Per quanto riguarda la discussione anche io sono dell'idea che prima di tutto va rafforzata e variegata la programmazione del canale ammiraglia, ma La7d è il supporto al canale principale! Poi i gusti personali sono altra cosa, io ad esempio non trovo La7 noiosa, un po' ripetitiva si, ma non noiosa, dipende quello che uno cerca dalla tv! Sicuramente per quello che voglio e cerco è 100.000 volte meglio di Canale5
Io non dico che sia semplice riunire le esigenze economiche dell'editore con i gusti del pubblico, e accontentare tutti è pressoché impossibile, ma una rete generalista deve necessariamente variare, altrimenti non si può più chiamare "generalista".
L'informazione di La7 è sicuramente di livello, ma non puoi basere 2/3 della tua programmazione su quello..il troppo stroppia, pure se è di qualità. E poi non sei una all-news..
io tornerei un po' all'antico per i generalisti: inserirei un po' di tutto nel palinsesto (spaziare da tg, a film, a documentari, a tf, a varietà, fiction, ecc..) con il minor numero possibile di repliche. Faccio un altro esempio. Sicuramente molti di voi non sarete d'accordo, ma mandare in onda il tg7 alla sua ora per poi schiaffarlo in replica un'ora dopo sul canaletto minore, non ha senso. Poteva averlo con l'era dell'analogico, quando l'offerta era molto ristretta ed esistevano solo i telegiornali tradizionali, ma oggi, tra canali all-news e internet, non è che se uno perde il tg7 delle 20.00 rimane senza informazione..

Replicare "Otto e Mezzo" la mattina dopo è un atteggiamento un po' pretestuoso..con tutti i programmi di attualità che ci sono, non è che muoio se mi perdo una puntata..cioè, è un po' come forzare la mano allo spettatore, diventa quasi un'imposizione.. poi magari, dopo la replica la mattina dopo, me lo rischiaffi pure sulla 7D.. e no, dai..