalazione sul sito dell’Osservatorio Daxmedia Milano (datata mercoledì 29 maggio) dove riferivano che Teletutto inspiegabilmente non si trova più al n.12 ma in questi giorni si sintonizza addirittura al n.673 (per la precisione loro però si riferivano a Teletutto veicolato nel mux Videostar al ch54 da Roncola e non al mux Bergamo Tv al ch32 … però anche nel 54 da Roncola occupava il n.12 e adesso anche lì stranamente è scivolato al 673)

(P.S. … l’altro giorno ero pessimista circa il ritorno di ABC nel mux di Telecolor perché era sparito anche l’identificativo dal decoder … e invece, come hai già fatto notare tu ieri è già ritornata! Ho ormai perso il conto delle volte che ABC è sparita da quel mux per poi ritornare!!:D)
 
Dall'Osservatorio radio TV : Novità nel mux Rete A 1 (44/VLC+GLD), dove viene inserita Repubblica Tv La Effe.
Speriamo che venga tolta dal Mux Rete A 2 e che venga alzato il bitrate di m2o TV e delle altre TV musicali .

Sì è già da qualche giorno che l'hanno inserita nel ch44, la copia contenuta nel ch33 sarà tolta perché si sintonizza già senza lcn e con la ormai mitica scritta "provvisorio"!;)
Avrei fatto la stessa mossa ma non mi sarei limitato allo spostamento di La Effe ... avrei spostato nel 44 anche All Channell o Nuvolari e poi rialzato il fec del ch33 a 3/4 ... purtroppo pare che così non sarà!
 
ho notato ,sul mio dvb-t2 , che E.7 hd(vhf 08 penice)trasmette un canale in chiaro di repliche serie b , fly e sentimental, manca classic o sbaglio? chissà ora che faranno:eusa_think:

toglietemi una curiosità ... ma fly e sentimental sono in chiaro? cosa trasmettono, film o hanno anche una programmazione generalista e di informazione? perché mi sono sempre chiesto il motivo per cui sul loro sito ufficiale la locandina che pubblicizza Fly riporti i volti di Santoro, Travaglio e Mammuccari ... che non mi risulta che lavorino lì!!
 
No 6 dB sia in ricezione che in trasmissione corrispondono a quadruplicare la potenza, ma qui si tratta di 3dBW (WATT ) potenza del trasmettitore e non vorrei dire una fregnata perché poi mi arriva la tirata di orecchie da sopra

guarda qui riporto a pagina 6 dal Mittico che pur di mestiere ciá messo una vita per capirlo

------------------------------------------------

Ammetto di avere sbagliato . . .
giovedì, 24 gennaio, 2013, 22:50
Se c'è da pagare, pago ( Renato Pozzetto ).

Io per una vita ho detto: 6 dB dati in più o in meno all'uscita di un centralino, corrispondono ad aver dato il doppio o la metà del segnale a tutto il condominio.

Adirittura dicevo "il doppio della potenza" !

Una mezza verità c'era, solo che si riferiva al fatto che in presa si faceva una misura "in tensione", cioè in uV o millivolt con VU meter ad ago, come facevo 35 anni fa con lo strumento PreStel.

Invece, aumentare di 6 dB il segnale, vuol dire quadruplicarne la potenza, sia che lo si faccia dal trasmettitore, o noi come antennisti dal centralino.

Difatti non mi spiegavo del tutto il fatto, che alzando di 3 dB la potenza del TX, giù nelle case, le misure dovessero aumentare di 6 dB, qualcosa non mi quadrava appieno.
Dal momento che anch'io quando aprivo di 6 dB l'attenuatore del caso, giù nelle prese vi erano ovviamente 6 dB in più rispetto a prima.

Sono state le 4 righe di Tuner stamattina, che mi hanno aperto la cervice.

Quindi un "T" induttivo da - 4 dB, fa più che dimezzare la potenza del segnale . . . se fosse resistivo da - 6, la porterebbe a un quarto, come accade nei trasmettitori.

Sarà perchè non si fanno più misure d'antenna "in tensione" ( uV, mV, V ), che tardava la delucidazione che aspettavo da qualcuno del forum.

Billy Clay l'aveva spiegata anche bene, ma non avevo ancora "afferreto".

C'è poi stata la clamorosa coincidenza di quell'emittente, che aveva potenziato il segnale di quell'unico canale ( mux ) rimastogli, contro i 2 che aveva prima, oh, proprio 6 dBuV in più tondi tondi doveva aumentare il segnale a casa mia . . .

E vabbè, qualcuno poteva anche riprendermi però, era un'affermazione alquanto fuorviante 'sta storia dei 6 dB.

http://www.associazionemarconi.com/public/images/confronto_27_1_2013a.jpg

http://www.associazionemarconi.com/public/images/confronto_27_1_2013b.jpg

Grazie mille per la spiegazione e per i link, domani a mente fresca mi leggo bene tutto!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso