Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

AGGIORNAMENTO: tornati visibili UBIS TV, Canale8
Bisogna vedere se si tratta di una sistemazione definitiva (ne dubito) o di condizioni favorevoli di propagazione (dato che questi 2 segnali dovrebbero essere acquisiti a rimbalzo e non via veri e propri ponti radio). Ciao :cool:
 
Problemi al 32 in questo momento.
Calo del segnale anche al 30 e 40.
Stabile solo il 26.

Iniziano i fenomeni propagativi pensavate realmente che rai risolvesse i problemi.. :D illusi :p:p

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Disturbi verso le 20.30 sui ch23 e ch59 per un buona mezz'ora poi il primo è tornato a regime mentre il secondo stenta riprendersi.

Inviato dal mio GT-P3110
 
Problemi al 32 in questo momento.
Calo del segnale anche al 30 e 40.
Stabile solo il 26.

Confermo i problemi sul ch32 da Monte Caccia. Alle 20.03, dopo le anticipazioni del Tg1 annunciati dal giornalista Giorgino, è caduto proprio il segnale mentre prima c'era una leggera degradazione della qualità poi diventata evidente. C'era un piccolo calo sul ch30, ma non ho notato cali sul ch40 e sul ch26.
 
Comunque sicuramente la Rai sta valutando come migliorare il segnale considerando complessivamente tutte le aree servite dalle varie postazioni e cercando di trovare il giusto equilibrio di contemperamento tra le aree servite dalle varie postazioni; da questo punto di vista non c'è dubbio alcuno circa il lavorare alacremente da parte di RAIWAY per raggiungere efficacemente e soddisfacentemente per tutti il migliore risultato. Tuttavia, per zone particolarmente svantaggiate per la loro posizione, come può essere il caso di Paul80, la Rai offre un servizio di tutto punto e di tutto rispetto garantendo l'irrinunciabile e fondamentale mux1 sul VHF E9 da Bari città, con i segnali dei tre canali principali storici della Rai con una programmazione particolarmente ricca e completa su tutti i versanti e generi televisivi e con anche il canale all-news. Per completare l'offerta con tutti gli altri canali, è garantito il servizio in modo completo ed efficiente, attraverso la piattaforma satellitare TIVUSAT, per cui penso che tutti si possano ritenere pienamente ed efficacemente soddisfatti. Buona visione. ;)
 
Comunque sicuramente la Rai sta valutando come migliorare il segnale considerando complessivamente tutte le aree servite dalle varie postazioni e cercando di trovare il giusto equilibrio di contemperamento tra le aree servite dalle varie postazioni; da questo punto di vista non c'è dubbio alcuno circa il lavorare alacremente da parte di RAIWAY per raggiungere efficacemente e soddisfacentemente per tutti il migliore risultato. Tuttavia, per zone particolarmente svantaggiate per la loro posizione, come può essere il caso di Paul80, la Rai offre un servizio di tutto punto e di tutto rispetto garantendo l'irrinunciabile e fondamentale mux1 sul VHF E9 da Bari città, con i segnali dei tre canali principali storici della Rai con una programmazione particolarmente ricca e completa su tutti i versanti e generi televisivi e con anche il canale all-news. Per completare l'offerta con tutti gli altri canali, è garantito il servizio in modo completo ed efficiente, attraverso la piattaforma satellitare TIVUSAT, per cui penso che tutti si possano ritenere pienamente ed efficacemente soddisfatti. Buona visione. ;)

Condivido appieno.
 
Disturbi verso le 20.30 sui ch23 e ch59 per un buona mezz'ora poi il primo è tornato a regime mentre il secondo stenta riprendersi.

Inviato dal mio GT-P3110

Non escluderei problemi dovuti a propagazione di segnali esteri, specie sul ch.59. Non posso appurare la situazione corrente dal mio impianto. Ciao :)
 
Comunque sicuramente la Rai sta valutando come migliorare il segnale considerando complessivamente tutte le aree servite dalle varie postazioni e cercando di trovare il giusto equilibrio di contemperamento tra le aree servite dalle varie postazioni; da questo punto di vista non c'è dubbio alcuno circa il lavorare alacremente da parte di RAIWAY per raggiungere efficacemente e soddisfacentemente per tutti il migliore risultato. Tuttavia, per zone particolarmente svantaggiate per la loro posizione, come può essere il caso di Paul80, la Rai offre un servizio di tutto punto e di tutto rispetto garantendo l'irrinunciabile e fondamentale mux1 sul VHF E9 da Bari città, con i segnali dei tre canali principali storici della Rai con una programmazione particolarmente ricca e completa su tutti i versanti e generi televisivi e con anche il canale all-news. Per completare l'offerta con tutti gli altri canali, è garantito il servizio in modo completo ed efficiente, attraverso la piattaforma satellitare TIVUSAT, per cui penso che tutti si possano ritenere pienamente ed efficacemente soddisfatti. Buona visione. ;)

Mi dispiace Eliseo ma non sono d'accordo con te, il digitale terrestre è stato imposto non lo abbiamo richiesto noi, posso non vedere tutti i canali ma pretendo ed esigo che dato che pago il canone di poter visualizzare tutto il pacchetto Rai completo .. quindi come minimo dovrebbero rivedere un po di cose, tivusat OK ma in un periodo di crisi chi li paga tutti questi impianti ?? RAI ?? :D:D non sono per niente soddisfatto del servizio che offrono e sono pure poco educati dato che non rispondono nemmeno alle segnalazioni che fanno gli utenti..

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
La questione è che il cosiddetto "contratto di servizio pubblico" prevede l'obbligo per il concessionario del servizio pubblico di garantire la copertura del solo mux1 in maniera capillare fino a raggiungere almeno il 99% della popolazione nazionale. Mentre per il resto ci sono obblighi meno estesi. Inoltre, quando a RAIWAY si fanno rimostranze circostanziate (come mi è capitato di fare, comunque in tempi oramai lontani), non solo rispondono rapidamente ed efficacemente, ma se del caso inviano in loco un tecnico con furgoncino per monitorare i segnali in zona. Inoltre, per poter essere più facilmente raggiungibile, nella tua segnalazione, indica un tuo recapito telefonico mobile. Ciao ;)
 
La questione è che il cosiddetto "contratto di servizio pubblico" prevede l'obbligo per il concessionario del servizio pubblico di garantire la copertura del solo mux1 in maniera capillare fino a raggiungere almeno il 99% della popolazione nazionale. Mentre per il resto ci sono obblighi meno estesi. Inoltre, quando a RAIWAY si fanno rimostranze circostanziate (come mi è capitato di fare, comunque in tempi oramai lontani), non solo rispondono rapidamente ed efficacemente, ma se del caso inviano in loco un tecnico con furgoncino per monitorare i segnali in zona. Inoltre, per poter essere più facilmente raggiungibile, nella tua segnalazione, indica un tuo recapito telefonico mobile. Ciao ;)

Ciao Eliseo credimi ho fatto 2 segnalazioni lasciando il mio numero di telefono ma mai nessuno è mai venuto in zona né tanto meno ha chiamato qualcuno per spiegazioni.. resto deluso del servizio assistenziale. Sarò stato sfortunato io..

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Ciao Eliseo credimi ho fatto 2 segnalazioni lasciando il mio numero di telefono ma mai nessuno è mai venuto in zona né tanto meno ha chiamato qualcuno per spiegazioni.. resto deluso del servizio assistenziale. Sarò stato sfortunato io..

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Ti garantisco che se fai una segnalazione con delle rimostranze circostanziate e lo puoi fare, avendo a disposizione uno strumento di misurazione dei segnali e quindi specifici dettagliatamente tutti i dati da te rilevati, cioè se dimostri la serietà, la fondatezza, la pragmaticitå della tua lagnanza, stai certo che verrai preso in considerazione molto seriamente e invieranno un tecnico per fare tutti i riscontri tecnici del caso. Ma ricordati di lasciare un tuo recapito telefonico mobile. Ciao :cool:
 
Ti garantisco che se fai una segnalazione con delle rimostranze circostanziate e lo puoi fare, avendo a disposizione uno strumento di misurazione dei segnali e quindi specifici dettagliatamente tutti i dati da te rilevati, cioè se dimostri la serietà, la fondatezza, la pragmaticitå della tua lagnanza, stai certo che verrai preso in considerazione molto seriamente e invieranno un tecnico per fare tutti i riscontri tecnici del caso. Ma ricordati di lasciare un tuo recapito telefonico mobile. Ciao :cool:

Riproverò indicando tutti i dati e le problematiche della mia zona.. speriamo di avere una risposta.. cmq quegli abbassamenti strani che avevo per un periodo sono spariti, quindi deduco che Mediaset abbia sistemato qualcosa .. :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Ultima modifica:
Ti garantisco che se fai una segnalazione con delle rimostranze circostanziate e lo puoi fare, avendo a disposizione uno strumento di misurazione dei segnali e quindi specifici dettagliatamente tutti i dati da te rilevati, cioè se dimostri la serietà, la fondatezza, la pragmaticitå della tua lagnanza, stai certo che verrai preso in considerazione molto seriamente e invieranno un tecnico per fare tutti i riscontri tecnici del caso. Ma ricordati di lasciare un tuo recapito telefonico mobile. Ciao :cool:

Tempo perso.
 
Non escluderei problemi dovuti a propagazione di segnali esteri, specie sul ch.59. Non posso appurare la situazione corrente dal mio impianto. Ciao :)

Sicuramente era propagazione perchè il segnale saltava da 0 a 100% in un attimo. Ieri pomeriggio ho verificato un pò la situazione ricettiva in campagna dopo oltre un mese e mezzo. Ottimo il ch10, segno che anche qui era interferito dal medesimo mux da Bari. Ottimo il ch22, sempre al limite della ricevibilità i mux Mediaset, tra i peggiori figura il ch37 che squadretta tantissimo e di continuo. Forse dovrei prendere in considerazione di installare un antenna direttiva verso Cassano, ho notato che in zona parecchi lo stanno facendo forse proprio per la problematica di ricevere i mux Mediaset da Impalata.
 
Propagazione super.

Da non crederci.
Stamattina facendo una scansione alla tv di un mio amico nel suo locale sono usciti quattro mux1 Rai, ossia l'uhf Puglia e l'E09 Vhf Puglia ma udite, udite, anche il mux 1 Emilia Romagna ed il Mux 1 Veneto......:5eek:
Da non crederci se non fosse che li ho visti con i miei occhi, il video non lo visualizzavo ma comunque il decoder li ha memorizzati.
 
Indietro
Alto Basso