Discussioni su LA7

Hanno due canali noiosi: meglio averne uno solo e più vario. E Cairo si metterebbe a posto anche con la questione tivusat, visto che non vuole spendere i soldi necessari. .

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
 
Non si può reputare inutile un canale basandosi su gusti personali.. su La7d sono presenti programmi ben diversificati, produzioni estere e di La7, diverse serie e anche film... ha una programmazione ben diversificata, forse più completa di quella che La7 ha ora...
 
Ecco, allora se il canale secondario funziona meglio del principale, non ti pare che ci sia qualcosa che non quadra? Evidentemente uno dei due è di troppo...

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
 
Ma perché dici che insieme non funzionano? :eusa_wall:

Ha detto che secondo lui La7d è più completo, vario, rispetto al principale che tratta soprattutto attualità.
Perché non ragioni anche pensando a quello che faresti tu se fossi proprietario di La7 per cercare di avere qualche ricavo in più?

Tu chiuderesti tutto! In nome di cosa? Fossero questi i canali che andrebbero chiusi!
Dal 21 al 70 (a parte qualche discutibile eccezione) c'è la novità portata dal DTT, i migliori canali nuovi che tutti (più o meno ovviamente) possono avere a disposizione!
Perché non ti lamenti invece delle fetecchie che trasmettono lottologi, maghi e strappone?

Chiuderesti un La7d o un Galaxy Tv ? :)
 
Hanno due canali noiosi: meglio averne uno solo e più vario. E Cairo si metterebbe a posto anche con la questione tivusat, visto che non vuole spendere i soldi necessari. .

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta

noiosa ed infantile è la discussione, la7 e la7d sono noiosi per i tuoi gusti personali. Vatti a rileggere perchè nacque la7d, per lo stesso motivo per cui mediaset ha la5, italia2 ecc...con il digitale devi diversificare l'offerta, non è come quando c'era l'analogico. Purtroppo la7 e alter ego la7d scontano una penuria di mezzi e budget...
 
Ragazzi ma se non ci sono i soldi per mantenerli entrambi, prima o poi dovranno fare una scelta. Immaginate la7 con il meglio della programmazione del fratello e con meno politica (è decisamente troppa) e con più intrattenimento, e via certi personaggi che hanno stufato..i ricavi magari sarebbero più alti con un solo canale in grande spolvero, e non necessariamente con due che messi insieme fanno la metà di un Canale 5 o Rai 1.. io onestamente La7d non lo seguo mai e non so come sia ora, ma dove ero rimasto io, ricordo parecchia roba della library di la7 piazzata in replica sul d.. poi, sto''d'' che doveva stare per ''donna'' e non mi pare proprio che sia stato così: se vedete, assomiglia poco a la5 o a real time. .. c'è poi la questione tivusat: cambia il padrone ma non cambia l'atteggiamento.

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
 
Intanto la7d nacque per dare un'offerta completa ai pubblicitari e aumentare la raccolta. Ogni rete generalista ormai ha un omologo born digital e questo avviene in ogni parte d'europa.
Gli ascolti di la7d in rapporto ai mezzi a disposizione sono più che soddisfacenti, ci sono prodotti che in quell'ambito fanno ottimi ascolti che su la7 invece sono stati sonori flop. Vedi cuochi e fiamme, che supera su la7d 1% o anche l'ennema replica di greys anatomy su su la7 non funzionano, perchè spesso conta la cornice in cui le inserisci.
La7d non andrebbe chiusa semmai andrebbe rafforzata e magari potrebbe essere la rete da destinare alle sinergie con le riviste del gruppo Cairo. La d sta per tante cose, dinamica, donna, digitale ecc..., semmai va cambiato il logo (davvero brutto). Non bisogna ragionare come se ci fosse ancora l'analogico, bisogna guardare oltre il proprio naso.
Il problema di queste due reti è la poca forza economica ed editoriale di chi le ha comprate o prese in liquidazione (in verità sono state regalate). In queste ore si leggono di offerte rai e mediaset ai capisaldi del palinsesto de la7 che ne hanno decretato il successo e che senza i quali la rete cadrà nel baratro. Avrà Cairo la forza di allettare e trattenere chi è attratto da altri richiami? Un conto è perdere Telese e Porroche non è certo grave, un altro perdere crozza, santoro, formigli ecc..
 
Su crozza e santoro ti dò ragione, ma formigli non sarebbe poi questa gran perdita. Si è rivelato molto subdolo..

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
 
Su crozza e santoro ti dò ragione, ma formigli non sarebbe poi questa gran perdita. Si è rivelato molto subdolo..

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta

Non ha la personalità di santoro, ma la trasmissione è ben fatta e strutturata sicuramente meglio di servizio pubblico. Be fa il 6% in una giornata difficile come il lunedì, fai un po' tu se non è una grande perdita. Ti ricordo poi che dalla prossima stagione rai3 piazzerà Report al Lunedì.....
Diciamo che visto i costi contenuti e visto che l'informazione tira, ci sarà un eccesso di offerta e per la7 sarà difficile mantenere le sue posizioni senza la sua squadra
 
Oggi La7 compie 13 anni e dalla grandissima inaugurazione in diretta dall'Alcatraz di Milano e dai Fori Imperiali a Roma ne ha passate veramente tante, sia a livello socetario, che di investimenti e target di pubblico, solo ora che finalmente la sua identità la sta facendo crescere il nuovo proprietario rischia di affossarla e regredirla al 2001! Speriamo che non sia così!
Per quanto riguarda la discussione anche io sono dell'idea che prima di tutto va rafforzata e variegata la programmazione del canale ammiraglia, ma La7d è il supporto al canale principale! Poi i gusti personali sono altra cosa, io ad esempio non trovo La7 noiosa, un po' ripetitiva si, ma non noiosa, dipende quello che uno cerca dalla tv! Sicuramente per quello che voglio e cerco è 100.000 volte meglio di Canale5
 
Guarda, dopo lo sgambetto fatto a Travaglio ha dimostrato di essere uno zero. Non aggiungo altro..

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
 
Sì. .ma La5 e m.Extra? Le uniche che si salvano sono Iris e T.crime..

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta

sono reti con una library fornitissima, dalla quale attingono a piene mani. Sono reti fatte di materiale preconfezionato che sfruttano i diritti di trasmissione e materiale di archivio. Ci puoi fare tutte le reti che vuoi con tutte le ore di programmi che hanno, anzi diventa pure remunerativi perchè sfrutti prodotti che nelle reti generaliste non troverebbero spazio
 
Sta sera variazione di programmazione per La7, a causa degli ultimi avvenimenti politici Otto e Mezzo si allunga fino alle 22, poi in onda al posto del film papillon il film bellissimo Qualcuni volò sul nido del cuculo, non ho però capito la scelta di questo film al posto dell'altro
 
Oggi La7 compie 13 anni e dalla grandissima inaugurazione in diretta dall'Alcatraz di Milano e dai Fori Imperiali a Roma ne ha passate veramente tante, sia a livello socetario, che di investimenti e target di pubblico, solo ora che finalmente la sua identità la sta facendo crescere il nuovo proprietario rischia di affossarla e regredirla al 2001! Speriamo che non sia così!

Io non sarei così pessimista su Cairo come si dice qui, uno che è proprietario di una squadra di calcio di serie A sicuramente problemi economici non ne ha. p.s. nessuno l'ha notato ma è una sorta di "ritorno", negli anni '90 c'era Cecchi Gori patron della Fiorentina ed oggi Cairo patron del Torino.
Non mi stupirei se nel prossimo palinsesto ci sia qualche programma di calcio (qualcuno ricorda il mitico Galagoal?).
 
Io non sarei così pessimista su Cairo come si dice qui, uno che è proprietario di una squadra di calcio di serie A sicuramente problemi economici non ne ha. p.s. nessuno l'ha notato ma è una sorta di "ritorno", negli anni '90 c'era Cecchi Gori patron della Fiorentina ed oggi Cairo patron del Torino.
Non mi stupirei se nel prossimo palinsesto ci sia qualche programma di calcio (qualcuno ricorda il mitico Galagoal?).
purtroppo i diritti sono di sky,e poi la coppa italia su la7 è stata tutt'altro che entusiasmante:crybaby2::crybaby2:
su una cosa però potrebbero puntare:i preliminari di CL ed EL...
 
Per quanto riguarda la discussione anche io sono dell'idea che prima di tutto va rafforzata e variegata la programmazione del canale ammiraglia, ma La7d è il supporto al canale principale! Poi i gusti personali sono altra cosa, io ad esempio non trovo La7 noiosa, un po' ripetitiva si, ma non noiosa, dipende quello che uno cerca dalla tv! Sicuramente per quello che voglio e cerco è 100.000 volte meglio di Canale5
Io non dico che sia semplice riunire le esigenze economiche dell'editore con i gusti del pubblico, e accontentare tutti è pressoché impossibile, ma una rete generalista deve necessariamente variare, altrimenti non si può più chiamare "generalista".
L'informazione di La7 è sicuramente di livello, ma non puoi basere 2/3 della tua programmazione su quello..il troppo stroppia, pure se è di qualità. E poi non sei una all-news..
io tornerei un po' all'antico per i generalisti: inserirei un po' di tutto nel palinsesto (spaziare da tg, a film, a documentari, a tf, a varietà, fiction, ecc..) con il minor numero possibile di repliche. Faccio un altro esempio. Sicuramente molti di voi non sarete d'accordo, ma mandare in onda il tg7 alla sua ora per poi schiaffarlo in replica un'ora dopo sul canaletto minore, non ha senso. Poteva averlo con l'era dell'analogico, quando l'offerta era molto ristretta ed esistevano solo i telegiornali tradizionali, ma oggi, tra canali all-news e internet, non è che se uno perde il tg7 delle 20.00 rimane senza informazione..:icon_rolleyes:
Replicare "Otto e Mezzo" la mattina dopo è un atteggiamento un po' pretestuoso..con tutti i programmi di attualità che ci sono, non è che muoio se mi perdo una puntata..cioè, è un po' come forzare la mano allo spettatore, diventa quasi un'imposizione.. poi magari, dopo la replica la mattina dopo, me lo rischiaffi pure sulla 7D.. e no, dai..
 
Indietro
Alto Basso