e che la FA cup porta qualcos'altro...
L'esclusiva delle partite interne dell'Inghilterra. Ma le qualificazioni sono vendute come pacchetto a parte.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e che la FA cup porta qualcos'altro...
Detto questo, Fox Soccer no. Ma Fox Calcio perchè no, siamo pur sempre in Italia![]()
Ne dubito altamente... ma molto altamente.guardatte secondo me si camera foxsport secondo me anno intnzione di prendre nba e i master 1000 di tenns ma e ancora presto
sarei anch'io d'accordo, però la fox in genere utilizza sempre brand internazionali o comunque esportabili, vedi foxlife, fx o addirittura foxcrime, nato in italia ed esportato all'estero, senza considerare i vari natgeo... mentre sky tende ad "adattare" i nomi dei suoi canali. questo perchè fox si comporta come un editore internazionale terzo (come discovery, disney ecc...), sky come una piattaforma![]()
ma solo in Italia si usa la parola CalcioAppunto, volendo Fox Calcio si può esportare...
Oddio...Ma se non sono cose ufficiali come si fa a darle per sicure al 100%?
Dipende da cosa intendi per "preciso". Se intendi dire il palinsesto allora credo che si saprà a ridosso dell'avvio delle trasmissioni, magari una settimana o qualche giorno prima, se intendi sapere il pacchetto su cui andrà o il tipo di programmazione in generale questo si sa già, anche se in via non ufficiale.
Perché sono state dette da gente affidabile, che lavora a Sky o che ha dei contatti e che in passato non ha mai diffuso informazioni sbagliate o inaffidabili. Se poi non ci vuoi credere fai pure, però almeno evita di chiedere sempre le stesse cose sul forum a questo punto, perché noi ti potremo rispondere solo ed esclusivamente sulla base delle indiscrezioni che possediamo. Qui dentro (come in ogni altro sito e forum) nessuno ti potrà dare risposte ufficiali in questo momento.Ma se non sono cose ufficiali come si fa a darle per sicure al 100%?
Se ho voglia di chiedere delle informazioni ufficiali le chiederò quante volte voglio.!!
infatti le paytv adattano i nomi dei loro canali, ma nel caso di editori terzi può succedere che, indipendentemente dalla lingua di una nazione, il nome di un canale resti così com'è in tutti i paesi, perchè il nome di un canale - che sia composto da una parola o due - diventa un brand nella sua interezza, nel nostro caso Fox Sports, dove sports non è solo una parola aggiunta a fox, ma parte integrante del brand. difatti - ad oggi - il canale è stato esportato in tutti i paesi (compresi quelli sudamericani e asiatici) col nome Fox Sports. se dovessero fare un eccezione per l'Italia, ma leggendo il comunicato dubito, anche il canale di sport americani si chiamerà fox sport.Sì è vero, il calcio è una parola localizzata in ogni lingua e la parola "calcio" è la sua versione italiana. Forse l'unico nome esportabile in tutti i paesi, tranne gli USA, potrebbe essere Fox Football, prendendo come nome internazionale quello usato in Gran Bretagna e nei paesi anglofoni. Ma a questo punto credo che la scelta definitiva sarà Fox Sport, anche se è un po' inadatto per un canale calcistico come sembra essere questo.
Probabilmente nel nome mancherà la "s" che indica il plurale della parola "sport" in lingua inglese ma che non si usa quando la parola viene inserita in un contesto linguistico diverso, cioè in una lingua che segue regole diverse per la formazione del plurale (i termini stranieri vengono considerati invariabili, ecco perché non si dice "uso due computers" ma "uso due computer", anche se molti hanno l'abitudine di mettere il plurale all'inglese, ma è un errore). Diverso sarebbe il discorso per un eventuale Fox Sports America, perché lì si tratterebbe di un canale americano in senso pieno, anche linguisticamente.