Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dite addio alla graduatoria del 12 dicembre. Il Tar ha riammesso Nuovarete nell'intesa forzata del canale 21 e questa ritorna in posizione utile. Inoltre, ha proprio sospeso l'efficacia dell'intera graduatoria

Tutto quello che hai scritto è valido anche per la provincia di Parma? Se si allora:
1° TV PARMA che frequenza andrà ad occupare?
2° 7 GOLD PLUS che ora dovrebbe trasmettere sul can 7 in verticale avrà un suo spazio rendendo la bnostra provincia uguale a tutte le altre dell' Emilia Romagna?
Sei a conoscenza dei particolari della graduatoria? :eusa_wall:
 
Se ben ricordo, OTG scriveva che sono attesi i risultati dei ricorsi. Di più non so, aspettiamo un suo chiarimento.
 
Vorrei sapere il perchè dei punteggi risultanti nella graduatoria dei primi canali romagnoli. Si può leggere da qualche parte come li hanno calcolati? E non intendo X punti per l'anzianità, Y punti per la copertura. Questo lo letto ma non coincide con le migliaia di punti dei primi posti; quindi c'è di deve essere per forza altro.

...del mux 5 con i tre Rai principali in HD più Rai Sport HD, che noi romagnoli non si sa ancora se vedremo e dove dovremo puntare la VHF (speriamo Bertinoro!).
Non scrivere messaggi così generici e sbagliati (noi romagnoli ... non si sa ancora se vedremo) che chi non sa nulla apprende cose errate. I romagnoli che puntano su Bertinoro non hanno problemi.
Inoltre nella località dovresti scrivere una Località e non Magna Romagna. Chi può darti informazioni te le darà più specifiche della tua zona. E gli altri leggendo i tuoi messaggi possono apprendere problematiche della tua zona.
 
Guarda che scrive giusto, perchè il mux 5 sull'11 quasi sicuramente non sarà attivato a Bertinoro.
 
Dite addio alla graduatoria del 12 dicembre. Il Tar ha riammesso Nuovarete nell'intesa forzata del canale 21 e questa ritorna in posizione utile. Inoltre, ha proprio sospeso l'efficacia dell'intera graduatoria

Quindi se è saltata quella graduatoria, vuole dire novità anche per le altre escluse come tele1? Si sa già cosa possa comportare questa sospensione della graduatoria?
 
Non scrivere messaggi così generici e sbagliati (noi romagnoli ... non si sa ancora se vedremo) che chi non sa nulla apprende cose errate. I romagnoli che puntano su Bertinoro non hanno problemi.
Non capisco cosa ci sia di generico e di sbagliato nel mio messaggio. Forse lo hai frainteso.
Facevo riferimento a quanto postato da tecnico RaiWay quache tempo fa nel thread del Veneto, in cui si faceva riferimento all'accensione del mux 5 Rai in E.R. Le postazioni più vicine candidate per la nostra regione parrebbero essere Barbiano e il Venda. Ergo per noi romagnoli speravo (forse invano, come ribadito anche da elettt qui sopra) che accenderessero qualcosa di più vicino, ad esempio Bertinoro.
Tutto qui.
 
Parma è nell'area tecnica 3, Lombardia.
Le graduatorie sono su base regionale, non sono stilate su aree tecniche. Il canale 21 di Parma e' in graduatoria con gli analoghi 21 dell'ente Regione, non fa graduatoria con il 21 di Retebrescia. L'attribuzione, invece, ai fini interferenziali viene fatta con le emissioni dell'area tecnica 3. Dovrebbe essere chiaro che TvParma non rientra in graduatoria non tanto per i suoi paramenti (comunque buoni), quanto perché' la somma dei valori degli altri 21 in Emilia-Romagna e' tale da posizionare il canale 21 in posizione non utile. La graduatoria, ormai lo sanno anche i muri, e' data dall'insieme delle tv che operano su ogni singolo canale: solo in occasione dello spegnimento 61-69, le tv non rottamande, con punteggi superiori a quelle under-60, hanno ottenuto frequenze in questo range, a scapito di quelle, quali SestaRete che, sul 32, non avevano raggiunto una posizione utile. Non e' che ogni volta ci sia una girandola di tv su canali diversi da quelli loro attribuiti. Di certo e' che l'integrazione, come dici tu elettt, avviene con l'A.T. 3, non certo con l'Emilia-Romagna, i problemi interferenziali sono tra canate-penice-valcava, mica con Serramazzoni o barbiano.
 
ma è proprio sbagliato il modo in cui sono nate le graduatorie..che senso mettere assieme le tv che usano la stessa freqeunza..quando magari si pestano a vicenda e non c'è nessuna affinità e nessuna collaborazione fra di loro??? anzi magari delle cause

e poi l'assurdità della dimensione economica che ha portato tivutialia a essere prima quasi ovunque quando la sua rete non la vede nessuno o quasi..tanto è vero che qualunque tv che affitta banda da lei dopo poco scappa perchè non li vede più nessuno

e poi tivuitalia è pressapoco nazionale e invece l'hanno messa fra le locali con una miriade di freqeunze diverse che non è per nulla efficente..meglio una sola e sfn e poi ancora l'errore di fondo è che la banda lte è stata munta solo dalle locali
 
ma è proprio sbagliato il modo in cui sono nate le graduatorie..che senso mettere assieme le tv che usano la stessa freqeunza..quando magari si pestano a vicenda e non c'è nessuna affinità e nessuna collaborazione fra di loro??? anzi magari delle cause

e poi l'assurdità della dimensione economica che ha portato tivutialia a essere prima quasi ovunque quando la sua rete non la vede nessuno o quasi..tanto è vero che qualunque tv che affitta banda da lei dopo poco scappa perchè non li vede più nessuno

e poi tivuitalia è pressapoco nazionale e invece l'hanno messa fra le locali con una miriade di freqeunze diverse che non è per nulla efficente..meglio una sola e sfn e poi ancora l'errore di fondo è che la banda lte è stata munta solo dalle locali

TvItalia non e' presente nemmeno a Torino. Considerarla nazionale e' un po' come considerare Allah capo dei cristiani.
 
Le graduatorie sono su base regionale, non sono stilate su aree tecniche.
L'attribuzione, invece, ai fini interferenziali viene fatta con le emissioni dell'area tecnica 3.
Se ho capito bene prima stilano la graduatoria regione per regione, poi per l'attribuzione dei numeri canali si organizzano in base alle aree tecniche?
Ma così non è controproducente?
 
Ho un file PDF, scaricato non ricordo più da dove, dal nome Emilia_Romagna_rettifica_graduatoria2012
Il punteggio n. 1 è 88,96. E questo è conforme a quanto letto.
ESEMPIO con numeri inventati ma comunque simili all'originale: punteggio 50 per la copertura, 30 per l'anzianità.

Ho il file PDF LCN-EmiliaRomagna e il primo posto ha un punteggio di 2087,02 e non capisco come siano arrivati ad un numero così elevato.

I calcoli per arrivare al punteggio finale non sono di pubblico dominio? Non sono consultabili in un sito?
 
Ho chiesto informazioni a tele1 su queste novità da parte del tar. Avendo fatto anche loro a suo tempo ricorso, mi hanno confermato tutto. Aspettano l'ufficialità, e sembra che a tele1, possa essere riassegnato il ch 45 (dove già trasmetteva).
 
Per il 45 la vedo dura. Nelle prime decine ci sono i nazionali (a parte 10/19 ma questo è assurdo).
 
Ho un file PDF, scaricato non ricordo più da dove, dal nome Emilia_Romagna_rettifica_graduatoria2012
Il punteggio n. 1 è 88,96. E questo è conforme a quanto letto.
ESEMPIO con numeri inventati ma comunque simili all'originale: punteggio 50 per la copertura, 30 per l'anzianità.

Ho il file PDF LCN-EmiliaRomagna e il primo posto ha un punteggio di 2087,02 e non capisco come siano arrivati ad un numero così elevato.

I calcoli per arrivare al punteggio finale non sono di pubblico dominio? Non sono consultabili in un sito?

Se pretendi di analizzare la graduatoria LCN usando i parametri per l'assegnazione delle frequenze l'errore è tuo, non del Ministero...
I criteri sono stati definiti nella delibera 366/10/ CONS di Agcom che è online

Edit: i canali di cui si parla non sono le posizioni LCN, bensi i canali UHF
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso