Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

rileggiti bene i tuoi post successivi al mio primo in questo thread e, forse, riuscirai a capire, io non ho capito
e la chiudo qua, senza rancore :)

Ripeto non mi pare di aver detto baggianate, quel "nuovo" che era riferito esclusivamente al tuo caso visto che non avevi l'ultimo disponibile ;)
 
Ripeto non mi pare di aver detto baggianate, quel "nuovo" che era riferito esclusivamente al tuo caso visto che non avevi l'ultimo disponibile ;)
Infatti e' giusto quel che dici, se lui ovviamete non aveva l'ultimissima versione da oggi c'era la possibilita di passare all'ultimissima versione che comunque non era una vera e proprio ultima versione nel senso che comunque gia' era stata messa ota da dicembre scorso ed ora si e' riaperta una "finestra"!
 
Ciao a tutti ho provato a cercare nelle discussioni precedenti (anche se per tutte le 235 pagine ci vorrebbero dei giorni!) ma non ho trovato risposta riguardo alla possibilità di poter usare lo stesso hard disk sia per registrare che per riprodurre file multimediali cioè film, musica, foto ecc. Una volta formattato il disco dal decoder l'ho collegato al PC e viene letto correttamente tramite il software Ext2fsd che mi fa anche copiare i files sul disco, una volta ricollegato al decoder però dei file copiati non c'è traccia.
Ho provato a partizionare prima il disco ma la formattazione se non la fa il decoder non mi abilita la registrazione nè mi fa formattare solo una partizione. Anche usando linux non sono riuscito ad accedere al disco in quanto mi dice che non ho i permessi. Mi sembra assurdo dover usare due supporti diversi per la registrazione e per la riproduzione di files multimediali.
 
Ciao a tutti ho provato a cercare nelle discussioni precedenti (anche se per tutte le 235 pagine ci vorrebbero dei giorni!) ma non ho trovato risposta riguardo alla possibilità di poter usare lo stesso hard disk sia per registrare che per riprodurre file multimediali cioè film, musica, foto ecc. Una volta formattato il disco dal decoder l'ho collegato al PC e viene letto correttamente tramite il software Ext2fsd che mi fa anche copiare i files sul disco, una volta ricollegato al decoder però dei file copiati non c'è traccia.
Ho provato a partizionare prima il disco ma la formattazione se non la fa il decoder non mi abilita la registrazione nè mi fa formattare solo una partizione. Anche usando linux non sono riuscito ad accedere al disco in quanto mi dice che non ho i permessi. Mi sembra assurdo dover usare due supporti diversi per la registrazione e per la riproduzione di files multimediali.

Devi creare una seconda partizione fat32 o ntfs riducendo lo spazio di quella ext3 creata dal decoder
 
Grazie per la risposta velocissima, in realtà avevo già provato con Partition Master a ridimensionare la partizione ext3 creata dal decoder ma non mi permetteva di farlo a differenza delle partizioni ntfs o fat32, ora sto testando Paragon Ext Browser per l'accesso da windows alla partizione ext3 e sembra che i file vengano visti correttamente dal decoder.
 
Grazie per la risposta velocissima, in realtà avevo già provato con Partition Master a ridimensionare la partizione ext3 creata dal decoder ma non mi permetteva di farlo a differenza delle partizioni ntfs o fat32, ora sto testando Paragon Ext Browser per l'accesso da windows alla partizione ext3 e sembra che i file vengano visti correttamente dal decoder.

Io tempo fa lo feci con gparted e funziona alla grande
 
Ragazzi io ho problemi di decodifica sulla frequenza di Rai1 e, inspiegabilmente, sul singolo Rai Premium. Anche voi?

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
 
Ragazzi io ho problemi di decodifica sulla frequenza di Rai1 e, inspiegabilmente, sul singolo Rai Premium. Anche voi?

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
Ho controllato ora.
Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai Movie e Rai Premium a schermo nero ma con EPG funzionante.
Staranno facendo delle prove per l'ingresso dei nuovi canali hd.

Humax 5400S fw 1.01.01
 
Premium sul telesystem lo vedo (pare sia in chiaro @@) ma sul 5400 è nero
Per me sono dei super incompetenti, vista la frequenza degli episodi!

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
 
Ultima modifica:
Si rivedono i 10992 ma rai Premium non ancora.. a voi?

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
Io vedo tutti i canali tranne rai premium che ora risulta codificato ma e' a schermo nero (nel senso che non mi appare la scritta canale codificato anche se lo e' perche' appare l'cona NA accanto al canale ma e' tutto a schermo nero).

Inoltre rai movie ha assenza di epg.

Ho uno humaz 5600s hd
 
Dopo qualche giorno in cui funzionava Bergamosat (la versione satellite di Bergamo Tv) da ieri non mi funziona.
A voi va?
 
Dopo qualche giorno in cui funzionava Bergamosat (la versione satellite di Bergamo Tv) da ieri non mi funziona.
A voi va?
Da quel cho ho appurato su flysat il canale pare che sia stato eliminato da hotbird. In pratica sto canale lo mettono e levono di continuo!!!!
 
Io vedo tutti i canali tranne rai premium che ora risulta codificato ma e' a schermo nero (nel senso che non mi appare la scritta canale codificato anche se lo e' perche' appare l'cona NA accanto al canale ma e' tutto a schermo nero).

Inoltre rai movie ha assenza di epg.

Ho uno humaz 5600s hd


Anch'io con l'Humax 5600s HD ancora adesso ho Rai premium a schermo nero. Possibile che quasi sempre stiamo qui a dire che la RAI pasticcia con la codifica. Ci sono di questi problemi già da 3/4 mesi. Capisco che adesso possono essere dei lavori pre HD ma devo dare ragione Kamioka. Pasticciano un pò troppo. I canali mediaset di questi problemi non ne hanno mai!! Com'è possibile? :eusa_wall:
 
Dopo qualche giorno in cui funzionava Bergamosat (la versione satellite di Bergamo Tv) da ieri non mi funziona.
A voi va?

Ciao wizard1971

Bergamo TV era presente su 2 frequenze:

11240 V 27500 3/4 qui e' stato spento.
12322 H 27500 3/4 qui sta trasmettendo.

Ciao ;)
max
 
Anch'io con l'Humax 5600s HD ancora adesso ho Rai premium a schermo nero. Possibile che quasi sempre stiamo qui a dire che la RAI pasticcia con la codifica. Ci sono di questi problemi già da 3/4 mesi. Capisco che adesso possono essere dei lavori pre HD ma devo dare ragione Kamioka. Pasticciano un pò troppo. I canali mediaset di questi problemi non ne hanno mai!! Com'è possibile? :eusa_wall:

Ciao roby.86

Confermo che con lo Humax 5600 HD Rai premium e' a schermo nero.

Pero' non penso che sia un problema di codifica perche' con l'ADB 2850 si vede regolarmente.

Se qualche altro utente con ADB puo' confermare.

Grazie. ;)

Ciao ;)
max
 
Ciao roby.86

Confermo che con lo Humax 5600 HD Rai premium e' a schermo nero.

Pero' non penso che sia un problema di codifica perche' con l'ADB 2850 si vede regolarmente.

Se qualche altro utente con ADB puo' confermare.

Grazie. ;)

Ciao ;)
max

Ciao max, allora, il problema in pratica viene segnalato solo sugli humax 5400 s hd e 5600 s hd ma neanche tutti, nel senso che finora io, tu, kamioca go, giorgio 62 e roby86 abbiamo questo problema con rai premium con decoder humax mentre altri tipo gladiator87 pur con questo decoder il canale lo visualizzano.

Come spiegato da s7efano il canale in realta' ha solo il pid video con codifica nagravsion ma risulterebe in chiaro. Il problema sta proprio in cio' probabilmente in quanto fino a lunedi mattina il canale era regolarmente codificato e poi l'hanno messo in chiaro nel pomeriggio, Invece da stamattina c'e' il problema sopra descritto ma ne risentono a quanto pare solo gli humax mentre gli altri decoder sono ok.
 
Indietro
Alto Basso