Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da mercoledi sara' on air il nuovo sistema radiante di Timb dalla Maiella per la prov. di AP.
 
Teleadriatica da Novilara arriva a effetto luci di Natale. Prende e poi, all'improvviso, il segnale crolla per poi riapparire misteriosamente.
Disfunzioni di trasmissione che fanno il paio con l'out di Fossombrone.

Tanto, Teleadriatica, tre postazioni ha in Prov. di Pesaro e Urbino in confronto alle decine sparse per il resto delle Marche. Che bella attenzione per il Nord marchigiano....

Oggi, puff.......spenti improvvisamente insieme i TIMB 1,2,3 dalle Cesane. Spero che sia uno spegnimento temporaneo.,..
 
Chi ha gli Appennini a vista dice, e sono molti, di ricevere Telesanterno-Telecentro.
Penso che OTG possa aggiungere a Urbino anche il canale 35 dalla postazione di Monte Pincio.
 
La notizia che sapevo era vera. Da lunedì è partita l'irradiazione di TVCM dalle Cesane in polarizzazione verticale sul canale 41.

Ecco perché sabato e domenica i tre TIMB erano spenti. Stavano forse facendo delle prove tecniche.

Da ieri sera, però, TVCM non risulta agganciabile, forse stanno facendo ancora delle prove tecniche.

Mi piace come sta facendo TVCM, che cerca la copertura totale della Regione, al pari di TVRS. Spero che questo sia da stimolo per Teleadriatica e Fano Tv.

Ad oggi alle Cesane risulta, tra gli impianti autorizzati, che devono accendere Tivuitalia, TeleA, Teleadriatica e ETV (anche se non è ancora chiaro quale ETV, le Marche o Rete7, visto che l'impianto era di Rete7-ETV Romagna).

Se il buon OTG vuole aggiornare la lista di Urbino, può inserire anche il segnale di TVCM sul 41 da Via San Donato (località Cesana) in polarizzazione verticale.

E' possibile aggiungere, visto che molte persone dicono di riceverla, anche il 35 di Telecentro da Monte Pincio.
 
Da ieri a Tolentino si agganciano bene le due frequenze ReteA su 44 e 42; presumo non siano legate a propagazione visti i valori di segnale e qualita', pertanto dovrebbero essere nuove accensioni in loco.

Ciao a tutti.
 
Ultima modifica:
Per chi si vuol divertire un pò con le antenne, segnalo la presenza, anche alle nostre latitudini, del segnale provvisorio del Mux 1 Rai irradiato dal trasmettitore di Udine sul 25 UHF.. la frequenza libera e la buona propagazione di questi giorni fa miracoli.. :D
 
Intanto a Visso spento da giorni il mux di Tvrs...dovrebbe essere dovuto alla chiusura dell'emittente come annunciato da giorni....
 
TVRS ha solo licenziato dipendenti, ma non ha debiti di azienda.
Era spento anche a Fossombrone, ma poi l'hanno riacceso. Hai provato a chiamare l'emittente?
 
TVRS ha solo licenziato dipendenti, ma non ha debiti di azienda.
Era spento anche a Fossombrone, ma poi l'hanno riacceso. Hai provato a chiamare l'emittente?

io non sò se l'attuale assenza di Tvrs è collegata o meno al loro problema...A Visso ha avuto sempre problemi, ma ora è spento da circa 7-8 giorni....avendo licenziato i dipendenti non vedo come possa mettere in onda anche le sole televendite....cmq lunedì proverò a sentirli...
 
I tre TIMB sono di nuovo saltati alle Cesane.

Chissà cosa succede.

Ieri sera, addirittura, erano momentaneamente senza corrente sia MDS 4 che TVCM e TVRS.

Strani stacchi di corrente......

P.S.-Per chi non lo sapesse...abito a 4 km in linea d'aria dai ripetitori che, peraltro, vedo di fronte alla finestra.
 
A Fabriano - AN attivati diversi mux:
sul canale 35 (non so da quale postazione) - mux VERA TV
sul canale 39 (qualche giorno fa era sul 29) - mux VIDEOTOLENTINO
sul canale 51 (ripetuto anche sul canale 42) - mux ETV MARCHE

Sapete da quale postazione provengono questi nuovi mux ?

prego gentilmente l'autore di OTGTV di aggiornare i mux disponibili a Fabriano !
 
Ultima modifica:
A Fabriano - AN attivati diversi mux:
sul canale 35 (non so da quale postazione) - mux VERA TV
sul canale 39 (qualche giorno fa era sul 29) - mux VIDEOTOLENTINO
sul canale 51 (ripetuto anche sul canale 42) - mux ETV MARCHE

Sapete da quale postazione provengono questi nuovi mux ?



prego gentilmente l'autore di OTGTV di aggiornare i mux disponibili a Fabriano !
Appurato che il 51 dovrebbe essere da M. Cucco, 35 e 29 da dove li riceveresti?? Grazie
 
51 ETV? Ma è di SAN MARINO questo canale fino ad Ascoli Piceno!!!!

Ditemi una cosa, ma fino a poco fa ricevevate ETV dal 42 a Fabriano, giusto?

Ecco, ora i signori della rete mi spieghino perché il Nord Marchigiano è quasi completamente scoperto e qui non accedono nulla.
La Provincia di Pesaro e Urbino per ETV ha solo Novilara che copre Pesaro e Fano. E il resto? SCOPERTO. Niente Cesane, niente Petrano, niente San Paolo.

Ho buoni motivi per essere esterrefatto.
 
continuiamo a ricevere sia dal 42 sia dal 51 il mux di ETV Marche. Non so perché l'abbiano fatto... anche lo spostamento di Rete A 2 dal 33 al 54 ha comportato diversi problemi qui a Fabriano...
 
Veramente, è contro ogni senso di umanità che una zona riceva due MUX fotocopia da due frequenze diverse.

Prego, con il cuore in mano, se qualcuno conosce i tecnici di ETV, di puntare sulla Provincia di Pesaro e Urbino. Non possono dire di non avere sufficienti fondi quando poi li sprecano su zone già servite.

Sempre la solita storia. Fatta eccezione per TVCM e TVRS che, rispetto all'analogico, hanno fatto lo sforzo serio di coprire quante più zone possibile, gli altri canali locali non considerano per niente le Alte Marche.

Come se non bastasse, le aree collinari prima servite dai canali romagnoli, ora sono quasi tutte scoperte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso