Paoloxs
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 4 Marzo 2009
- Messaggi
- 1.870
La formattazione fallisce... non riesco a registrare! :-(In che senso non funziona? cosa accade se provi a registrare? Sei sicuro di averlo formattato dal decoder?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La formattazione fallisce... non riesco a registrare! :-(In che senso non funziona? cosa accade se provi a registrare? Sei sicuro di averlo formattato dal decoder?
Non riesco a formattarlo in FAT... esce NTFSIl decoder è alimentato da USB o da rete autonoma?
Se lo formatti in FAT e gli metti dentro qualche immagine, o filmato riesci a vederle nel decoder?
Ciao,
spero possiate aiutarmi perché mi trovo in una situazione assurda.
Un mesetto fa ho mandato il mio 7900 in assistenza perché le registrazioni avvenivano a scatti (mentre il timeshift funzionava perfettamente) e perché il decoder si spegneva da solo (senza regole, poteva passare anche giorni a funzionare ininterrottamente). Quando mi è tornato il pacco hanno scritto: "Nessun problema riscontrato. Decoder sostituito in via eccezionale".
Bene, pensavo di aver risolto. No. Il nuovo decoder non si spegne e registra, ma il 99% delle volte che lo accendo dopo 5 minuti compare "HDD Disconesso". Espelle proprio la chiavetta USB 32GB. Ho provato a formattarla, ho provato a resettare ai default di fabbrica, ho provato a cercare aggiornamenti. Niente. Vi prego non mi dite che devo ripassare per il call center di Telesystem perché impazzisco. Ditemi che avete qualche idea geniale delle vostre
Grazie mille per l'attenzione, ciao![]()
Non riesco a formattarlo in FAT... esce NTFSSono in difficoltà
La scelta è tra NTFS e exFAT... scelgo il secondo?Dovresti riuscire a scegliere come formattarlo con il Pc
Ho provato in NTFS,ma nulla... ora sto provando a formattarlo in FAT32 tramite il prompt dei comandi sperando in bene...Ex fat dubito che riesca a vederlo prova con NTFS, ma come detto da Ercolino è altamente consigliato che il HDD abbia una alimentazione da rete e non direttamente alimentato dal decoder, che potrebbe non supportare il decoder per l'eccessivo consumo di corrente, o alla peggio far saltare il piccolo alimentatore del decoder.
Ci sono chiavette che non vengono riconosciute dal decoder, ti consiglio di vedere quali sono supportate, o quale tipo di pennetta viene usata spesso dagli utenti.Mi sembra strano che sia la pennina il problema. A parte che con il decoder rotto precedente la pennina era la stessa ed il timeshifting funzionava. Poi questa chiavetta USB riesce ad essere alimentata pure dalla tastiera del computer, quindi a bassa tensione. Mi sembra assurdo che la presa USB del decoder non sia neanche a bassa tensione.
L'Hard Disk è autoalimentato... non viene riconosciuto dal decoder e non riesco a registrare... ha una capacità di 500GB e la formattazione la si può unicamente scegliere tra NTFS e ExFAT. Attendo riposte,grazie mille!Non hai risposto ad una domanda
Il decoder è alimentato da rete oppure dall'usb del decoder?
L'Hard Disk è autoalimentato... non viene riconosciuto dal decoder e non riesco a registrare... ha una capacità di 500GB e la formattazione la si può unicamente scegliere tra NTFS e ExFAT. Attendo riposte,grazie mille!
Con una pen drive da 32GB si avrà il problema dell'alimentazione?