Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Tornato attivo il ch41 anche da Cassano. E confermo l'inserimento del canale La9 sul ch51, anche se in realtà trasmette Orler Channel.
Ciao Giaguaro. Ma la sfn sul 41 non è a posto, giusto? Perché io non lo aggancio. E pensare che fino a dicembre era tutto ottimale da Cassano. Inoltre hai notizie su una possibile accensione del 51 da Cassano o almeno del canale H da Bari? Grazie!
 
Ciao Giaguaro. Ma la sfn sul 41 non è a posto, giusto? Perché io non lo aggancio. E pensare che fino a dicembre era tutto ottimale da Cassano. Inoltre hai notizie su una possibile accensione del 51 da Cassano o almeno del canale H da Bari? Grazie!

Idem. Non vedo nulla sul 41.

Per il mux di TBM sul ch. 41, su Bari città, non è certo un problema di SFN perché arriva solo il segnale di Cassano : solo che dall'inizio dell'anno, hanno cambiato parametri di modulazione e quindi l'aggancio è diventato molto più difficoltoso.
Per l'accensione del mux Teleregione da Cassano sul ch. 51, se avessero avuto intenzione di farlo, forse lo avrebbero già fatto e in VHF (sull'E6 e non sul E10 che è assegnato a TivuItalia, anche se spento in questi ultimi tempi), dato che il segnale è stato attivato da Cassano, è impossibile che lo attivino da Bari o Modugno. Ciao ;)
 
Ciao Giaguaro. Ma la sfn sul 41 non è a posto, giusto? Perché io non lo aggancio. E pensare che fino a dicembre era tutto ottimale da Cassano. Inoltre hai notizie su una possibile accensione del 51 da Cassano o almeno del canale H da Bari? Grazie!
Ciao Paolo, non è un problema di sfn perchè ciò che hanno a disposizione non gli consente l'attivazione della stessa tra nessuna postazione. Da dicembre hanno attivato Corato però sicuramente non arriva a Bari e neanche da me altrimenti non la vedrei da Cassano. Non so perchè non riuscite più ad agganciarla a Bari nonostante sia in QPSK. Per il ch51 voci dicevano che avrebbero acceso a Cassano.

Mi risulta out il ch46 oppure non sta funzionando l'sfn dopo il maltempo.
 
Si vero potrebbe essere quello, in questo momento non posso verificare il FEC...farò sapere o magari anche Barletta potrà anticiparmi.

Controllato ora è di 7/8.
 
Ultima modifica:
Risulta inaccessibile il sito di Antenna Sud.

Sulla GDM ci stava un articolo che parlava della chiusura dell'azienda.Evidentemente son partiti dal loro sito, non rinnovando il dominio+hosting.

La stranezza è che risulta ancora attivo il canale televisivo e l'intero mux. Evidentemente non possono interrompere la visione legato penso ai contratti d'affitto degli altri canali.
 
La stranezza è che risulta ancora attivo il canale televisivo e l'intero mux. Evidentemente non possono interrompere la visione legato penso ai contratti d'affitto degli altri canali.[/QUOTE]

Ciò vuol dire ke per ora nn verranno spenti i canali di AntennaSud? Si aspetterà tanto ancora?
 
Sulla GDM ci stava un articolo che parlava della chiusura dell'azienda.Evidentemente son partiti dal loro sito, non rinnovando il dominio+hosting.

La stranezza è che risulta ancora attivo il canale televisivo e l'intero mux. Evidentemente non possono interrompere la visione legato penso ai contratti d'affitto degli altri canali.
Non è un affitto del mux, ma accordi tra emittenti, quindi ad onor del vero è solo per rispetto degli accordi e forse per questo non hanno spento il proprio segnale tv.
 
Sulla GDM ci stava un articolo che parlava della chiusura dell'azienda.Evidentemente son partiti dal loro sito, non rinnovando il dominio+hosting.
La stranezza è che risulta ancora attivo il canale televisivo e l'intero mux. Evidentemente non possono interrompere la visione legato penso ai contratti d'affitto degli altri canali.
Ciò vuol dire ke per ora nn verranno spenti i canali di AntennaSud? Si aspetterà tanto ancora?

Se ne è ampiamente parlato nei giorni scorsi e quindi se si va un po' a rileggersi i post, si può capire meglio; ma sembra che Antenna Sud continuerà ad essere operativa con l'attuale mux senza variazioni. Antenna Sud continuerà, almeno per il momento, ad esistere senza redazione giornalistica, senza nuove auto-produzioni, insomma andrà avanti con l'attuale programmazione. Poi, in effetti, le emittenti sono in intesa o consorzio sul ch.45 (ma ciò vale anche in tutti gli altri casi), e non ci sono pagamenti di affitto e se Antenna Sud dovesse cessare di esistere, quasi certamente tutte le altre emittenti in questione, continuerebbero in qualche modo ad essere presenti sul ch. 45. Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
Si vero potrebbe essere quello, in questo momento non posso verificare il FEC...farò sapere o magari anche Barletta potrà anticiparmi.

Controllato ora è di 7/8.

Ecco, è questo livello di FEC, il più scarso possibile, il problema. Anche se con solo 3 emittenti nel mux, si potrebbe usare un valore di FEC più robusto. Ciao
 
Invero, in molti mux, è presente molta robaccia; in alcuni lo è quasi tutto o proprio tutto ciò che è presente in un mux. Ciao
 
Da Monopoli il ch46 è regolamente attivo come sempre. Sempre spento il ch41, sembrerebbero risolti i problemi del ch22 ora visibile h24.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso