Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

E' incredibile che alcuni mux stiano arrivando anche a postazioni piccole mentre la rai non si dà una mossa..
Nella postazione che ho più in ottica vicino casa mia (bacino d'utenza circa 20 mila abitanti, forse poco più) sono arrivati persino i mux di rete A, mentre dei 2-3-4 rai nemmeno l'ombra (anche se si riesce a recuperarli da altre postazioni).

Si l'immobilismo RAI è totale. Non si capisce perchè vogliano un eventuale mux 5 quando manca il 4 e spesso anche 2 e 3!
 
Si l'immobilismo RAI è totale. Non si capisce perchè vogliano un eventuale mux 5 quando manca il 4 e spesso anche 2 e 3!
Ormai è questione di costi, ma per esempio dallo switch off laziale/campano sono passati 4 anni quasi.. poi recuperare i mux 2-3-4 da altre postazioni porta a fare dei "giochi" con l'antenna, con il rischio di peggiorare altri mux.
 
Ormai è questione di costi, ma per esempio dallo switch off laziale/campano sono passati 4 anni quasi.. poi recuperare i mux 2-3-4 da altre postazioni porta a fare dei "giochi" con l'antenna, con il rischio di peggiorare altri mux.

Non credo. L'impianto di Monte Penice per il mux 4 è stato accesso per lo switch off per un giorno e poi è stato spento. Ora non si capisce quale miracolo aspettino!
 
Non credo. L'impianto di Monte Penice per il mux 4 è stato accesso per lo switch off per un giorno e poi è stato spento. Ora non si capisce quale miracolo aspettino!
Infatti dal Penice è stato acceso qualche ora la mattina del 26 Novembre 2010 e qui da me arrivava bene il suo segnale addirittura il più forte di tutti i Mux Rai. ;)
 
Infatti per me il motivo del tempo di attesa per la definitiva accensione è legato alla risoluzione dei problemi tecnici SFN con Eremo e Valcava che obbliga quindi i tecnici di raiway a dover trovare un delicato compromesso di lobi e di potenza adeguati. Penso che le autorizzazioni anche con la burocrazia dovrebbero essere già arrivate; hanno acceso pure impianti di bacini minori dove nel Novembre 2010 il mux4 non era ancora presente, Ciao! ;)
 
Non è perchè il Penice crea problemi con l'SFN?

Da allora avrebbero dovuto ampiamente risolvere. Ad esempio (anche se non è esattamente lo stesso), sul 51 hanno attivato da Giarolo un 51 di Telecity limitato ad AL e parte di Asti. Nonostante da Torino ci sia la 9 e da Valcava Telecolor/primarete queste emittenti non si interferiscono a vicenda. Come mai la rai non è in grado (o non vuole) farlo con il 40?
 
Da allora avrebbero dovuto ampiamente risolvere. Ad esempio (anche se non è esattamente lo stesso), sul 51 hanno attivato da Giarolo un 51 di Telecity limitato ad AL e parte di Asti. Nonostante da Torino ci sia la 9 e da Valcava Telecolor/primarete queste emittenti non si interferiscono a vicenda. Come mai la rai non è in grado (o non vuole) farlo con il 40?

Il problema è proprio il limitare i trasmettitori alle loro zone di competenza, Giarolo se non è ben calibrato arrivava fin da me, per molto tempo ho avuto problemi di interferenza che mi annullavano i segnali di Eremo. E' questione di calibrare bene e devo dire che i tecnici del gruppo Tacchino hanno fatto un lavoro egregio per annullare le interferenze.
Tra l'altro la Rai non si è mai mossa per attivare i mux 2,3,4 in zona Val Chisone nonostante molte sollecitazioni da parte dei sindaci dei molti paesi interessati.
 
Piccolo OT: Guarda noi possiamo dire la stessa cosa di Eremo con la Rai. Eremo è solo una fonte di disturbo... arriva troppo forte e in alcune zone annulla il segnale con Penice nonostante ci sia una qualche sfn (tirata già al limite)...
Telecity ottimo lavoro? :lol: Forse sei fortunato... Ma la SFN non sanno neanche che cos'è... Hanno migliorato da voi (o meglio hanno cercato di riparare i danni) creandone altri in altre zone... ;)
 
Mi sembrano strani questi problemi, poiché in questi anni la Rai ha sempre dato l'impressione di poter gestire al meglio la rete SFN.
E' inevitabile che per alcune postazioni ci siano problemi di costi, autorizzazioni, ecc...
 
Piccolo OT: Guarda noi possiamo dire la stessa cosa di Eremo con la Rai. Eremo è solo una fonte di disturbo... arriva troppo forte e in alcune zone annulla il segnale con Penice nonostante ci sia una qualche sfn (tirata già al limite)...
Telecity ottimo lavoro? :lol: Forse sei fortunato... Ma la SFN non sanno neanche che cos'è... Hanno migliorato da voi (o meglio hanno cercato di riparare i danni) creandone altri in altre zone... ;)

Si, mi avevano riferito dei problemi con Telecity nel cuneese e nell'alessandrino, allora sono fortunato :)
Il fatto sta che l'Eremo non dovrebbe arrivare da voi così come il Giarolo da noi.
Tra l'altro in questi tempi ho notato che quando il ch23 all'Eremo ha problemi, io prendo un Rai Lombardia non so da dove...
 
Nel caso di Telecupole... magari qualcosa si sta muovendo visto che da circa un mese hanno messo la scritta Provv (Provvisorio) nel Mux GRP? /OT
 
Ma per la stagione 2013-2014 si sa qualcosa riguardo all'estensione della copertura dei questo multiplex? Rispetto alla copertura dei mux2 e 3 ci sono almeno una quarantina di postazioni da cui dovrebbe essere acceso (di cui la metà circa in Campania, che è passata dal digitale nel 2009!). Nel 2013 fino ad ora non c'è stata nessuna estensione significativa, speriamo nel 2014. Ho notato che sul sito del monitoraggio dei programmi televisivi del Mise, per la provincia di Salerno sono comparse 10 postazioni con il mux4, mentre in realtà il segnale è attivo solo da 3 di esse. Questo vuol dire che almeno le autorizzazioni del Mise ci sono, quando arriverà tutto il resto?
 
Indietro
Alto Basso